Skin ADV

Bilancio consuntivo Esa di Gualdo Tadino

Approvato il bilancio consuntivo di Esa spa di Gualdo Tadino. Per il 2014 ulteriore calo del costo del servizio
Approvato dall’assemblea dei soci il Bilancio consuntivo di Esa spa del 2013. Bilancio che si chiude con un Utile Netto di poco più di cinquemila euro e con una solida struttura patrimoniale. Sandro Clementi, attuale presidente della municipalizzata E.S.A. Sp, sottolinea come il risultato netto di esercizio sia passato da una perdita di euro 278mila nel 2009 ad un risultato positivo di euro 5mila nel 2013 . Di particolare valore è il rapporto di copertura del capitale investito che nel 2009 era coperto per il 30% da mezzi propri (patrimonio netto) e per il 70% dall’indebitamento mentre i risultati raggiunti nel 2013 evidenziano una copertura dei mezzi propri (patrimonio netto) pari al 72% e un indebitamento per un 28%, valori questi estremamente significativi sulla solidità patrimoniale della Società. La previsione del 2014, continua l’attuale presidente della Esa, indicano una ulteriore diminuzione complessiva del costo del servizio, per circa 89mila euro. In estrema sintesi si può ragionevolmente affermare che, in tale periodo di osservazione, si sia registrata un aumento della popolazione servita dal porta a porta e quindi erogati maggiori servizi ai cittadini, che dal 22,85% nel 2009 sia passata al 71,56% nel 2013, un aumento delle Risorse Impiegate che nel 2013 si sono attestate ad un valore medio di 25 unità contro le 20 unità impiegate mediamente nel 2009 ed infine una diminuzione dei costi del servizio (escludendo la parte tariffaria) per 98mila euro. “Da rilevare infine - conclude Sandro Clementi . come la percentuale di raccolta differenziata sia passata dal 28% del 2009 al 56% del 2013, valore puntuale al 31 dicembre, che nel periodo in esame siano stati realizzati investimenti per un valore superiore a 200mila euro, oltre alla messa a norma degli impianti –immobili- isola ecologica, ed all’ottenimento della certificazione Iso 9001 / OHSAS18001. In questo periodo la raccolta dei rifiuti solidi urbani è scesa del 28%, segno di una maggiore raccolta differenziata che nelle zone servite dal porta a porta (71,6% della popolazione) arriva all’88% di Cerqueto-San Pellegrino, all’87% del Centro storico, all’86% di San Rocco-Piaggiola, all’84% di Biancospino-Cartiere-Casale, mentre scende al 23% nella cosiddetta stradale.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2014 15:09
Redazione
Gubbio: da oggi la riapertura della Chiesa della Vittorina
Il Comune di Gubbio, d’accordo con la Diocesi di Gubbio e il custode Padre Francesco Ferrari, comunica che la Chiesa di ...
Leggi
Da martedì nuovo treno pendolare "jazz" da Foligno a Perugia
Il primo dei quattro nuovi treni "Jazz" dedicato ai pendolari dell`Umbria e` stato consegnato dall`amministratore delega...
Leggi
Rugby Gubbio, stasera al Caffè del Teatro Romano appuntamento con l'Easter Party
Che il Rugby Gubbio sia sempre attivo in un modo o nell`altro nel sociale così come nello sport è ormai cosa risaputa. A...
Leggi
C.Castello. 70anni dalla liberazione. Tante le iniziative in città.
Presentato il programma del Settantesimo della Liberazione di Città di Castello, che culminerà nella giornata di martedì...
Leggi
Gubbio, stasera la suggestiva Processione del Cristo Morto: dalle 19 da S.Croce
Con i riti del giovedì santo e` entrata nel vivo la Settimana della Passione a Gubbio, simbolicamente rappresentata dall...
Leggi
Trust, rinvio a giudizio per otto, prosciolti Stocchi e Ottaviani. Per Goracci resta l'associazione a delinquere, cadono concussione e violenza sessuale
Il Gup Semeraro ha deciso in tarda serata dopo 10 ore di camera di consiglio, il rinvio a giudizio di otto dei dieci imp...
Leggi
Gualdo T.: ultimi preparativi per i riti del venerdì santo
A Gualdo Tadino è fermento la macchina organizzativa per la Processione e Sacra Rappresentazione del venerdì santo. Ulti...
Leggi
Scuola Semonte: le richieste dei genitori al Commissario
Un incontro tutt`altro che interlocutorio quello di ieri sera a Semonte per parlare della questione scuola. Un faccia a ...
Leggi
Migliorano le condizioni del tifoso folignate aggredito a Bastia: non e' piu' in rianimazione
I lenti ma progressivi miglioramenti registrati dai medici del Reparto di Rianimazione dell`ospedale S.Maria della Miser...
Leggi
Cgil:mancano 35 milioni di euro per la cassa integrazione in deroga
In Umbria per coprire le richieste di cassa integrazione in deroga, di fronte ad una certezza che supera di poco i sette...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv