Skin ADV

Bilancio dell’ultima settimana della Polizia di Stato sui treni e nelle stazioni ferroviarie di Marche, Umbria e Abruzzo

Bilancio dell’ultima settimana della Polizia di Stato sui treni e nelle stazioni ferroviarie di Marche, Umbria e Abruzzo: 2 arrestati, 2 denunciati e oltre 2.700 persone controllate.

2 arrestati, 2 denunciati, 2.706 persone controllate, 240 pattuglie impegnate in stazione, 61 servizi a bordo di 122 treni: è questo il bilancio dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo, nell’ultima settimana. A Terni, il personale del Posto Polfer ha tratto in arresto 2 cittadini afgani di 26 e 30 anni, incensurati e in regola con le norme sul soggiorno nel territorio italiano, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, in concorso. In particolare, gli agenti, durante i programmati servizi di vigilanza a bordo di un treno regionale, nella tratta Perugia – Roma Termini, nel procedere ai normali controlli ai viaggiatori, si è imbattuto in due cittadini extracomunitari che, nel corso dell’identificazione, si sono mostrati particolarmente nervosi. Ciò non è passato inosservato agli occhi degli operatori inducendoli ad approfondire i controlli. Alla richiesta di mostrare il contenuto dei loro zainetti, tra gli alimenti erano state celate buste in cellophane contenenti sostanza erbacea che gli stessi hanno provato a spacciare per cibo etnico. I successivi accertamenti hanno dimostrato che si trattava invece di 2.732 gr di sostanza stupefacente  tipo marijuana, che è stata sequestrata. Per i due cittadini sono scattate le manette e la successiva condanna alla pena di 2 anni e 4 mesi di reclusione, 10.000 euro di multa ed il pagamento delle spese processuali.

Perugia
10/05/2021 17:44
Redazione
La Vita di Sant’Ubaldo in audiolibro: un regalo a tutti gli eugubini
La Vita di Sant’Ubaldo di monsignor Pio Cenci diventa un audiolibro e sarà diffuso gratuitamente. L’Associazione cultura...
Leggi
Gubbio, tragedia alla Greenvest: domani manifestazione dei sindacati a Piazza Grande
Massima attenzione sul luogo di lavoro con controlli accurati perchè tragedie come quella successa venerdì scorso a Gubb...
Leggi
C.Castello: Mostra di Raffaello, il Comitato finanzia altri 27 mila euro per il catalogo
Nuovo finanziamento dal Comitato nazionale per il Cinquecentenario per la Mostra “Raffaello Giovane e il suo sguardo”, i...
Leggi
Riconosciuta la cassa integrazione ai lavoratori Treofan
Nella giornata odierna è stata riconosciuta la cassa integrazione per i lavoratori di Treofan. E’ quanto annuncia l’asse...
Leggi
Gubbio: l'Istituto Cassata-Gattapone ricorda Samuel Cuffaro in una cerimonia
Stamane a Gubbio, in ricordo di Samuel Cuffaro, il 19enne vittima dell`esplosione della Green Genetics, si è tenuta una ...
Leggi
Dalla Regione Umbria bandi per oltre 4 milioni di euro per il mondo dello sport
Sono rivolti all`impiantistica sportiva (2 milioni di euro), alle associazioni sportive (2 milioni 150 mila euro) e al s...
Leggi
Anas: veicolo incendiato sulla E45 a San Giustino
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) il traffico in direzione Ravenna è provvisoriamente bloccato a San Giustino (...
Leggi
Giro Italia: scuole chiuse a Foligno il 17 maggio
Verranno chiuse lunedì 17 maggio tutte le scuole, in presenza, di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno...
Leggi
Gal Alta Umbria: al via il progetto GUSTUM
Il GAL Alta Umbria ha pubblicato l’avviso per l’adesione al circuito della ristorazione GUSTUM. Il progetto, di cui Alta...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri quattro guariti e tre nuovi positivi
“Ieri a Città di Castello abbiamo avuto quattro guariti e tre nuovi positivi”. Il sindaco Luciano Bacchetta aggiorna la ...
Leggi
Utenti online:      684


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv