Skin ADV

Blitz del Fontanelle Branca al "Luzi" (2-1): omaggio alla memoria di Pizzi

Blitz del Fontanelle Branca al "Luzi" (2-1), battuto il Gualdo Casacastalda con Francioni e Paradisi: omaggio comune alla memoria di Pizzi.
La portata è storica, ma in fondo è pur sempre calcio d’agosto. Guai a farsi troppe illusioni: il FontanelleBranca ha abituato tutti alle imprese, ma quella ottenuta al “Luzi” contro il Gualdo Casacastalda avrà certamente un posto speciale in bacheca. Il primo derby dell’Alto Chiascio della storia sorride ai brancaioli che pur se rimaneggiati e con tanti giovani in campo (addirittura 4 fuoriquota dal 1’) s’impongono meritatamente ai danni dell’undici di Vicarelli, che al contrario schiera quella che ad oggi può essere considerata a ragione la formazione titolare. Un successo netto figlio di una prestazione eccelsa, con tanti giovani in vetrina e con la sensazione di essere davvero sulla strada giusta. Con un numero che è tutto un programma: nelle prime due trasferte stagionali i biancoblù sono usciti indenni a Bastia e vincitori da Gualdo Tadino. Il tutto nella serata in cui entrambe le squadre hanno ricordato Riccardo Pizzi con una maglia indossata prima della gara (c’era scritto “Ciao Riccardo”) e un minuto di silenzio particolarmente toccante. Sorride Lisarelli, sorride una comunità intera che adesso dovrà tenere ben saldi i piedi a terra. Contro il Lama domenica ci si gioca addirittura un posto in semifinale (servirà una vittoria: il 3-0 rifilato dai lamarini al Bastia li lascia a punteggio pieno dopo due giornate, e anche un pari sarà loro sufficiente per qualificarsi), ma la notizia migliore per il tecnico arriva dalla prova offerta dai suoi ragazzi. Ne cambia 7 rispetto all’undici visto all’opera a Bastia, con Gnagni costretto al forfait da un problemino muscolare ed Ercoli ancora ai box. I due Gaggiotti e Panetta non finiscono nemmeno in panchina, così in difesa trovano spazio Tasso, Ghirelli e Baldinelli, con Gambini a capitanare una mediana giovanissima (età media 19 anni) e Battistelli e Montanari a supporto di Emanuele Francioni. Il quale le misure del “Luzi” le conosce bene, al punto che al 10’ riceve palla da Battistelli e col piattone mancino spedisce la palla sotto la traversa. È un avvio bello convincente quello dei biancoblù che giostrano bene sulle corsie esterne e mettono spesso in difficoltà la difesa gualdese. La risposta dei locali è affidata a Procacci che impegna Tasso a terra, poi alla mezzora ci prova Colombi su punizione ma la palla si stampa sul palo. Roberto Francioni prima del riposo troverebbe il modo per emulare l’omonimo Emanuele, ma la sua marcatura viene annullata per una dubbia posizione di fuorigioco. Il Fontanelle Branca mantiene l’abbrivio anche in avvio di ripresa con Bettelli e Battistelli che impegnano Riommi dalla media distanza. Si fa apprezzare la compagine di Lisarelli che inserisce Cacciamani e Marco Passeri (quest’ultimo all’esordio stagionale), il quale al 20’ pennella dalla sinistra una punizione al bacio che Paradisi trasforma di testa nel gol del 2-0. È una bella rivincita per il capitano: a marzo in quella stessa porta mancò un gol che pareva già fatto (sempre di testa, ma si giocava contro il Cerqueto), stavolta la rete si gonfia e la distanza si dilata. Vicarelli corre ai ripari e al 27’ trova con Colombi la rete che riapre i giochi dopo un velo di Mancini su una giocata di Petrini. Il finale è bello tosto, con le gambe dei brancaioli che appaiono un po’ appesantite e i gualdesi intenti ad attaccare. Baldinelli eccede nella foga beccandosi due gialli a stretto giro di posta, ma il Gualdo Casacastalda non può nemmeno sfruttare la superiorità numerica che Frasca decreta la fine. È una serata storica per Branca: la piccola frazione si prende subito la soddisfazione di andare a vincere in casa dei ben più blasonati cugini. Che tra dieci giorni al “Santa Barbara” avranno la chance per rifarsi. Ma a Branca un pezzettino di storia sanno già di averla fatta. Non ditelo però ad Andrea Lisarelli: l’umiltà viene prima di tutto. “Fa bene al morale questa vittoria, sapevamo che sarebbe stato bello andare a vincere al “Luzi”, ma è pur sempre calcio di agosto. Rispetto a Bastia ho cambiato molto ma ho ricevuto risposte davvero molto positive, specie dai giovani che hanno dato un grande contributo e che si sono dimostrati all’altezza. Non mi aspettavo di vedere i ragazzi giocare così bene, anche perché gli impegni ravvicinati non aiutano e in questa fase non si può pretendere molto. Sono contento anche per la società che merita queste piccole soddisfazioni, ma adesso bisognerà solo pensare al Lama e a prepararci per il derby di campionato, che rivestirà sicuramente un valore superiore”. Tra i grandi protagonisti della serata c’è Alessio Radicchi: “Sono felice per me e per la squadra. Abbiamo fatto una gran bella partita, dimostrato di meritare fiducia e soprattutto lottato come non mai fino all’ultimo. Mi sono proprio divertito e credo che non si possa che essere soddisfatti. Senza Gnagni in mezzo al campo avremmo potuto soffrire di più, invece siamo andati tutti bene”.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2016 08:35
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
A Gubbio oggi gli 'scalatori urbani' da tutta Italia: scocca l'ora dello Street Boulder
Street boulder ovvero un modo inedito ed avventuroso per scoprire il quartiere più antico e caratteristico della città d...
Leggi
Gualdo Tadino, questa sera torna "Notte al Museo" alla Rocca Flea con le mostre di Gibilisco e Viola
L`appuntamento è per questa sera, Venerdì 2 settembre alle ore 21,00, per il ciclo “Notte al Museo”: saranno inaugurate ...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 il Concerto dei Tre Tenori all'emiciclo di S.Ubaldo: ingresso gratuito
Appuntamento di grande rilievo culturale oggi venerdì 2 settembre alle ore 18,30 presso l`emiciclo della Basilica di...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ della Ludoteca comunale
Si svolgerà oggi presso il Parco del Teatro Romano, a partire dalle ore 16 la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ de...
Leggi
I tre giorni sul Sentiero Francescano si aprono con lettera saluto del Papa: firmato nuovo protocollo Assisi-Gubbio-Valfabbrica
Tre giorni sul Sentiero Francescano, battezzati da una lettera saluto di Papa Francesco. Si è aperto stamane ad Assisi i...
Leggi
Gubbio, niente da fare per l'attaccante. "O un big o restiamo così", aveva detto Notari
Non è arrivata l`attesa fumata bianca per l`acquisto di un attaccante alla corte di patron Notari. Il Gubbio andrà ora a...
Leggi
Costacciaro, oggi alle 18 partita amarcord e di solidarieta'
Tra sport e solidarietà l`appuntamento di oggi, giovedì 1 settembre al campo sportivo di Costacciaro, alle ore 18: e` in...
Leggi
I "Primi d'Italia" sposano l'Amatriciana: al Rione Cassero il Villaggio di Amatrice
Sarebbe stato il cinquantesimo anniversario per Amatrice e per la sua Pasta all’Amatriciana, un grande traguardo per la ...
Leggi
Bastia U.: scoppio e incendio in bar, c'e' anche l'ipotesi del dolo
C` e` anche l`ipotesi del dolo al vaglio di tecnici e investigatori che indagano sullo scoppio seguito da un violento in...
Leggi
Utenti online:      1.003


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv