Skin ADV

Bollino rosa: per l'ottavo anno consecutivo riconoscimento a Ospedale Perugia

Bollino rosa: per l'ottavo anno consecutivo riconoscimento a Ospedale Perugia dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna.
Per l’ottavo anno consecutivo, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha ricevuto il massimo riconoscimento- i 3 Bollini Rosa - dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) “ per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, con particolare attenzione alle esigenze delle donne”. L’annuncio è stato dato dalla presidente di Onda Francesca Merzagora, nel salone della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove si è si è svolta la cerimonia di premiazione “Bollini Rosa” per il biennio 2016-2017. Al progetto hanno partecipato 249 strutture ospedaliere, ma solo 82 hanno ottenuto il massimo riconoscimento (tre bollini); 127 due bollini e 40 un bollino. Giustificata la soddisfazione della Direzione aziendale: "Il riconoscimento di Onda, premia l’impegno collettivo degli operatori sanitari, visto che i criteri di valutazione con cui sono stati giudicati gli ospedali candidati, erano particolarmente selettivi- commenta il Direttore Generale Walter Orlandi -, criteri che riguardano la presenza, all’interno delle aree specialistiche di maggior rilievo clinico ed epidemiologico, di servizi rivolti alla popolazione femminile, appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici, offerta di prestazioni aggiuntive legate all’accoglienza in ospedale e alla presa in carico della paziente. Innovazioni tecnologiche , come la telemedicina, oltre alla mediazione culturale e il servizio di assistenza sociale- aggiunge Orlandi- sono stati implementati in misura costante”. La commissione giudicante, ha valorizzato inoltre le attività inerenti le patologie oncologiche, apprezzando particolarmente i percorsi multidisciplinari . Per quanto riguarda la neurologia, grande attenzione è stata rivolta ai i servizi dedicati alla malattia di Parkinson e all’ictus, patologie che necessitano di percorsi diagnostico-terapeutici e di follow-up altamente specializzati. Nel progetto dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, sono state inoltre presentate tutte le opzioni offerte alle donne per il parto, compresa quella del parto naturale con la sola assistenza delle ostetriche : “ Dopo un anno di attività nelle stanze di Lucina, possiamo ritenerci ampiamente soddisfatti – osserva il direttore sanitario Manuela Pioppo-, sia per il numero dei parti( 30, l’ultimo proprio nella mattinata di mercoledì, la nascita di Nicole ndr), che per un percorso assistenziale che garantisce la sicurezza della donna, contribuendo a ridurre i cesarei”. Alla cerimonia di consegna degli attestati, è intervenuto anche il Ministro della salute Beatrice Lorenzin : “La salute della donna è un tema che mi sta molto a cuore,tutelare la salute femminile significa tutelare la famiglia. Le donne, infatti, svolgono un ruolo strategico per l’adozione di stili di vita corretti e salutari nonché per la prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie che possono colpire l’ambito familiare. La promozione della salute delle donne rappresenta dunque un obiettivo strategico ed è misura della qualità, dell’efficacia ed equità del nostro sistema sanitario. In questo contesto, l’iniziativa dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, che attribuisce come riconoscimento i ‘Bollini Rosa’ , rappresenta un prezioso valore aggiunto. Esprimo quindi il mio ringraziamento per il lavoro svolto da Onda, dalla sua Presidente Francesca Merzagora e da tutto il Comitato tecnico-scientifico, cosi come un ringraziamento rivolgo a tutti gli operatori sanitari degli Ospedali che si sono contraddistinti nelle attività assistenziali a favore delle donne ”.
Perugia
16/12/2015 15:37
Redazione
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Oggi pomeriggio alla Sperelliana la presentazione della pubblicazione ‘A Gubbio…è tornato il cantastorie’
Verrà presentata oggi sabato 19 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana la nuova pubblicazione della ‘EFG ...
Leggi
Assisi, grande attesa per il Concerto di Natale in programma domani mattina
Tre artiste di assoluto valore internazionale - il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante Noa e la violinista Caroline ...
Leggi
Gubbio, domani torna Open day prevenzione presso il poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: torna l`Open day, l`iniziativa proposta dal poliambulatorio Euromedica...
Leggi
Foligno. Martedì 22 dicembre l'inaugurazione della nuova palestra di Sterpete
E` fissata per martedì prossimo 22 dicembre alle 9.30 in via Messina nella frazione di Sterpete la cerimonia di inaugura...
Leggi
C:Castello. Controlli a tappeto della polizia contro i furti
Per l’intera serata di ieri, equipaggi del Commissariato di Città di Castello, Polizia Stradale e Reparto Prevenzione Cr...
Leggi
JP Industries: venerdi prossimo Porcarelli incontra gli operai
Non sarà un semplice scambio degli auguri di Natale, ma l`occasione per capire quale futuro si profila per lo stabilimen...
Leggi
Perugia, Bisoli e Lanzafame discutono. Successo strepitoso per il "Natale Biancorosso"
Grande festa ieri sera per l`iniziativa "Natale Biancorosso"che ha visto la partecipazione di più di 500 tifosi dei club...
Leggi
GualdoCasacastalda, Spinosa a Forlì, assalto a Loiodice del San Marino. Piace Fondi del Gubbio
Meno di 48 ore alla chiusura del mercato di riparazione e il GualdoCasacastalda deve far fronte alla partenza inaspettat...
Leggi
Gubbio, D'Aiello resta se Dierna non arriva, in arrivo un centrocampista e un attaccante
In casa Gubbio la squadra si prepra ad affrontare la partita di Viareggio, gara delicata e importante per quanto riguard...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv