Skin ADV

Bracco a Firenze per "Europa Creativa": "La cultura e' motore di sviluppo"

L'assessore regionale Bracco a Firenze per "Europa Creativa": "La cultura e' motore di sviluppo, al di la' dei confini regionali". Ruolo importante la candidatura Perugia2019.
"E' una battaglia non soltanto perche' la cultura abbia il suo spazio, come risorsa per la societa', la civilta' e l'economia, ma perche' essa, uscendo da una condizione di marginalita' cui vorrebbero relegarla tagli ai finanziamenti e messaggi mediatici, acquisti il valore di un tema trasversale, da cui dipende la ripresa e lo sviluppo dei territori: una battaglia, che deve trascendere i confini delle singole regioni". Lo ha detto l'assessore alla cultura della Regione Umbria Fabrizio Bracco, intervenendo a Firenze, al convegno, promosso dalla stessa Biblioteca e dal centro studi 'Percorsi&Futuro', dedicato a 'Europa Creativa 2014-2020. Le opportunita' dell'Unione Europea per la cultura, la creativita' e l'innovazione', i cui lavori sono stati introdotti dall'europarlamentare Silvia Costa, relatrice al Parlamento Europeo del programma 'Europea Creativa'. "In questo processo - ha sottolineato Bracco -, occorre andare al di la' dei confini delle singole regioni, mettendo insieme risorse e idee per la valorizzazione di prospettive comuni. In questo quadro, l''Italia di mezzo', l''Italia mediana' delle Regioni del centro Italia, puo' e deve svolgere un ruolo fondamentale, con iniziative condivise e trasversali, mirate allo sviluppo dei territori, come, per citare esperienze tuttora in corso, la costruzione del Distretto culturale umbro-marchigiano e la Rete umbro-toscana dei piccoli musei, che coinvolge la Valtiberina". "In questo senso - ha ipotizzato Bracco -, potrebbe giocare un ruolo anche un progetto nazionale, che valorizzi sinergicamente le esperienze della 'short list' delle citta' candidate a capitale europea della cultura 2019".
Perugia
08/02/2014 15:10
Redazione
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Pian D'Assino, Girlanda: "Si riveda il progetto originario, che e' irrealizzabile". Oggi a "Trg Plus"
Ripensare il progetto della Pian D`Assino, tratto Pietralunga - Monte Corona. Lo afferma ai microfoni di TRG il sottoseg...
Leggi
Biglietti a ruba per la sfida tra Altotevere C.Castello e Macerata: torna Zaytsev (diretta Rgm ore 18)
Grande attesa nell`ambiente pallavolistico dell`Alto Tevere per la partita che vedrà opposta Altotevere Città di Castell...
Leggi
Commercianti e artigiani umbri in piazza a Roma: conferenza stampa lunedi' prossimo
Per la prima volta le imprese del commercio e dell’artigianato scendono in piazza, insieme, per chiedere al Governo e al...
Leggi
Gubbio, ecco il Viareggio. Verso il tandem d'attacco Luparini-Schetter
Va a caccia della terza vittoria consecutiva oggi il Gubbio nella sfida casalinga contro il Viareggio valida per il 23es...
Leggi
Serie D ed Eccellenza, la giornata. Derby Foligno, Gualdo C. ospita Scandicci
Si torna in campo per la 22esima giornata in serie D dopo il turno di sosta osservato la scorsa settimana. Focus puntato...
Leggi
Perugia, c'è il Prato per confermare la vetta
In campo domani il Perugia, che riceve al “Curi” il Prato per confermare la leadership nel girone B di Prima Divisione: ...
Leggi
Costacciaro: secondo spettacolo della "Stagione di Prosa" con Pulcinella
È in programma domani, domenica 9 Febbraio, presso la Sala San Marco il secondo spettacolo della Stagione di Prosa del C...
Leggi
Gualdo T.: arrestato nigeriano colto in flagranza mentre rubava una bici
E` stato arrestato in flagranza ieri a Gualdo Tadino dai carabinieri per furto di una bicicletta. Protagonista un 34enne...
Leggi
Galmacci (FI): "Sulle foibe il comune di Umbertide usa doppiopesismo"
Galmacci, esponente consiliare di Forza Italia, accusa il Comune di Umbertide doppiopesismo nel commemorare i morti. Di...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv