Skin ADV

Bullismo femminile, quindicenne vittima delle compagne

Picchiata da coetanee 15enni e filmata con il telefonino. E' accaduto in Umbria come spiega la Questura di Perugia, denunciando l'aumento di fenomeni di bullismo in rosa.
Sebbene in numero esiguo, fenomeni di bullismo femminile si sono verificati anche in Umbria. A raccontarlo oggi in una nota la questura perugina. Tra questi il caso di una ragazzina quindicenne che ha denunciato di essere stata vittima per diverse volte, prima all’interno delle mura scolastiche poi in piazza, di ingiurie e percosse da parte di un gruppo di coetanee mentre i compagni riprendevano il tutto con un telefonino pubblicando infine i video online. Il bullismo al femminile - dichiara Anna Lisa Lillini, Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Umbria – diventa sempre più preoccupante e vede coinvolte sempre più minori in gravi episodi di violenza ai danni di coetanee. Le campagne di prevenzione portate avanti dalla Polizia di Stato - continua Lillini – servono soprattutto a far riflettere sulle conseguenze generate da comportamenti di bullismo e di prevaricazione e sull’importanza di segnalare i casi subiti o di cui si abbia comunque conoscenza. Inquietante il dato secondo cui il bullismo si tinge sempre più di rosa: 1 volta su 3 il violento è donna. Questo uno dei dati che emergono dalla ricerca svolta dal portale Skuola.net per conto della Polizia di Stato, nell’ambito della campagna educativa itinerante “Una vita da social” promossa dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Su un totale di 15.268 ragazzi intervistati, ben 1 su 3 si dichiara vittima almeno una volta di episodi di bullismo. La fascia d’età più esposta si conferma quella compresa tra i 14 ed i 17 anni, laddove i “bullizzati” sono quasi 2 su 5. Dalla ricerca si evince anche che i bulli agiscono soprattutto in gruppo (nel 72% dei casi) e tendono a preferire vittime dello stesso sesso. A dispetto delle notizie di cronaca degli ultimi tempi, il bullismo continua a svilupparsi soprattutto offline: l’87% delle vittime è stato infatti preso di mira esclusivamente o prevalentemente nella vita reale. Episodi di bullismo online colpiscono invece, in misura maggiore rispetto alla media, le femmine rispetto ai maschi, ma anche i ragazzi nella fascia d’età compresa tra gli 11 ed i 13 anni. Resta la difficoltà per le vittime di parlare degli atti di bullismo subiti: 1 su 3 infatti non ne parla con nessuno. Il motivo è soprattutto la vergogna (30%) seguito dall’esigenza provata di farsi giustizia da soli (24%), anche se sono soprattutto i maschi ad ammettere di essersi “vendicati” nei confronti del bullo. Inoltre, nella fascia tra i 14 ed i 17 anni, cresce la percentuale di vittime nel silenzio, mentre tra gli 11 ed i 13 anni si registra una maggiore propensione a confidarsi con gli adulti di riferimento (genitori, professori, etc). In media il 42% delle vittime di bullismo si confida con i genitori. Neanche chi ha assistito ad atti di bullismo ama parlarne, infatti si registra che uno su 4 è rimasto in silenzio. Il motivo di questa “omertà”, confessa il 44% , è molto semplice: “mi hanno insegnato a farmi i fatti miei”.
Perugia
16/04/2015 13:01
Redazione
Gubbio, si apre stasera il 34mo Festival di danza "Fiumicelli"
Ormai è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: è il Festival Nazionale delle Scu...
Leggi
Gubbio, successo per la serata a Teatro dedicata alle Tavole Eugubine. Stasera alle 21 su TRG
Si è concluso con una grande applauso a tutte le scolaresche partecipanti sul palco del Teatro comunale di Gubbio il pro...
Leggi
Gubbio, oggi alle 17.30 iniziativa del Rotary club "Dalla carta cotone alla miniatura"
Nell’ambito della particolare attenzione dedicata dal Rotary Club Gubbio ai giovani e all’artigianato, è in programma un...
Leggi
Minimetro a Perugia: torna domenica l'offerta delle "Giornate ticket free"
Torna a Perugia l’iniziativa “Giornate ticket free” promossa dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Per...
Leggi
Gualdo Tadino: Domani la premiazione dell'XI edizione del concorso "Memorie Migranti"
Si svolgerà domani alle ore 10.00, presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, sotto l’egida del Presidente dell...
Leggi
"Il Calendimaggio di Assisi": da stasera nuovo ciclo di trasmissioni su TRG (ore 21)
Sale l`attesa per il Calendimaggio in tv. La grande novità di quest`anno grazie alla collaborazione tra l`Ente e la nost...
Leggi
Gubbio: oggi test in famiglia, da sabato squadra in ritiro
Il Gubbio continua la preprazione in vista della decisiva gara di domneica al Barbetti con il Santarcangelo. La squadra ...
Leggi
Perugia-Ternana da sold out. Per Camplone dubbio Fabinho: brasiliano esterno o attaccante?
Il Perugia continua la preparazione in vista del derby con la Ternana. Ieri allenamento a porte chiuse, da quello che pe...
Leggi
Merletti e ricami in "Umbria delle mie trame"
Si intitola "Umbria delle mie trame. Tessuti, merletti e ricami: gli itinerari dell`alto artigianato artistico" il volum...
Leggi
Speed Motor Gubbio: l'avventura nel CIVM di Bottura, Macario e Fattorini riprende ad Erice
Si scaldano i motori per il Campionato Italiano di Velocità in Montagna 2015 che, rispettando la tradizione di qualche ...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv