Skin ADV

Burri ma non solo: si moltiplicano le iniziative culturali a Città di Castello

Burri ma non solo: si moltiplicano le iniziative culturali a Citta' di Castello. Fine settimana con Artea, Calibro e il Centro Fotografico.
“Quello trascorso è stato a Città di Castello un fine settimana all’insegna della cultura, che ha riempito il centro storico di turisti ma anche di tanti tifernati, protagonisti in prima persona delle iniziative di grande respiro proposte da Artea, Calibro e il Centro Fotografico tifernate. Ognuno con la sua specificità e con pubblici non sempre coincidenti, le tre manifestazioni hanno catalizzato l’attenzione e occupato la scena mediatica. Sulla scia di Burri, le numerose e vivaci anime cittadine stanno imprimendo un’accelerazione alla vita culturale di cui il Comune non può che essere soddisfatto perché esprimono la qualità di un territorio tanto quanto l’arte, l’ambiente e una crescita sostenibile”: questo il commento dell’Assessorato alla Cultura del comune di Città di Castello reduce da un fine settimana molto denso di appuntamenti “che hanno potuto convivere grazie ai numerosi contenitori di pregio che il centro storico mette a disposizione delle iniziative e che rappresentano un valore aggiunto di qualsiasi manifestazione per la loro versatilità e bellezza: il Teatro degli Illuminati, l’ex Auditorium di Sant’Antonio, il Quadrilatero di Palazzo Bufalini, gli spazi di Nel Frattempo si sono aperti per il programma di Calibro, festival di letture, che, nella presenza ancora fisica e tangibile del libro tradizionale, presidia lo spazio che la tecnologia ha rubato all’arte tipografica e lo innova. Abbiamo avuto la possibilità di ascoltare tante voci interessanti del panorama letterario italiano con incursioni nel costume e nei drammatici processi dell’immigrazione forzosa che osserviamo con preoccupazione e sui quali non possiamo non interrogarci. Che lo facciano e ci spingano a farlo giovani della nostra città significa che il contemporaneo è penetrato nel Dna del nostro modo di concepire la cultura e sta producendo dei risultati molto importanti. In questo senso intendiamo la grande partecipazione alla prima giornata per la Didattica del Contemporaneo, organizzata da Artea, premiata dal tutto esaurito delle iscrizioni e dall’intervento di autorevoli esponenti del settore. I responsabili di importanti realtà museali nazionali, tra le quali il Mart di Rovereto e il Maxxi di Roma, si sono confrontate nella città di Burri sull’utilizzo didattico e accessibile a tutti dell’arte e con tutta evidenza il Centro delle arti contemporanee nascerà su un contesto pronto a sostenerlo anche grazie alla lezione che il Centenario sta ancora scrivendo. Spinte innovative ma ancorate all’identità: solo così si può spiegare l’afflusso alla mostra fotografica Chi éno? che invita a riconoscere i volti di tifernati in vecchie foto, molte delle quali relative a momenti collettivi. Una bella sensibilità quella del Centro fotografico che con un lavoro quotidiano e spesso silenzioso sta conservando per le generazioni future ciò che siamo oggi e ciò che siamo stati. Calibro, Artea, Chi éno? sono tre pregevoli eventi culturali, possibile anche grazie all’Amministrazione comunale che si è impegnata perché la cultura sia un elemento di promozione del territorio a tutto tondo”.
Città di Castello/Umbertide
04/04/2016 17:28
Redazione
Gubbio, torna sabato 9 aprile l'"Open day" di Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
Domenica prossima iniziativa del Maggio Eugubino “Conoscere Gubbio 18”
Torna “Conoscere Gubbio 18”. L’iniziativa è prevista per domenica prossima 10 aprile ed il tema sarà: Luci ed ombre del ...
Leggi
Torna "Guida la Vita", il concorso sulla sicurezza stradale: stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Conclusa la fase di confronto nelle scuole, il progetto Guida la vita, dedicato alla sicurezza stradale e promosso dall’...
Leggi
Gubbio: iniziativa dell'Associazione Micologica sulle erbe spontanee commestibili
Nei giorni di sabato 9 e domenica 10 aprile si svolgerà a Gubbio un interessante corso di formazione promosso da A.M.E. ...
Leggi
Gubbio: grande successo per l'inaugurazione di TAG. Tracce d’Arte Giovanile
Grande successo per l`inaugurazione di TAG. Tracce d’Arte Giovanile, organizzata dall’Ufficio Informagiovani insieme all...
Leggi
Gubbio: giovedi' prossimo incontro partecipativo per la ripresa lavori in via Perugina
In vista del completamento dei lavori di sistemazione e rifacimento di via Perugina, è convocato un incontro partecipati...
Leggi
Ceri: "Nessun allungamento del percorso, ma restiamo aperti a migliorare la Festa" scrive Mariani (Universita' Muratori)
I Ceri non sono di nessuno, e dunque sono di tutti. Se la proposta di allungare il percorso cade, non viene meno lo spir...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della ‘Scuola dei Mestieri e delle Professioni’
Giovedì 7 aprile alle ore 11 presso la sede della “Scuola dei Mestieri e delle Professioni”, al villino di Parco Ranghi...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio: pioggia di medaglie a Foligno
Pioggia di medaglie per la Judo Kodokan Gubbio: ieri difatti a Foligno si è svolta la qualificazione regionale al Campio...
Leggi
C.Castello: operazione Biondo Tevere compiuta
Hanno trovato frigoriferi, water, pneumatici, materassi e vari rifiuti di plastica: questo il triste bottino che i volon...
Leggi
Utenti online:      573


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv