Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: 1.500 studenti a lezione di riutilizzo vestiti e riduzione rifiuti
C.Castello: 1.500 studenti a lezione di riutilizzo vestiti e riduzione rifiuti con il progetto "Porta a scuola la solidarieta'" promosso dall'organizzazione Humana. Soddisfatto l'assessore Secondi.
"E’ un’esperienza che sottolinea l’attenzione con cui il mondo della scuola tifernate guarda da sempre alle tematiche ambientali, investendo sulla sensibilità delle nuove generazioni per diffondere le corrette abitudini per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti e, come in questo caso, abbinare senso civico e solidarietà”. E’ il commento dell’assessore all’Ambiente del comune di C.Castello, Luca Secondi al ciclo di incontri formativi della campagna nazionale “Porta a scuola la solidarietà!”, che tra novembre e dicembre ha coinvolto oltre 1.500 studenti delle scuole del 1° Circolo Didattico San Filippo e dell’Istituto Comprensivo Alberto Burri di Trestina. L’iniziativa, promossa dall’organizzazione umanitaria internazionale Humana People to People Italia, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria e del Comune di Città di Castello, ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e le loro famiglie sul tema del riutilizzo dei vestiti che non vengono più indossati e di contribuire alla ulteriore riduzione della produzione di rifiuti nel territorio tifernate, già perseguita con diversi progetti negli ultimi anni dall’amministrazione comunale. Negli incontri la referente per le relazioni esterne della sede di Perugia di Humana People to People Italia, Juliane Brunner, approfondisce i temi della povertà e della distribuzione delle risorse a livello mondiale, della solidarietà tra i popoli, della loro impronta ecologica e sottolinea l’importanza di non dilapidare le risorse a disposizione e riutilizzare ciò di cui non abbiamo più bisogno. Il messaggio è che rinunciare a valorizzare gli indumenti che non s’indossano più significa sprecare i materiali impiegati per produrli e gli investimenti sostenuti per trasportarli e venderli in un primo momento. Nell’ambito della campagna “Porta a scuola la solidarietà!”, che si è conclusa stamattina con i ragazzi delle terza media dell’Istituto Burri di Trestina, Humana People to People Italia ha collocato nelle scuole coinvolte degli eco-box per la raccolta di indumenti e accessori usati, attraverso i quali le famiglie di Città di Castello potranno sostenere tre progetti di sviluppo attualmente promossi dall’organizzazione nel Sud del Mondo. Nel dettaglio, verranno finanziati le scuole magistrali in Malawi, un centro di accoglienza per bambini orfani e in difficoltà a Maputo, in Mozambico, e il progetto “Child Aid”, che si propone di offrire condizioni di vita dignitose ai bambini dello Zambia. Humana People to People Italia è un’organizzazione umanitaria che lavora a progetti di cooperazione internazionale finalizzati allo sviluppo nel Sud del mondo. Grazie alla generosità di circa 2 milioni di persone, solo nel 2014, sono stati donati a Humana oltre 17 milioni di chilogrammi di vestiti usati, che hanno permesso di sostenere 42 progetti e numerose iniziative di sensibilizzazione in Italia.
Città di Castello/Umbertide
12/12/2015 11:48
Redazione
Twitter
14/12/2015 16:32
|
Cultura
Assisi: domani si inaugura la mostra su "Anno Santo e i Giubilei della Chiesa" a Palazzo Bonacquisti
Verrà aperta al pubblico domani martedì 15 dicembre alle 17.30, presso Palazzo Bonacquisti, ad Assisi (in Piazza del Com...
Leggi
14/12/2015 11:20
|
Politica
Commissione inchiesta rifiuti: domani sara' istituita a Palazzo Cesaroni
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, Donatella Porzi, martedì 15 dicembre, alle ore 9, nella Sala Carsu...
Leggi
13/12/2015 08:30
|
Attualità
Gubbio: oggi eccezionalmente di domenica torna il mercato settimanale
Domenica 13 dicembre si svolgerà in Piazza Quaranta Martiri il mercato settimanale a recupero della giornata soppressa i...
Leggi
12/12/2015 12:12
|
Cronaca
Ubriaco, infastidisce clienti di un bar a Trevi: arrestato dai Carabinieri
Ubriaco con precedenti di polizia infastidisce i clienti di un bar prendendosela poi con i Carabinieri della Compagnia d...
Leggi
12/12/2015 11:23
|
Cronaca
Aveva sottratto il figlio di 2 anni da una struttura di accoglienza: identificato e denunciato da Polfer
Sembrava una giornata come tutte le altre quella iniziata nella Stazione ferroviaria di Foligno, il clima Natalizio e i ...
Leggi
12/12/2015 09:25
|
Politica
Commissione inchiesta rifiuti: Ricci plaude ma sottolinea che "il problema restano i costi"
“Bene le Commissione d`inchiesta sui rifiuti attivata in Consiglio regionale, ma intanto, il vero urgente problema è il ...
Leggi
12/12/2015 09:09
|
Costume
Gubbio, stasera e domani spettacolo canoro degli Angels con Riccardo Migliarini
E` in corso fino a domani alle ore 18 agli uffici Iat di via della repubblica, la prevendita biglietti dello spettacolo ...
Leggi
12/12/2015 09:03
|
Attualità
Antonio Marinelli lascia la guida del Credito Cooperativo umbro
Il Credito Cooperativo Umbro Bcc Mantignana rende noto che Antonio Marinelli, nel corso della seduta del Consiglio di am...
Leggi
12/12/2015 08:23
|
Cultura
Gubbio, il jazz protagonista inedito del Concerto "Sotto l'Albero": stasera a S.Domenico (ore 18)
Il jazz e` il grande protagonista inedito del Concerto "Sotto l`Albero 2015" in programma oggi sabato 12 dicembre a Gubb...
Leggi
11/12/2015 19:00
|
Cronaca
E' morta l'anziana investita a Perugia e ricoverata in prognosi riservata
E` deceduta nel corso dell`intervento chirurgico alla testa, l`anziana ricoverata con riserva di prognosi all`ospedale S...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
471
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv