Skin ADV

C.Castello, 10 anni fa l'omicidio della piccola Maria Geusa: il ricordo del sindaco Bacchetta

C.Castello, 10 anni fa l'omicidio della piccola Maria Geusa: il ricordo del sindaco tifernate Bacchetta. In carcere Giorgio Giorni (ergastolo) e la madre della piccola, Tiziana Deserto (12 anni di carcere).
"Ricordo ancora il senso di scoramento e la sorpresa", dice oggi il sindaco, Luciano Bacchetta: sono trascorsi esattamente dieci anni dalla morte a Citta' di Castello - alle 22:05 del 6 aprile 2004 - della piccola Maria Geusa, la bimba di due anni e sette mesi vittima delle violenze di Giorgio Giorni, imprenditore edile di Sansepolcro, datore di lavoro del suo papa' e amico della mamma, poi condannato definitivamente all'ergastolo. Secondo la ricostruzione accusatoria, la madre quel giorno affido' Maria all'imprenditore, del quale si era innamorata, che poi l'avrebbe seviziata nel suo appartamento di Citta' di Castello (in preda a un raptus e senza volerla uccidere ha sostenuto l'uomo che ha sempre negato la violenza sessuale). Qualche ora dopo fu lo stesso Giorni a portare la piccola all'ospedale, sostenendo che si era fatta male accidentalmente. Venne invece subito arrestato dai carabinieri. Anche la mamma di Maria, originaria di Manduria (Taranto) si trova ora in carcere e sta scontando 12 anni di reclusione (15 di cui tre condonati) per l'omicidio - in concorso - di sua figlia. "Ricordo il grande senso di angoscia - ha detto all'ANSA il sindaco Bacchetta che all'epoca dei fatti era assessore comunale - per una storia che era al di la' di ogni immaginazione. Il senso di scoramento, di sorpresa, di stupore per una vicenda che sembrava non potesse riguardare Citta' di Castello, che non era e non e' tuttora parte della nostra cultura, dei nostri valori. Nessuno era in grado di comprendere". "E' una vicenda - ha spiegato ancora il sindaco - che non si dimentica".
Città di Castello/Umbertide
06/04/2014 18:10
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gubbio, umiliante 0-4 con L'Aquila. Memorabile pre-gara tra le tifoserie
Dura poco più di mezz`ora la gara tra Gubbio e L`Aquila, una partita densa di significati extracalcistici e apertasi con...
Leggi
Perugia, missione compiuta ma che fatica: 2-1 al Viareggio e aggancio al Frosinone
Ci vuole la rimonta e l`orgoglio per il Perugia per strappare una sofferta vittoria al "Curi" contro il Viareggio dell`e...
Leggi
Esposto il modello della "Madonna di Foligno" per non vedenti
Si è svolta stamane nell`ambito del Festival delle Citta` Accessibili che si svolge in questi giorni a Palazzo Trinci a ...
Leggi
Rientrano a casa e trovano i ladri, brutta avventura per una famiglia di Gualdo Tadino
Rientrano in casa e trovano due ladri con il volto coperto da passamontagna: tanta paura, ma nessuna grave conseguenza, ...
Leggi
Presentato il volume: "I palazzi pubblici di Foligno". Per Tomassoni e' "il libro" della citta'
‘Questo non è un semplice libro sulla storia cittadina, si potrebbe giustamente definire ‘il libro’ considerando il gran...
Leggi
Storica semifinale per A&S Umbertide: Parma ko in gara 3
L`A&S Umbertide agguanta una storica semifinale nei play off scudetto di pallacanestro femminile di A1. Acqua&sapone è i...
Leggi
A Costacciaro intitolazione all'ex sindaco Giuseppe Morelli
Cerimonie di intitolazioni oggi alle 17 presso il Museo-laboratorio in Costacciaro e a seguire presso “La piazzetta” in...
Leggi
Bastia festa grande oggi per i 90 anni della società biancorossa
Tutto pronto per le grandi celebrazioni in vista del 90esimo compleanno del Bastia Calcio. Oggi infatti, al Comunale è i...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv