Skin ADV

C.Castello: 400 studenti a teatro nel Giorno della Memoria

C.Castello: 400 studenti a teatro nel Giorno della Memoria. Alcherigi: "Capire che muri e fili spinati non risolvono i problemi".
“Dobbiamo far sì che ci sia memoria, che ci sia ricordo, ma soprattutto che certe pagine della storia non si ripetano e per questo iniziative come quella che abbiamo dedicato oggi al mondo della scuola sono importanti per far capire ai giovani che, davanti a quello che sta succedendo con l’arrivo di migliaia di profughi sulle nostre coste o in Grecia, non possono essere muri e fili spinati a risolvere i problemi”. E’ il commento dell’assessore alla Scuola Mauro Alcherigi allo spettacolo intitolato “Quando mi fu possibile salvare un uomo, lo feci…” di Giovanni Gazzanini, promosso dall’amministrazione comunale al Teatro degli Illuminati nel Giorno della Memoria davanti a un pubblico di 400 studenti delle quarte e quinte classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di Città di Castello. Per il notevole interesse riscontrato da parte degli istituti tifernati, la rappresentazione è stata proposta in due turni, nei quali il pubblico di giovanissimi ha praticamente riempito il teatro, dando un segnale di attenzione e consapevolezza particolarmente significativo per le tematiche della Shoah. Il ricordo del 27 gennaio 1945, quando l’esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz rivelandone al mondo l'orrore, e la riflessione sui fatti che collegano quegli eventi all’attualità sono stati affidati a un’opera portata in scena dalle compagnie teatrali Medem e Albaliteatri, con la regia di Francesco Prudente, che ha ricostruito la vicenda del campo di Terezin, città fortezza nei pressi di Praga trasformata in lager durante la seconda Guerra Mondiale dalle forze della Gestapo. Ispirato ai documenti storici della Croce Rossa e ai diari degli ispettori che erano addetti ai controlli nei campi di concentramento, lo spettacolo ha raccontato agli studenti tifernati la preparazione della messa in scena orchestrata dal comandante del campo che gli abitanti della cittadina dovevano interpretare in occasione della visita della delegazione della Croce Rossa per dare una visione artefatta della loro reale condizione di prigionia e aver salva la vita. Attraverso momenti perfino ironici e leggeri, che hanno reso lo spettacolo più godibile, gli studenti, che hanno assistito con compostezza e rispetto alla rappresentazione, hanno compreso fino in fondo il drammatico scenario della vicenda storica e l’insegnamento di scongiurare il ripetersi di simili crimini contro l’umanità. “Siamo in un momento molto difficile nel quale Auschwitz e Schengen sono due mondi che si vanno a toccare, quando si risponde al movimento di tanti migranti con filo spinato e muri – osserva Alcherigi – e la riflessione che ci pone il Giorno della Memoria, più che sul ricordo, è sulla necessità di capire in che mondo vogliamo vivere e cosa vogliamo costruire per i nostri ragazzi”.
Città di Castello/Umbertide
27/01/2016 16:48
Redazione
Vittorio Sgarbi torna a Gualdo Tadino: oggi alle 18 presentazione catalogo mostra "Dalla terra al cielo"
Dopo il grande successo dell’inaugurazione della mostra “Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale”, promossa d...
Leggi
Umbertide: stasera al Teatro dei Riuniti “Cibus” di David Riondino
Ospite d`eccezione al Teatro dei Riuniti che stasera alle ore 21, per il secondo appuntamento della stagione 2016, vedrà...
Leggi
GualdoCasacastalda: con la Sangiovannese in campo sabato alle 14.30. Sansepolcro, appiedati Essoussi e Volpi
Lavori in corso per il Gualdo Casacastalda, con mister Bocchini che potrà contare sul gruppo al gran completo visto il r...
Leggi
Perugia: controlli straordinari in città, un arresto e sei denunce
Nella giornata di ieri i carabinieri della Compagnia di Perugia, su impulso del Comando Provinciale, hanno effettuato un...
Leggi
C.Castello: inaugurato da Asl e Comune il Laboratorio di Stimolazione Cognitiva
Mercoledì 27 gennaio, nella nuova sede dei servizi distrettuali dell’Alto Tevere, la USL Umbria 1 ha inaugurato il Labor...
Leggi
Giornata della memoria, la presidente Marini ad Assisi
“Ho voluto essere qui oggi, ad Assisi, per celebrare il Giorno della memoria, per testimoniare la mia vicinanza ad uno d...
Leggi
Gubbio: Archivio Storico, donato "Sistema Informatico"
Le associazioni Rotary Club Gubbio, Lions Club Gubbio Host e Lions Club Gubbio Piazza Grande hanno donato alla città di ...
Leggi
Tuum Perugia, bilancio positivo al giro di boa. Catena "Invertiamo il trend fuori casa"
La prima di due settimane di riposo è scorsa via senza troppi problemi per la Tuum Perugia che e rimasta nello scorso fi...
Leggi
Perugia: Ardemagni ai saluti. Bisoli prova il 3-5-2 per Crotone
In Serie B, addii di spicco in vista in casa Perugia: ai saluti difatti il centravanti Ardemagni, che dopo l`arrivo di B...
Leggi
"Gubbio, City of stone": stasera presentazione del progetto firmato da Claudio Sannipoli ("Trg Plus" ore 20.50)
"Gubbio, City of stone": è il titolo, con tanto di marchio registrato, dell`atteso dvd in alta definizione dedicato a Gu...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv