Skin ADV

C.Castello. 90anni dell'associazione nazionale carabinieri. Domani le celebrazioni

Si festeggiano i 90anni dell'Associazione nazionale carabinieri. Domani a Citta' di Castello le celebrazioni. Il monumento ai caduti sara' illuminato.
“Se l'Arma dei Carabinieri, nella piena esplicazione del suo prezioso lavoro quotidiano, come peraltro tutte le forze dell’ordine, rappresenta un motivo di insostituibile sicurezza per la nostra comunità, la sezione tifernate dell'Associazione nazionale dell'Arma costituisce l'aspetto più partecipato e familiare della presenza dei Carabinieri nel nostro territorio. L'Associazione, della quale ricorrono i novant'anni, rappresenta a tutti gli effetti il trait d'union tra l'organizzazione del Corpo e la comunità locale nei suoi aspetti di più spiccata socializzazione dei fini e dei mezzi a disposizione.” E’ quanto dichiarato dal sindaco, Luciano Bacchetta, in occasione del “Novantesimo Anniversario della fondazione dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, sezione di Città di Castello”, in programma domani (ndr sabato 8 ottobre) con la partecipazione dei vertici regionali e provinciali dell’arma, il Comandante, Colonnello Cosimo Fiore, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Città di Castello, Capitano Giuseppe Manichino il comandante della Stazione tifernate Luogotenente, Fabrizio Capalti, unitamente alle autorità civili e religiose e alla presenza dei gonfaloni del comune di Città di Castello e dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria. “E la stessa giornata di oggi - dedicata ai novant'anni dell'Associazione - è ricca, patriottica, moralmente eccellente e straordinariamente vicina alla città tutta. I nostri Carabinieri – prosegue Bacchetta - sanno a caro prezzo, il prezzo del sangue versato, in modo particolare ed estremo, da Valerio Gildoni e Donato Fezzuoglio - che cosa significhi, anche per questo territorio, conoscere la comunità e dovere agire per difenderla stando vicino alla gente, tutti i giorni. Per questo la loro vita associativa è parte integrante e fondamentale della storia e della cultura della società tifernate, lo è stata nel corso di tutti questi difficilissimi novant'anni che ci lasciamo alle spalle e lo sarà, con la forza trascinante dei valori ai quali s'ipsira l'unità d'Italia, per un periodo lunghissimo, a ricalcare lo splendido motto "Nei secoli fedele" che l'Arma esibisce ovunque, in Italia e nel mondo, con orgoglio e generosità.”. Domani, dopo il ritrovo alle ore 15,30, presso la sede in Corso Vittorio Emanuele e la benedezione del Cappellano Militare avrà inizio la sfilata e deposizione di fiori alla lapide del Colonnello Valerio Gildoni ed una corona al monumento a tutti i caduti dell’arma nel giardino di fronte al piazzale Ferri (realizzato dall’artigiano Sauro Tanci ed inaugurato nel novembre del 2013). Per l’occasione particolare e per altre di rilevanza significativa il servizio illuminazione pubblica del comune, nell’ambito di un progetto realizzato da Enel Sole, ha provveduto a collocare un sistema di illuminazione a Led (Rgb White) in grado di mettere ancora in risalto (con i colori rosso e blu dell’Arma in prossimità anche di eventi di carattere nazionale) il monumento ai caduti dell’arma e renderlo ancora più particolare e suggestivo nell’ambito del contesto delle mura urbiche e di una zona ad alta densità di traffico e transito pedonale. “Una testimonianza di vicinanza e affetto del comune e della comunità tifernate particolarmente gradita che ci spinge ancora di più ad andare avanti nella nostra missione di mantenimento dei valori, della storia della gloriosa tradizione a cui tutti coloro, che a vario titolo svolgono la propria attività di servitori dello Stato nell’arma dei carabinieri e nell’associazione, svolgono ogni giorno”, ha precisato il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Città di Castello, Mario Menghi, che invita tutta la cittadinanza a partecipare ad una giornata che “appartiene a tutta la città”. Il Programma. Alle ore 16,30 è prevista la Messa in cattedrale officiata dal vescovo, monsignor Domenico Cancian e successivamente alle ore 18, presso il Teatro Comunale si esibirà in un concerto atteso e ricco di suggestione, la Fanfara della Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze.
Città di Castello/Umbertide
07/10/2016 14:32
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Foligno, concerto "Omaggio all'Umbria" con "Le piu' belle Ave Maria" alla chiesa di S.Giuseppe artigiano
Domenica 9 ottobre 2016 alle ore 17,30 nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano di Foligno ancora un suggestivo momento mu...
Leggi
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
Umbertide. Falso promotore finanziario denunciato dalla Finanza
Truffa ed esercizio abusivo della professione di promotore finanziario: sono queste le accuse mosse dalla Procura de...
Leggi
Festival del Medioevo di Gubbio: e' il giorno di Franco Cardini e Alessandro Barbero. E stasera si parla di "Gomorra"
Il Medioevo non è quell`età di mezzo grigia, oscura che ci ha tramandato la cultura romantica, non è una parentesi selva...
Leggi
Sconti e promozioni per chi raggiunge in treno Perugia in occasione di Eurochocolate
Sconti e promozioni per i clienti Trenitalia che raggiungeranno Perugia a bordo dei treni regionali in occasione di Euro...
Leggi
Gubbio Cultura e Multiservizi, Gagliardi (centrodestra): "Giusto ricapitalizzare"
Dopo la conferenza stampa di questa mattina a Palazzo Pretorio, arriva le prime reazioni politiche sulla questione della...
Leggi
Tutto e' pronto a Citerna per la 15ma edizione de "La Bisaccia del Tartufaio"
La 15esima edizione de “La Bisaccia del Tartufaio – Sapori e Saperi Valtiberini - apre la stagione autunnale nel cuore d...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv