Skin ADV

C.Castello. A 33 anni muore Andrea Joan.

Città di Castello. E' morto all'età di 33 anni, dopo una breve malattia, Andrea Joan, figlio del presidente della pallavolo Città di Castello Arveno. Mercoledi' alle 14,30 i funerali presso la Chiesa di San Francesco.
Ciao “Principe” Purtroppo Andrea Joan ci ha lasciato, a 33 anni dopo una breve malattia. Se n’è andato all’indomani di una grande vittoria della sua squadra del cuore, la Pallavolo Città di Castello Gherardi Cartoedit Svi. L’aveva nel sangue, Andrea, la pallavolo da parte della famiglia materna e poi da parte del padre Arveno, che, fin da bambino, lo portava con sé in quelle trasferte della fine degli anni ’80 con Nardi, Pellegrini, Valdemaro Gustinelli ( che lui amava particolarmente) e con tutti i ragazzi di Città di Castello che hanno fatto innamorare di volley una città. La sua giovinezza è trascorsa a pane e pallavolo, a pane e sfide storiche con lo Spoleto, partite memorabili che evocava sempre, fiero di cingersi il collo con la sciarpa della Serie A1 o di indossare sotto l’immancabile bomber la maglia della Vecchia Fossa, stretta e un po’ stinta ma che lo faceva sentire bene. E poi i cori al Palazzetto, in quel palazzetto che frequentava praticamente tutti i giorni, sempre pronto agli scherzi con i dirigenti o con i giocatori con i quali divideva tutte le trasferte, anche quelle più lunghe. Probabilmente non c’è un palazzetto in cui, magari da solo, non abbia issato lo striscione dei tifosi biancorossi e non abbia fatto un tifo dell’anima per quella squadra che per lui era come una seconda casa, una seconda famiglia. La sua ultima apparizione al Palaengels è coincisa con l’ultima partita interna della Gherardi Cartoedit Svi, quella con il Club Italia, e, guarda caso, anche l’ultima gara in trasferta seguita da Andrea è stata quella di Bracciano all’andata. Poi sono arrivati i problemi fisici, aggravatisi nell’ultimo week end, e nel pomeriggio di oggi Andrea Joan ci ha lasciato, gettando nello sconforto il padre Arveno, la madre Maria Antonietta, il fratello Antonio e tutta la società Città di Castello Pallavolo che stringe in un grande abbraccio la famiglia Joan-Biagioni. Per volere della famiglia la camera ardente resterà aperta fino alle 11,30 di mercoledì 2 febbraio presso la morgue dell’ospedale di Città di Castello, poi il trasferimento della cara salma nella chiesa di San Francesco a Città di Castello dove alle ore 14,30 verranno officiati i funerali.
Città di Castello/Umbertide
31/01/2011 21:26
Redazione
Gubbio: stasera a teatro con “Ladro di razza”
Prosegue stasera alle ore 21 la stagione di Prosa al Teatro Comunale con “Ladro di razza” di Gianni Clementi con Rodolfo...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento stasera con “Apericinema”
Prosegue stasera, con il film “L’Illusionista” di Sylvain Chomet, la rassegna cinematografica “Apericinema”, in doppia p...
Leggi
Foligno, Giacomelli in compartecipazione al Pescara
L`ufficialità è arrivata solo dopo il termine delle 19, ora di chiusura della sessione di gennaio del calciomercato: Ste...
Leggi
Gubbio: Giornata della Memoria, letture in musica per non dimenticare
Domenica sarà la volta delle letture in musica per non dimenticare, appuntamento inserito nelle cerimonie per il 27 genn...
Leggi
Casciari, direttore Asl 1 pro tempore
A seguito della nomina di Emilio Duca, già direttore generale della ASL 1 dell`Alto Tevere, a direttore regionale alla s...
Leggi
Gubbio: incontro sui giovani e la legalità
I giovani e la legalità: è il titolo dell’incontro pubblico di scena giovedì dalle 16.30 al cinema Italia, promosso dall...
Leggi
Basket e volley, la giornata
Basket, torna al successo la Liomatic Umbertide capace di andare a vincere a Napoli con un netto 46-70. Le umbertidesi m...
Leggi
Gubbio: al lavoro gli Aquilonisti Eolo per “Ventomania”
Il gruppo degli “Aquilonisti Eolo” è già al lavoro per preparare “Ventomania” che si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ma...
Leggi
Interpellanza del consigliere Baldelli
Il consigliere Baldelli interverrà con un’interpellanza urgente in Provincia per chiedere la sistemazione di due frane i...
Leggi
Ragazza tifernate: no segni di violenza e lesioni
Non ci sono segni di violenza nè di lesioni sul cadavere di Elisa Benedetti, la studentessa di Città di Castello trovata...
Leggi
Utenti online:      733


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv