Skin ADV

C.Castello. Assurdità del progetto “era-edu 2”.

C.Castello. Il Consigliere comunale, Nicola Morini, afferma l’assurdità del progetto “era-edu 2”.
Il Consigliere comunale, Nicola Morini, declama l’assurdità del progetto “era-edu 2”, un servizio internet creato per permettere collegamenti internet a banda larga nelle frazioni non raggiunte da servizi come l’ADSL, finanziato e attuato dal Comune di Città di Castello, Comunità Montana in collaborazione con il Centro studi e formazione Villa Montesca. Il Consigliere sostiene che molti studenti ed insegnanti delle zone “marginali”, hanno fatto inutilmente richiesta di aderire al servizio, che per loro prevede tariffe agevolate, in quanto già da tempo non è più accessibile. In risposta ad una interrogazione di Morini, su tale questione, l’assessore Celestini aveva ammesso che il comitato di gestione aveva stimato in sole 200 unità il numero di utenze della categoria studenti ed insegnanti, un numero evidentemente molto insufficiente se si pensa che la popolazione studentesca nel comune ammonta a 6000 unità. Il Consigliere si chiede perché nel “piano di gestione” di un progetto dedicato a studenti e docenti siano state previste per la categoria specifica solo 200 utenze su un totale di 1200 possibili attivazioni e perché, nonostante siano passati due mesi dall’interrogazione, non è stato posto rimedio a tale problema.
Città di Castello/Umbertide
11/06/2007 12:21
Redazione
C.Castello. Tradizionale raduno degli “amici del cuore”.
Domenica prossima gli “amici del cuore” dell’Associazione Cardiopatici Alta Valle del Tevere di Città di Castello hanno ...
Leggi
Pietralunga. Incontro tra il sindaco e il Corpo Forestale dello Stato.
È stato un incontro importante per le problematiche legate al territorio quello che si è svolto tra il sindaco di Pietra...
Leggi
A Perugia conferenza stampa di Altrocioccolato 2007
Il 12 giugno 2007 alle ore 11 a Perugia, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, sede della Giunta Regionale Umbra, si t...
Leggi
Inediti del `600 presso la Casa di Riposo Mosca a Gubbio
«Scendi o santo Himeneo». Musiche di Barnaba Milleville per le nozze Cantalmaggi-Biscaccianti, Gubbio 1615 è il titolo d...
Leggi
Roberto Barbi vince la mezza maratona di Città di Castello
Il marchigiano Roberto Barbi ha vinto ieri la settima edizione della mezza maratona nazionale di podismo a Citta` di Cas...
Leggi
C.Castello. Un kit di quattro lampadine a basso consumo per tutte le famiglie.
Il gruppo consiliare Coalizione Democratica ha presentato, in Consiglio comunale a Città di Castello, una mozione per in...
Leggi
C.Castello. Incidente lungo la strada 221.
Si è verificato questa mattina, alle 5,20 circa, un incidente lungo la strada statale 221 all’altezza del bivio per Prat...
Leggi
Studenti dell`Isa protagonisti a Sat 2000
Il 7 giugno scorso, l`I.S.A. di Gubbio ha partecipato nuovamente al programma di Sat2000, "1x1". In questa puntata i rag...
Leggi
Equitazione, successo per il campionato italiano al Caldese
Si è chiuso con un bilancio più che positivo il campionato italiano di equitazione per disabili che per due giorni ha co...
Leggi
Perugia: domani la stipula del protocollo d`intesa per la costituzione del Centro Arti Contemporanee.
Martedì 12 giugno alle ore 11,30 presso la Sala delle Conferenze della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugina verrà ...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv