Skin ADV

C.Castello. Attualizzazione dell'esperienza montessoriana: due iniziative del Centro Studi Villa Montesca

C.Castello. L’attualizzazione dell’esperienza montessoriana e gli spazi di apprendimento al centro della conferenza finale progetto europeo MoMa - Montessori Method for Orienting and Motivating Adults
Sono state realizzate due iniziative a conclusione del progetto europeo MoMa - Montessori Method for Orienting and Motivating Adults (www.momaproject.eu), cofinanziato dall’Unione Europea e condiviso da sette partners (Italia, Portogallo, Romania, Spagna, Germania, Inghilterra, Lituania), che intende promuovere l'applicazione del metodo Montessori nel campo dell’educazione degli adulti, sulla scia dell’esperienza storica di Villa Montesca, luogo simbolo dove il metodo nel 1909 venne sperimentato e pubblicato. Un’idea, quella di poter applicare i principi montessoriani alla formazione degli adulti, che ben si accosta anche ad una nuova concezione dell’ambiente di apprendimento dove gli adulti possano sentirsi liberi di esprimere la propria personalità. Mercoledì 28 gennaio 2015 a partire dalle ore 9.30 a PERUGIA presso l’Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione, Università degli Studi di Perugia si è tenuta la conferenza “Il Metodo Montessori per adulti: contraddizione o innovazione?”. Dopo l’introduzione di Angelo Capecci, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione son previste le relazioni “Attualità e radici storiche del Metodo Montessori” di Floriana Falcinelli del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione e “Possibilità e criticità dell’applicazione del Metodo Montessori per adulti” di Fabrizio Boldrini, Coordinatore del progetto MoMa. La presentazione delle esperienze europee è stata aperta dal gruppo di docenti Claudia Mazzeschi e Federico Batini dell’Università degli Studi di Perugia, e sono poi seguiti gli interventi di Maria Florindo, Universidade Senior de Évora (Portogallo), Mihaela Poroch Colegiul Tehnic de Transporturi Iasi (Romania), Maria Angeles Serrano, Asociación de Personas Participantes Ágora (Spagna), Svetlana Novopolskaja, The Public Institution Roma Community Centre (Lituania), Ingibjörg Pétursdóttir, Gyorgyi Turoczy, CHANCENGLEICH in Europa e.V. (Germania) e Shabana Baig, Nigel Richards The BHA for Equality (Inghilterra) Mercoledì 28 gennaio 2015 alle ore 17.00 presso Villa Montesca di Città di Castello è stata inaugurata la mostra “Progetto di uno spazio di apprendimento per gli adulti” relativa al Concorso di Idee MoMa Project con gli interventi di Michele Bettarelli, Vice Sindaco Comune di Città di Castello, Giuliano Granocchia Presidente Centro Studi Villa Montesca, Roberto Baccarelli, Ordine Architetti Provincia di Perugia e Olimpia Lorenzini, Architetti nell'Altotevere Libera Associazione.La mostra ha presentato gli elaborati del Concorso di idee promosso dal Centro Studi Villa Montesca in collaborazione con Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia e Architetti nell'Altotevere Libera Associazione che proponeva la creazione, in una sala di Villa Montesca, di uno spazio teso a favorire l'apprendimento di un gruppo di 15/20 adulti ed ispirato ai criteri montessoriani.
Città di Castello/Umbertide
30/01/2015 07:16
Redazione
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Romulo Togni, Claudio Crespini e Omar Martinetti oggi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM - ore 21 TRG)
Saranno Claudio Crespini, ex ds di Gubbio, Gualdo e Rimini, Eugenio Romulo Togni centrocampista della Spal, ex Sorrento,...
Leggi
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
Foligno: primo anniversario del Supersonic music club
Sabato 31 gennaio alle ore 22 il Supersonic music club di Foligno celebra il suo primo anniversario con una serata di mu...
Leggi
Perugia: Timi e Toscani testimonial per il via dei corsi dell'Accademia di belle arti
Filippo Timi e Oliviero Toscani testimonial d`eccezione per il via dei corsi dell`Accademia di belle arti di Perugia. L`...
Leggi
Ceri: domani il veglione dei Sangiorgiari. Domani il capodieci di Sant'Ubaldo
Un altro fine settimana intenso per gli ambienti ceraioli. Si apre domani la serie di appuntamenti con i veglioni cerai...
Leggi
Cecchini a Valfabbrica: “Diga del Chiascio attiva entro il 2018”
"Nel giro di tre anni potra` entrare in attivita` l`invaso sul fiume Chiascio, opera fondamentale del sistema irriguo ed...
Leggi
C.Castello: al via il nuovo sito del comune
È ormai a pieno regime il nuovo sito istituzionale del comune di Città di Castello, http://www.cittadicastello.gov.it, n...
Leggi
Gubbio: in consiglio comunale question time e odg urbanistici
Giornata di consiglio comunale oggi a Gubbio aperta dalla discussione di interpellanze e interrogazioni. Tra queste, que...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv