Skin ADV

C.Castello. Castello Cambia chiede come mai il Comune ha lasciato Trestina senza la scuola d'infanzia?

C.Castello. Ancora polemiche in consiglio comunale. Castello Cambia chiede perche' Trestina e' stata lasciata senza la scuola d'infanzia?
“Apprendiamo con sollievo la positiva conclusione delle vicende riguardanti le lavoratrici e i lavoratori dopo la messa in liquidazione della soc. coop. Il Sicomoro, che,  almeno in parte, sono stati reintegrati nelle precedenti mansioni, poiché inseriti negli organici delle società che hanno rilevato la gestione dei servizi coinvolti”- affermano i consiglieri di Castello Cambia, Bucci e Colombo, “così come positiva è l’integrazione di una parte dei lavoratori nella cooperativa ‘San Francesco di Sales’ che gestisce adesso le due strutture di San Giustino e il doposcuola, e la nascita di una nuova cooperativa, la ‘Riosecco onlus’, creata su iniziativa e per volontà degli stessi educatori che già operavano nella scuola dell’infanzia paritaria di Riosecco, i quali potranno così continuare nel loro lavoro. Nel riconoscere la  competenza e buona volontà delle forze sindacali, l’impegno dei lavoratori stessi e di alcune istituzioni locali che si sono messe  all’opera per fronteggiare una tale incresciosa vicenda, spiace rilevare come la stessa cosa non si possa dire per  la scuola dell’infanzia paritaria ‘Turchi don Cristilio’ di Trestina,  che viene ora liquidata dalle cronache con un  laconico “chiusa per mancanza di iscritti”, come se questo epilogo fosse indolore e senza conseguenze. Questa chiusura ha invece avuto effetti che si potevano  scongiurare per tempo, se l’ amministrazione tifernate fosse stata attenta e lungimirante. Se è vero infatti che le istituzioni pubbliche non possono intervenire sulla salvaguardia di un servizio a carattere privato, come è sempre stata la scuola materna di Trestina, è anche vero che esse hanno l’obbligo di occuparsi e preoccuparsi affinchè le famiglie e i bambini di una età tanto delicata non vivano disagi che, con una maggiore attenzione e cura, si sarebbero potuti evitare. Disagi  che sono sotto gli occhi di tutti: famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni che  a ridosso dell’inizio scolastico, in totale incertezza, hanno dovuto faticare non poco per trovare una collocazione alternativa alla scuola paritaria cui erano iscritti, che devono sopportare spostamenti di vari chilometri per usufruire di un servizio importantissimo, perché le sezioni di scuola pubblica che hanno potuto accoglierli sono solo in parte nelle vicinanze, mentre le altre sono o fuori comune (scuola infanzia di Calzolaro) oppure a oltre 15 km come la scuola di San Leo Bastia. Eppure c’erano soluzioni praticabili. Senza nulla togliere ad un servizio privato “storico” e importante per la comunità di Trestina, non si può non osservare che l’adiacente Istituto Comprensivo “A. Burri” avrebbe potuto gestire la situazione in maniera agevole, se chi di dovere avesse ascoltato e collaborato. Come mai l’assessorato competente  ha rifiutato proposte  alternative, come l’ampliamento della Scuola Infanzia di Badia Petroia (di recentissima costruzione, ma nata già sottodimensionata con una sola sezione) o, in mancanza di fondi utili, una più economica apertura di una sezione distaccata della stessa, adeguando  i locali della scuola elementare di Trestina, che ci risulta espressa fin dai primi di giugno? Quest’ultima soluzione avrebbe potuto far risparmiare alle famiglie di una delle più grandi frazioni tifernati  un bel po’ di disagi e… di soldi. Come mai - ci chiediamo, e chiederemo all’assessore di competenza - si è giunti a questo punto ed è stato lasciato morire tale servizio, scaricandone i costi sulle famiglie,  senza che si pensasse in tempi utili ad una alternativa pubblica, perfettamente in linea con le prerogative di una amministrazione comunale? Gruppo Consiliare  “Castello Cambia”
Città di Castello/Umbertide
22/09/2016 15:40
Redazione
Due borse di studio della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Sono due le borse di studio, per utenti non iscritti con Garanzia Giovani, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Folig...
Leggi
Gubbio, la Storia di Don Giovanni oggi a palazzo Ducale
In occasione delle GEP - Giornate Europee del Patrimonio il salone del Palazzo Ducale di Gubbio ospiterà sabato 24 sette...
Leggi
Fiaccola di solidarietà per i terremotati promossa stasera dal Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”
Il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Perugia, i frati francescani...
Leggi
Gubbio, in tanti alla Sperelliana per la mostra fotografica dedicata a Meo Zenobi
Erano in tanti, amici e conoscenti, ieri alla Biblioteca Sperelliana per l`inaugurazione della mostra fotografica e docu...
Leggi
Aeroporto “San Francesco”: incontro della Marini coi vertici Ryanair
“Abbiamo svolto un incontro operativo molto proficuo e anche molto significativo, essendo stati presenti per la prima vo...
Leggi
Gubbio: Padova nel mirino nel segno della continuità
Ultimi preparativi per il Gubbio, atteso sabato alle 14.30 al duello casalingo con il Padova. Mister Magi, che non potrà...
Leggi
A Gubbio il Museo del Rugby "Fango e Sudore". Stasera servizio nel Trg Sport (ore 19.45)
Un vero e proprio caleidoscopio della palla ovale, dagli anni 50 ad oggi. Questa è la mostra “Fango e Sudore” promossa d...
Leggi
Tuum Perugia male contro San Giustino: gli altotiberini si impongono 3-1
Due delle rappresentanti più alte in grado nella pallavolo umbra di serie B1 femminile sono scese in campo per un test-m...
Leggi
Perugia, un arresto in flagranza per furto aggravato ad un supermercato di Madonna Alta
Un arresto in flagranza per furto è stato messo a segno la notte scorsa dai Carabinieri di Perugia: nel mirino dei malvi...
Leggi
Basket Serie C Silver, stillato il calendario: per le umbre pericolo Rieti e Viterbo
Torna il campionato di Serie C Silver regionale di Basket, palla contesa della prima giornata il 16 ottobre con l`ultima...
Leggi
Utenti online:      25


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv