Skin ADV

C.Castello: Centri Estivi Sportivi Polisport, ancora posti disponibili per agosto

Tutto esaurito a giugno e luglio, ma ai Centri Estivi Sportivi di Polisport ci sono ancora posti disponibili per le ultime settimane di attivita' in programma dal 3 agosto al 5 settembre.

Tutto esaurito a giugno e luglio, ma ai Centri Estivi Sportivi di Polisport ci sono ancora posti disponibili per le ultime settimane di attività in programma dal 3 agosto al 5 settembre. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi al front-office della società di gestione degli impianti sportivi presso la piscina comunale di via Engels (telefono 075.8550785). I Centri Estivi Sportivi Polisport sono promossi in collaborazione con la cooperativa la Rondine e sono certificati anche quest’anno dal marchio di qualità Educamp del Coni, che promuove lo sport attraverso educatori tecnico-sportivi laureati in scienze motorie o diplomati Isef (con competenze specifiche e una formazione mirata curata direttamente dal Coni), prestando particolare attenzione alla corretta alimentazione, grazie alla collaborazione con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni e con la Federazione Medico Sportiva Italiana. La gestione della fase 3 dell’emergenza da Covid-19 ha reso necessario rivedere la formula delle attività, nell’ambito di un progetto rivolto ai bambini da 6 a 13 anni definito con il Comune di Città di Castello nel rispetto delle disposizioni del Governo. Le famiglie potranno scegliere tra le formule part-time (con uscita alle ore12.30); part-time più pranzo (con uscita alle ore 14.00); full-time più pranzo (con uscita alle 18,30). L'accoglienza mattutina è programmata dalle ore 7.30 alle ore 9.00: all’ingresso viene effettuato un triage per i bambini con autocertificazione del genitore, misurazione della temperatura corporea, disinfezione delle mani. Le attività sono aperte a 12 gruppi a settimana, composti da 7 bambini ciascuno, per un massimo di 84 utenti. A seguire i bambini sono 12 educatori della cooperativa, più 12 istruttori qualificati per ogni disciplina sportiva: nuoto, calcio, basket, volley, tennis, scherma, canoa, atletica leggera. Il programma giornaliero prevede nuoto, più altri due sport a rotazione ogni mattina, mentre il pomeriggio è riservato alle iniziative ludico-ricreative. Ogni gruppo segue un piano di attività prestabilito dal referente di Polisport Daniele Giambi, per la parte sportiva, e dal responsabile della cooperativa La Rondine, Marco Romanelli, per la parte ludico-ricreativa. Tutti gli operatori sportivi impegnati nelle attività sono sottoposti al protocollo anti Covid-19, che prevede visita medica e test sierologico.

Città di Castello/Umbertide
03/07/2020 14:26
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Pro Loco Italiane, nominato il nuovo responsabile dell'Eugubino-Gualdese, Simone Paciotti
L’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) dell’Umbria si articola, nella sua struttura territoriale, in Comitati Loca...
Leggi
Gubbio, citta' delle due ruote: la Polizia Municipale presenta le sue bici elettriche in Piazza Grande. E dall'8 luglio riapre la pista "Le Cerque"
Un sabato all’insegna della mobilità alternativa sul fronte istituzionale, sociale e privato, il primo di luglio a Gubbi...
Leggi
Ogni fine settimana Assisi diventa un grande ristorante all’aperto
Continua con successo la trasformazione del centro storico di Assisi e Santa Maria degli Angeli in un grande ristorante ...
Leggi
Alessio Sitti rimane alla Pallavolo San Giustino per la stagione 2020-2021
Secondo anno consecutivo per il palleggiatore Alessio Sitti che proprio questi giorni ha rinnovato la sua fiducia alla P...
Leggi
Visita del questore di Perugia alla polizia stradale e postale
Il questore di Perugia ha fatto visita alla polizia stradale e a quella postale del capoluogo umbro. Ad accoglierlo le d...
Leggi
Nuovo caso Covid a Gubbio: si tratta di un operaio di fuori regione, asintomatico e trasferito a Città di Castello. L'albergo che lo ospitava sara' sanificato e riaperto
Dopo oltre due mesi di Covid free, registrato un nuovo caso di Coronavirus nell`hinterland eugubino: si tratta di un ope...
Leggi
La Villa dei Mosaici di Spello riaperta al pubblico
Un pubblico entusiasta è tornato finalmente a fruire dei tesori storico-artistici di Spello, città che si presenta come ...
Leggi
Nocera Umbra: super sanzione al conducente di una macchina agricola
I Vigili Urbani di Nocera Umbra, la scorsa settimana nella Loc. di Mascionchie, hanno sanzionato il conducente di una ma...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv