Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C. Castello. Chiostro di San Domenico: da stasera apertura al pubblico
Città di Castello. Da stasera fino a domenica sarà possibile visitare il Chiostro di San Domenico, acquisito dal comune tifernate nell'ambito del programma del Contratto di Quartiere II.
Presentato alla stampa questa mattina, in anteprima sull’inaugurazione ufficiale del pomeriggio, il chiostro di San Domenico, che dal dicembre scorso, appartiene al comune di Città di Castello. “Un importante complesso architettonico e storico torna alla fruizione pubblica. I tifernati ed i turisti potranno visitarlo da oggi fino a domenica” dichiara il sindaco Fernanda Cecchini, sottolineando come “insieme all’acquisto di una porzione del vecchio ospedale, il chiostro rappresenta un esempio pratico di che cosa sia il Contratto di quartiere e di come cambierà il volto della città dentro le mura. Dopo l’acquisizione, ci aspetta un compito altrettanto impegnativo - ha proseguito il sindaco - perché sono necessari interventi di messa a norma e di messa in sicurezza. In questo percorso rivolgo un appello a famiglie, cittadini, imprese, associazioni affinché sostengano l’opera dell’istituzione e adottino una delle trentadue lunette del chiostro, bisognose di interventi di restauro”. Acquistato nell’ambito del programma del Contratto di quartiere II, il Chiostro di San Domenico è stato acquisito dalla parte venditrice, l’Istituto delle Suore serve di Maria Riparatrici, per la cifra complessiva di 774.685, 34 euro. Il chiostro fa parte del complesso monumentale di San Domenico. La sua struttura iniziale, più piccola dell’attuale, fu costruita insieme al convento nel XIV secolo e fu poi ampliata nel XVII includendo la sala capitolare trecentesca che conserva l’apertura con arco trilobato affiancata da due grandi trifore. Il chiostro ha pianta quadrilatera irregolare con uno spazio centrale libero su cui si affaccia un doppio ordine di archi che poggiano su eleganti colonne in pietra serena. Lungo le pareti sia al piano terra sia al primo piano restano tracce di elementi gotici trecenteschi. Attorno al chiostro si trovano 32 lunette nelle quali sono rappresentati fatti e miracoli della vita della Beata Margherita con iscrizioni in italiano ed in latino ed armi gentilizie delle famiglie committenti. Alcune lunette furono dipinte da Silvio Salvocci di Arezzo ed altre da Giovambattista Pacetti detto lo Sguazzino.
Città di Castello/Umbertide
04/07/2008 15:39
Redazione
Twitter
04/07/2008 15:41
|
Costume
C.Castello: domenica , appuntamento con “Non solo musica”
“Non solo musica” è una sezione particolare del cartellone di “Estate in Città” dove l’evento spettacolare è anche il ...
Leggi
04/07/2008 15:35
|
Attualità
Sansepolcro. Secondo ponte sul Tevere, a fine luglio il bando di gara
Prosegue a Sansepolcro l’iter del procedimento che porterà entro pochi giorni alla pubblicazione dell’Avviso Indicativo ...
Leggi
04/07/2008 12:35
|
Sport
Endurance, tutto pronto per la Coppa delle Nazioni
Iscrizioni aperte, distribuzione dei pettorali, ultimi lavori di allestimento alla zona del teatro romano, partenza e ar...
Leggi
04/07/2008 12:29
|
Cronaca
Foligno, pubblicata la graduatoria per le case popolari
L’area diritti di cittadinanza rende noto che sono in pubblicazione, fino al prossimo 30 luglio all’albo pretorio del Co...
Leggi
04/07/2008 12:26
|
Cronaca
Spello, festa per la Società operaia di mutuo soccorso
La Società operaia di mutuo soccorso di Spello ha festeggiato nei giorni scorsi 140 anni dalla sua fondazione, con un co...
Leggi
04/07/2008 12:07
|
Attualità
Arresto Mastrolia. Lignani (AN): "occorre un tavolo governativo"
Punta il dito “sull`atteggiamento schizofrenico di soggetti istituzionali, sindacali e politici” in riferimento alla ces...
Leggi
04/07/2008 11:58
|
Costume
Gubbio: passaggio della campana Rotary al neo presidente Mencarelli
Il Rotary club Gubbio ha salutato l’ingresso del nuovo presidente, il comm. Rodolfo Mencarelli, noto imprenditore della ...
Leggi
04/07/2008 11:55
|
Cronaca
Caso Mastrolia: anche la Provincia di Arezzo chiede di rivedere la vendita Buitoni
Riaprire subito il tavolo delle trattative: la Nestle` deve assumersi la responsabilita` della situazione. E` quanto chi...
Leggi
04/07/2008 11:21
|
Attualità
C.Castello. Filippo Corsi nuovo presidente del Rotary.
Passaggio di campana al vertice, presso l’antico borgo di Celle, per il Rotary Club di Città di Castello. Il presidente ...
Leggi
04/07/2008 11:17
|
Cultura
C.Castello. Meeting sulla lingua ucraina e polacca per gli europei 2012.
Si terrà oggi e domani, nel Centro Studi di Villa Montesca, il meeting di sviluppo delle attività relative al progetto “...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
769
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv