Skin ADV

C.Castello: Coronavirus; dodici nuovi positivi e due guariti, il totale sale a 82

C.Castello: Coronavirus; dodici nuovi positivi e due guariti, il totale sale a 82. I contagi specialmente in famiglia, bisogna adottare tutte le regole prudenziali.

“L’Usl Umbria 1 nella giornata di ieri ci ha comunicato 12 nuovi positivi e due persone guarite, il totale dei casi sale, dunque, a 82”. E’ l’aggiornamento odierno della situazione dell’emergenza da Covid-19 a Città di Castello da parte del sindaco Luciano Bacchetta, che chiarisce: “Il trend è quello dei giorni scorsi, c’è una crescita abbastanza consistente di positivi, che però continuano a non presentare sintomi particolarmente preoccupanti, visto che anche le nuove persone risultate contagiate non sono ricoverate in ospedale e si trovano in isolamento domiciliare contumaciale”. “I dati potrebbero essere in aggiornamento, perché è subentrata la variabile rappresentata dal fatto che ora anche i laboratori privati sono stati autorizzati a effettuare i tamponi e devono fare le proprie comunicazioni”, ha spiegato il primo cittadino, nel ribadire “la preoccupazione per una situazione di grande crescita delle positività sia in Italia, che in Umbria, una regione che è ai vertici delle positività a livello nazionale, con numeri esorbitanti in molte città”. “A Città di Castello l’allarme non può e non deve essere foriero di angosce al momento, ma dobbiamo stare molto attenti, perché il virus in questa seconda fase sembra essere meno letale, ma è maggiormente capace di contagiare le persone”, ha osservato Bacchetta, che ha evidenziato: “i dati statistici che abbiamo si riferiscono specialmente a contagi familiari è quindi presentano la situazione più sgradevole per tutti noi, perché presuppone l’ulteriore assunzione di regole prudenziali anche dentro le mura di casa, ma dobbiamo comprendere che tutto questo è necessario”. “Non dobbiamo vivere la vicenda in maniera terrorizzante, ma dobbiamo essere molto responsabili e rispettare tutte le regole di distanziamento e prudenza, a tutela nostra e degli altri”, ha puntualizzato il sindaco, nel prendere atto che “grazie alle cure e all’affinamento degli strumenti scientifici e medici, la situazione dal punto di vista della pericolosità è migliore della primavera scorsa, come ci dicono anche i dati di Città di Castello”. Bacchetta ha quindi preannunciato che “per le festività dei santi e dei morti i cimiteri resteranno aperti”. “Verranno utilizzate le associazioni di volontariato per garantire un afflusso più ordinato possibile, a garanzia delle norme di sicurezza finalizzate a evitare assembramenti”, ha spiegato il primo cittadino. Rispetto alle chiusure anticipate previste dal recente Dpcm per gli esercizi pubblici, Bacchetta ha comunicato “una buona notizia”. “Dalle informazioni dirette che abbiamo avuto, sembra che il governo stia lavorando celermente e per l’immediato al ristoro per gli operatori economici”, ha detto il sindaco, che ha concluso: “se fosse così, sarebbe un fatto molto importante e positivo, che accoglieremmo con grande favore, perché i nostri operatori hanno sofferto il lockdown, hanno avuto una boccata di ossigeno in estate, ma stanno precipitando di nuovo in una situazione di grave difficoltà e crisi”.

Città di Castello/Umbertide
28/10/2020 16:00
Redazione
“Covid hotel”: la Giunta regionale approva accordo quadro con categorie alberghiere e hotel Melody
La Giunta regionale dell’Umbria, nel corso della seduta odierna, su iniziativa dell’assessore regionale Enrico Melasecch...
Leggi
Assisi: sospesi le gare e gli allenamenti individuali degli sport di contatto
Una circolare di ieri sera del Ministero dell’Interno ha diramato una serie di precisazioni in merito alle misure per fr...
Leggi
Il grido d’allarme dei pubblici esercizi umbri: “Siamo a terra!”
Si è aperta con le note de “Il silenzio” e si è chiusa con l’Inno nazionale la manifestazione dei bar e ristoranti umbri...
Leggi
Gubbio, secondo decesso Covid: deceduta una signora da giorni in intensiva. 173 i casi totali in citta', una decina i ricoveri. Sindaco Stirati: "Situazione sempre piu' preoccupante"
A Gubbio sensibile incremento dei casi positivi in città e purtroppo arriva la seconda vittima Covid, una signora da gio...
Leggi
Link torna questa sera con una nuova e densa puntata sul Presente e sul Futuro: DPCM e Covid. Ore 21.10 sul canale 11 in diretta
Torna Link questa sera in diretta alle 21.10 su TRG canale 11 con una puntata che analizzerà il PRESENTE (il momento att...
Leggi
Citerna: strade più sicure, iniziati i lavori di asfaltatura
Strade più belle e sicure a Citerna. Sono iniziati in questi giorni, ad opera del Comune, i nuovi lavori di asfaltatura ...
Leggi
Sfalcio erba, tra maggio e settembre coperto quasi il 100% delle strade provinciali
Prosegue da parte della Provincia di Perugia l’operazione di rinnovamento del parco mezzi per la manutenzione del verde ...
Leggi
C.Castello: un’imbarcazione in Largo Gildoni, iniziativa del Circolo velico Centro Italia e del velista da record Campriani
Un’imbarcazione in Largo Gildoni: l’iniziativa è del Circolo velico Centro Italia, presieduto dallo skipper dei record A...
Leggi
Superlega: rinviata a data da destinarsi Allianz Milano-Sir Perugia dopo tre nuove positivita' bianconere
Allianz Milano-Sir Safety Conad Perugia, valida per l`ottava giornata di Superlega e originariamente in programma domeni...
Leggi
Usl Umbria 1, potenziato il servizio 118 dell’ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla
Per aumentare la capacità di gestione dei trasferimenti secondari e venire incontro alle esigenze del territorio, la Usl...
Leggi
Utenti online:      692


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv