Skin ADV

C.Castello: Coronavirus, ieri 12 nuovi positivi e tre guariti

C.Castello: Coronavirus, ieri 12 nuovi positivi e tre guariti. Fondamentale tenere alta la guardia per le festivita'.

“I dati di ieri relativi al Covid-19 non sono buoni, perché abbiamo avuto 12 nuovi casi di positività e tre guariti”. E’ quanto ha dichiarato stamattina il sindaco Luciano Bacchetta, prendendo atto di “un riscontro non nuovo, ma in controtendenza rispetto allo standard consolidato nel recente periodo, che vede una grande crescita di guariti, rispetto a un numero di nuovi positivi nettamente inferiore”. “E’ evidente che la curva del contagio continua a essere consistente”, ha puntualizzato il sindaco, che ha comunque invitato a tenere presente come “la gran parte dei nuovi casi di positività si sviluppi all’interno dei nuclei familiari, con la caratteristica di un’età media molto inferiore alla prima ondata, tant’è che risultano contagiate persone molto giovani, in alcuni casi anche bambini, senza bisogno comunque, in linea generale, del ricovero in ospedale, perché si tratta di asintomatici o persone con sintomi leggeri, che richiedono solo l’isolamento domiciliare”. “I tifernati ricoverati in ospedale sono infatti sette, di cui uno in terapia intensiva Covid”, ha aggiunto Bacchetta, rimarcando in ogni caso come “sia elevato il numero di persone che continuano a essere contagiate, anche se il totale dei positivi a Città di Castello si è molto abbassato per le tante guarigioni che ci sono state, per cui il vaccino, che sarà disponibile dalla prima metà di gennaio, diventa indispensabile per tornare a una vita sociale più normale possibile”. In questo contesto il sindaco ha ribadito che “sarà fondamentale scongiurare il rischio di una forte emergenza economica, oltre a quella sanitaria”. “E’ vero che molte imprese tifernati hanno continuato a lavorare grazie ai codici Ateco che consentivano la prosecuzione dell’attività e che il nostro tessuto economico ha tenuto bene, ma è anche vero che molte piccole e piccolissime attività, come negozi e pubblici esercizi, hanno sofferto e soffrono moltissimo i divieti imposti da questa situazione di emergenza”, ha osservato Bacchetta, riconoscendo come sia “particolarmente complesso contemperare la tutela della salute con la sopravvivenza delle attività economiche”. “La circolazione del virus continua a essere molto intensa, per cui la guardia va tenuta molto alta anche nel periodo natalizio: il rischio della terza ondata è infatti piuttosto concreto e anche la riapertura delle scuole superiori, prevista per il 7 gennaio, diventa materia complessa da definire con certezza”, ha concluso Bacchetta.

Città di Castello/Umbertide
18/12/2020 14:40
Redazione
Gubbio: dopo alcuni giorni di confronti e riflessioni Scelgo Gubbio dice la sua
“Giordano Mancini potrebbe fare l`Assessore al Bilancio di qualsiasi Giunta...”, queste furono le parole di un membro de...
Leggi
Rifiuti abbandonati a Petrignano: area sottoposta a sequestro, indaga la polizia locale
Nella zona di Petrignano, via de Plaisant, sono stati abbandonati rifiuti. Non è la prima volta che accade, ma stavolta,...
Leggi
Porte virtuali aperte sull’arte: webinar e pillole di approfondimento con la Fondazione CariPerugia Arte in attesa della riapertura di mostre e musei
Un calendario di webinar su temi specifici e pillole di approfondimento per andare alla scoperta della storia, delle cur...
Leggi
Umbertide: grazie a uno spazio che segue la tipologia della “Sala degli abbracci” gli ospiti della Residenza Balducci potranno incontrare i loro famigliari in completa sicurezza
La ASP-IRB comunica che da Lunedì 21 dicembre sarà nuovamente possibile garantire l’accesso dei famigliari degli ospiti ...
Leggi
Da Gennaio 2021 attraverso PagoPA sarà possibile pagare al Comune di Gualdo Tadino i servizi inerenti le lampade votive ed il trasporto scolastico e mensa
Il Comune di Gualdo Tadino, che ha aderito da qualche mese alla Piattaforma PagoPA, consentirà ai propri cittadini dal p...
Leggi
Covid: la presidente dell'Umbria pianta un albero per ricordare le vittime del Covid
Un leccio per ricordare le vittime del Covid e per dire grazie al personale sanitario impegnato nella lotta alla pandemi...
Leggi
Covid: Tesei, l'Umbria è pronta per la fase dei vaccini
Nella lotta al Covid "si apre la fase del vaccino e l` Umbria è pronta": lo ha sottolineato la presidente della Regione ...
Leggi
Perugia: i carabinieri arrestano cittadino italiano
In questi giorni, i Carabinieri di Perugia, oltre a essere impegnati in prima linea nei servizi connessi al controllo de...
Leggi
Perugia: ispettore della guardia di finanza arrestato per corruzione
Un ispettore della guardia di finanza di Perugia è stato arrestato dal personale del Nucleo di polizia economico delle s...
Leggi
Calcio: 80 candeline per Ilario Castagner, allenò il "Perugia dei miracoli"
Compie oggi 80 anni Ilario Castagner, l` allenatore del "Perugia dei miracoli". Ma anche tecnico di Lazio, Milan e Inter...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv