Skin ADV

C.Castello: Coronavirus, ieri dieci guariti e cinque nuovi positivi

C.Castello: Coronavirus, ieri dieci guariti e cinque nuovi positivi. Sotto quota 150 il totale delle persone contagiate a Citta' di Castello.

“I dati comunicati dalla Regione dell’Umbria ci dicono che ieri a Città di Castello abbiamo avuto dieci persone guarite e cinque nuovi positivi”. Lo riferisce il sindaco Luciano Bacchetta, nel prendere atto del “consolidarsi negli ultimi giorni di un trend nel quale il numero dei nuovi positivi è quasi impercettibile, se non inesistente, nel contesto di una forte diminuzione dell’ammontare complessivo dei tifernati contagiati, scesi ben al di sotto di quota 150”. “Certamente dobbiamo prendere questo andamento con la massima cautela, considerando l’imprevedibilità del Covid-19, ma è evidente che a Città di Castello e nel resto della regione stiamo assistendo a una forte contrazione del numero di persone positive, a fronte di riscontri sulle guarigioni davvero importanti”, puntualizza Bacchetta. “Abbiamo segnalazione di un numero molto alto di tamponi presso il ‘drive through’ dell’Usl Umbria 1 al Centro Servizi di Cerbara, un fatto importante perché rispecchia che il tracciamento del contagio funziona peraltro anche con esiti in gran parte negativi dei test, e ci risultano contestualmente alcune classi in isolamento prudenziale, una misura che dovevamo mettere comunque in conto con la riapertura delle scuole”, sottolinea il sindaco, nel ribadire che “nel complesso la situazione è buona e tale da lasciar pensare che in questa fase la circolazione del virus sia fortemente ridimensionata”. Nel far riferimento alla polemica che coinvolge i centri commerciali, “che nei fine settimana devono subire forti restrizioni”, Bacchetta precisa di ritenere “opportuno allentare la morsa su attività che sono molto importanti per l’economia del territorio”. “Se vengono seguite tutte le prescrizioni e viene garantita la sicurezza è giusto che i centri commerciali possano svolgere la loro funzione”, rimarca il sindaco, per il quale “insieme alla gestione sanitaria delle vaccinazioni, la ripresa economica sarà la vera grande sfida dei prossimi mesi come fattore indispensabile per tornare a garantire a tutti una vita normale”.

Città di Castello/Umbertide
06/05/2021 14:26
Redazione
Spello: al via interventi di riqualificazione di alcune strade del territorio comunale
Stanziati dall’Amministrazione comunale 100mila euro per la riqualificazione di alcune strade del territorio comunale: s...
Leggi
Gubbio: variante, via alla seconda fase. E da oggi apre la bretella interna
Un’importante novità arriva sul fronte dei lavori di manutenzione della variante alla SS 219  eseguiti da Anas. Da oggi ...
Leggi
SR 257 ‘Apecchiese’, operazione sicurezza della Provincia di Perugia per guida sicura, specie in moto
“Non basta il casco serve anche la testa”. E’ questo lo slogan eloquente impresso con tanto di immagini su alcuni cartel...
Leggi
Montefalco: settimana della Croce Rossa, esposta la bandiera sul palazzo comunale
Il Comune di Montefalco aderisce alle iniziative della Settimana mondiale del movimento internazionale della Croce rossa...
Leggi
Monteleone di Spoleto: arriva la fibra veloce
La pandemia una cosa l’ha fatta capire bene: si può lavorare in qualsiasi posto del mondo a patto che si abbia un PC è u...
Leggi
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico presso il CPIA 1 PERUGIA sede di Gualdo Tadino
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico presso il CPIA 1 PERUGIA sede di Gualdo Tadino, scuola statale...
Leggi
Basket, ripartite le umbre di C Gold e C Silver con la Coppa del Centenario: partono bene Valdiceppo, Todi e Gualdo
Dopo lunghissimi mesi di stop dovuto alla pandemia, lo scorso fine settimana è ripartita la pallacanestro in Umbria co...
Leggi
Sir Perugia, prime conferme: rinnovo biennale per il centrale Ricci, pronto a prolungare il libero Colaci
Arriva l’ufficializzazione in casa Sir Safety Conad Perugia del rinnovo su base biennale del centrale Fabio Ricci. Il po...
Leggi
Coronavirus: vaccinazioni, la giunta regionale approva l'accordo con le farmacie
“Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, le farmacie hanno svolto un ruolo importante. Ora, con l’avvio delle vaccinaz...
Leggi
Scuola, test antigenici gratuiti per studenti: l'assessorato regionale stanzia ulteriori 800 mila euro
"Ulteriori 800 mila euro  sono stati stanziati dalla Giunta regionale dell`Umbria per l`effettuazione dei tamponi rapidi...
Leggi
Utenti online:      733


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv