Skin ADV

C.Castello: Coronavirus, negli ultimi tre giorni 25 guariti e 12 nuovi positivi

C.Castello: Coronavirus, negli ultimi tre giorni 25 guariti e 12 nuovi positivi. Pasqui: "Oggi tre nostri operatori tra i primi vaccinati, luoghi ed equipe dell'ospedale pronti per la campagna di vaccinazione".

“Oggi i dati che ci ha comunicato l’Usl Umbria 1 sono buoni, perché nei tre giorni dal 24 al 26 dicembre abbiamo avuto 25 persone guarite e 12 nuovi positivi”. E’ l’aggiornamento della situazione dell’emergenza da Covid-19 a Città di Castello fornito stamattina dal sindaco Luciano Bacchetta, che, nel precisare come “i  riscontri numerici risentano inevitabilmente di giorni di festività dove è stato effettuato un numero inferiore di tamponi”, ha sottolineato comunque come “si sia invertita la tendenza per la prima volta dopo una settimana abbondante nella quale i nuovi positivi superavano, anche in modo consistente, i guariti”. “Prendiamolo come un segnale per l’anno nuovo di speranza nella sconfitta del Covid”, ha detto il sindaco, che ha svolto l’abituale comunicazione sulla pandemia dall’ospedale di Città di Castello, in occasione del V-Day, che segna l’avvio della campagna di vaccinazione contro il Covid-19. “In questa prima fase saranno coinvolti gli operatori sanitari e gli anziani ospiti della residenze sanitarie assistite, poi seguirà la vaccinazione di massa, rispetto alla quale sarà necessaria una presa di coscienza collettiva”, ha dichiarato Bacchetta, che ha lanciato un messaggio ai tifernati: “è umano avere perplessità, ma bisogna essere razionali e capire che il vaccino è l’unico strumento che abbiamo, scientificamente efficace, per poter contrastare validamente il Covid e per riconsegnare ai nostri figli una società nella quale i rapporti e i valori umani, le relazioni tra le persone, tornino a essere preminenti”. “E’ doveroso, quindi, l’invito a vaccinarsi, anche sei poi ognuno risponde alla propria coscienza – ha chiarito Bacchetta - pensando non solo al grande danno, anche pedagogico, dei mesi di assenza dalle scuole dei nostri giovani che il vaccino aiuterà a tornare in serenità all’interno delle loro classi, ma pure che se dovessimo perdurare in questa situazione di limitazioni, controlli e imposizioni, peraltro necessari, la nostra vita sociale ed economica alla lunga verrebbe meno e già sono preoccupanti i segnali di scollamento che ci arrivano”. “E’ assolutamente necessario, pertanto, vaccinarsi per superare questa fase difficile, che altrimenti rischia di protrarsi per molto tempo, un lusso, questo, che nessuno di noi si può permettere”, ha spiegato il sindaco, che ha condiviso l’appello con il direttore dell’ospedale di Città di Castello Silvio Pasqui. “Oggi Inizia tutta l’Umbria, con 85 dosi simboliche che saranno inoculate presso l’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto”, ha affermato Pasqui, che ha reso noto come “saranno coinvolti anche tre operatori della nostra struttura ospedaliera, una dottoressa e due infermieri che lavorano nelle aree più esposte, ovvero il reparto Covid, il pronto soccorso e la rianimazione”. Il direttore dell’ospedale ha ricordato che il nosocomio tifernate “sarà anche struttura per lo stoccaggio dei vaccini, che saranno custoditi nella farmacia non appena saranno disponibili e saranno pronte le procedure”. “Per la vaccinazione degli operatori sanitari abbiamo già individuato luoghi ed equipe vaccinali nell’ospedale, dove le operazioni si svolgeranno con modalità consone alla necessaria prudenza che permettano di inoculare le fiale in sicurezza e di monitorare gli eventuali effetti collaterali, anche se da quanto apprendiamo dalla letteratura scientifica ce ne sono pochi”. “Vaccinarsi è un dono che facciamo a noi stessi e a tutta la popolazione, perché creando la cosiddetta immunità di gregge si impedisce la circolazione del virus e si aiuta anche chi non si può vaccinare o in alcuni casi non risponde all’inoculazione delle fiale”, ha sostenuto Pasqui, ricordando come il vaccino sia “uno strumento prioritario di sanità pubblica, che ha sconfitto malattie terribili come la poliomelite, un’epidemia molto consistente fino all’individuazione del vaccino, di cui forse si è persa memoria, che era stagionale e paralizzava dalla sera alla mattina i bambini”. 

Città di Castello/Umbertide
27/12/2020 15:04
Redazione
I vigili del fuoco sono intervenuti a Raggio per la rottura di una tubazione
Grande lavoro per i vigili del fuoco. Intorno alle ore 13 sono intervenuti in località Raggio, non lontano dalla stazion...
Leggi
Covid: aumentano i ricoverati in Umbria
Balzo avanti dei ricoverati Covid in Umbria che sono oggi 14 in più di ieri, 296, 36 (ieri 34) in terapia intensiva. Lo ...
Leggi
Tesei, fiduciosi del vaccino ma non abbassare la guardia
"Siamo fiduciosi nell`efficacia della campagna di vaccinazione anti-Covid ma questo non deve far venir meno nei prossimi...
Leggi
Sentieri di S.Rita a Cascia e di Castelluccio di Norcia: la Regione stanzia due milioni di euro per la riapertura e la valorizzazione
Due milioni di euro per il finanziamento di due importanti sentieri in Valnerina, nel cuore del cratere del terremoto so...
Leggi
Vax day: a Perugia le prime dosi del vaccino anti-Covid
Sono arrivate in Umbria le prime dosi di vaccino anti Covid, prodotte da Pfizer. A portarle a Perugia i militari del reg...
Leggi
Gubbio: cordoglio di Stirati per la scomparsa di Pasquale Di Bacco
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati esprime “profondo cordoglio per la scomparsa, nel giorno di Natale, di Pasqua...
Leggi
Foligno: due arresti per l'ipotesi di reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente
Nella serata del 25 dicembre u.s., i militari della Stazione di Bevagna, durante l’attività di controllo del territorio ...
Leggi
Maltempo: Castelluccio Norcia a rischio isolamento per neve
Castelluccio di Norcia a rischio isolamento per neve. Da questa mattina, come testimonia in live streaming anche la webc...
Leggi
Vax day: volontario umbro studio vaccino, è momento storico
"Questo è un momento storico. Può essere una svolta in questa pandemia": così Antonio Metastasio, geriatra e psichiatra ...
Leggi
Coronavirus: "Vaccine Day", il programma in Umbria
È pronto il piano della Regione Umbria per l’avvio ufficiale del Vaccine Day: definiti il programma e l’organizzazione d...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv