Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello.Crisi in Altotevere, sfiorano quota 2000 i cassaintegrati.
C.Castello.Toccano quota 2000 i cassaintegrati dell'Altotevere con il settore del metalmeccanico in testa."Occorre urgente la convocazione di un tavolo comprensoriale - lo hanno detto i rappresentanti di Cgil".
Continua e si aggrava di giorno in giorno la crisi che sta attraversando l’Altotevere e che sta pagando un tributo pesante proprio e principalmente dal punto di vista “umano” con i quasi 2000 lavoratori che dal 15 novembre risultano in cassa in integrazione per oltre 60 aziende coinvolte.
A dare lo spaccato che rivela una situazione a dir poco preoccupante (una situazione così non si vedeva da 20 anni) il sindacato della Cgil che nel corso di una conferenza stampa convocata presso la sede tifernate della Camera del Lavoro ha dato conto, settore per settore, di una realtà irrimediabilmente cambiata se non vogliamo dire anche compromessa. A pagare lo scotto più grave, vista anche la massiccia incidenza del comparto in Altotevere, il metalmeccanico che conta 1193 operai cassaintegrati. A seguire, tessile, edile, grafico, legno e alimentare rispettivamente con 256, 206, 190, 98 e 30 persone che si trovano attualmente in cassa integrazione. “Numeri che non tengono conto – ha detto il segretario provinciale Maurizio Maurizi – dei 302 dipendenti licenziati e che provengono per lo più da aziende che hanno chiuso i battenti o da lavoratori interinali cui non è stato rinnovato il contratto”. Senza contare il “rischio 13esima con aziende che potrebbero concretamente non pagare la tredicesima mensilità ai propri dipendenti. Una crisi strutturale non momentanea quella che sta attraversando l’Altotevere: lo ha detto senza mezzi termini Alessandro Piergentili della Fiom-Cgil che assieme a tutte le altre componenti sindacali chiede a gran voce la convocazione del tavolo comprensoriale tra istituzioni, sindacati e mondo imprenditoriale oltre a un maggiore collaborazione da parte delle istituzioni creditizie che devono facilitare l’accesso la credito alle imprese per non aggravare ulteriormente una situazione che comunque e prevedibilmente avrà nell’immediato futuro un innegabile, grave impatto sociale.
E in attesa di risposte concrete da parte delle istituzioni politiche, la parola d’ordine è “mobilitazione generale” in vista dello sciopero generale del prossimo 12 dicembre con quasi 10 pullman che partiranno da Città di castello, San Giustino, Umbertide e dall’Eugubino Gualdese.
Simona Santi
Città di Castello/Umbertide
02/12/2008 11:15
Redazione
Twitter
03/12/2008 15:53
|
Costume
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
03/12/2008 07:48
|
Attualità
Foligno. La Fondazione Cassa di Risparmio finanzierà il corso per il restauro del mobile antico
Prosegue in modo deciso e incisivo l’attività della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno nell’ambito della preparazi...
Leggi
02/12/2008 11:10
|
Cronaca
C.Castello.Si svolgeranno questo pomeriggio i funerali del piccolo Francesco.
Si svolgeranno questo pomeriggio alle ore 15 nella Chiesa di San Pio X a Città di Castello i funerali del piccolo di nov...
Leggi
02/12/2008 10:24
|
Sport
Calcio, da oggi la prevendita del derby
Il Foligno Calcio da martedi 2 dicembre saranno disponibili i biglietti in prevendita per la gara Foligno-Perugia. Sulla...
Leggi
02/12/2008 10:11
|
Sport
Gubbio, il futuro ora è un rebus
Il progetto Gubbio ha perso il suo ingegnere. La società infatti ha accettato le dimissioni di Marco Bignone dalla caric...
Leggi
02/12/2008 09:54
|
Cultura
Foligno. La Giostra della Quintana diventa ambasciatrice dell`Unicef per l`iniziativa "Adotta una Pigotta"
La Giostra della Quintana di Foligno diventa testimonial della “Pigotta” dell’Unicef, termine lombardo con cui viene chi...
Leggi
02/12/2008 09:37
|
Costume
Foligno. Consegnati a Sant`Eraclio i premi dell`iniziativa "S.Eraclio People Parade"
Durante una partecipata cerimonia svoltasi domenica scorsa 30 novembre nel salone parrocchiale di S. Eraclio, la Circosc...
Leggi
02/12/2008 09:10
|
Politica
Gubbio: il PD replica ancora a Goracci in tema di Prg
"Il Sindaco Goracci con le sue dichiarazioni in merito alla conferenza stampa del PD sul PRG evidenzia ancora una volta,...
Leggi
02/12/2008 08:25
|
Attualità
Quadrilatero: via libera ai lavori della SS76
Via libera ai lavori sulla SS 76 nel tratto Serra San Quirico-Albacina e Cancelli-Fossato di Vico: 21 km, 370 milioni di...
Leggi
02/12/2008 08:25
|
Attualità
Da oggi congresso nazionale dell`Usigrai ad Assisi
`Diritti e tutele: piu` forza, piu` voce, piu` casa di tutti`: questo e` il titolo dell`XI congresso nazionale dell`Usig...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
506
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv