Skin ADV

C.Castello. Denunciati tre italiani per accesso abusivo a sistemi telematici, truffa e riciclaggio.

C.Castello. Tre italiani denunciati dagli agenti del commissariato di polizia per accesso abusivo a sistemi telematici, truffa e riciclaggio.
Gli agenti del commissariato di Città di Castello hanno deferito, in stato di libertà, tre italiani, per accesso abusivo a sistemi informatici e telematici, truffa e riciclaggio. L’attività investigativa è partita dopo la denuncia presentata presso il Commissariato, da G.R. di anni 53 di Città di Castello. L'uomo venne contattato dal proprio istituto bancario, affinchè venissero autorizzate tre operazioni bancarie relative il pagamento di altrettanti bonifici di rilevante importo. L’attività info investigativa permetteva di appurare che i tre soggetti denunciati, erano stati contattati qualche tempo prima via internet, da una fantomatica società con sede nel Regno Unito, la quale avrebbe proposto lauti guadagni, qualora avessero messo a disposizione il loro personale conto corrente bancario. L’intento della società era quello di far transitare su questi conti correnti pagamenti, bonifici e disposizioni finanziarie, promettendo in cambio un fisso tra i 2 ed i 3 mila euro, oltre al 5% del denaro transitante sul conto. Malgrado i direttori di banca delle filiali presso le quali erano attivi i conto correnti dei denunciati, avessero messo in guardia delle possibili conseguenze, questi non recedevano dalla possibilità di poter avere facili guadagni. In conseguenza di ciò, B.L. di anni 29, residente a Verona, S.V. di anni 57 residente a Pescara e P.F. di anni 44 nato in Germania e residente a Caserta, venivano denunciati.
Città di Castello/Umbertide
17/02/2014 14:59
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
C.Castello. Sottoposto ad obbligo di soggiorno trovato in un bar. Arrestato dai carabinieri
Un pregiudicato italiano 40enne residente a Città di Castello, è stato arrestato dai Carabinieri. L’uomo, a causa dei su...
Leggi
La Polizia ferma un furgone e scova un clandestino arrestato a Foligno per droga
La polizia stradale ferma un furgone per un controllo di routine e scopre un immigrato clandestino nascosto nel vano di ...
Leggi
Guasticchi: "Incarico a Renzi e' un momento storico"
"Stiamo vivendo un momento storico. Conosco e sostengo Matteo Renzi da tempi non sospetti. Da subito ho condiviso la sua...
Leggi
Successo al Veglione dei Sangiorgiari: Giorgia Ottaviani eletta miss. Oggi in "Trg Plus" (ore 20.50)
Successo al Veglione dei Sangiorgiari, primo appuntamento del ciclo delle feste di carnevale organizzate dalle famiglie ...
Leggi
New Font Gubbio spietata, Fabriano cade per 3-0
Vittoria salutare e fondamentale per la New Font Mori Gubbio che in casa regola Fabriano in tre set, effettua il sorpass...
Leggi
Torna questa sera "Fuorigioco"(ore 21.00) ospiti il tecnico Roselli e l'attaccante del Foligno Urbanelli
Questa sera non perdetevi il lunedì con "Fuorigioco" ore 21.00 Trg1. Ospiti della serata il tecnico rossoblù Giorgio Ros...
Leggi
Gubbio, quartiere di San Giovanni al buio da giorni. I residenti: "Centro storico sempre meno vivibile"
Di rivolta non si può certo parlare, ma sale il malcontento tra i residenti della zona di S.Giovanni a Gubbio da circa u...
Leggi
Nocera U.: colf infedele pizzicata a rubare in casa del datore di lavoro
Nel mese di gennaio una cittadina di Nocera Umbra denunciava alla locale Stazione Carabinieri che dall’interno della sua...
Leggi
Gubbio: il maltempo "cancella" la stradina di Madonna del Sasso
Uno smottamento senza precedenti, dovuto alle intense piogge delle ultime settimane. Un dissesto evidente che crea disag...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv