Skin ADV

C.Castello. Domenica si inaugura il Parco Vitelli.

C.Castello. Sara' riaperto al pubblico domenica prossima Parco Vitelli.
Domenica 22 giugno a Città di Castello sarà inaugurato il Parco di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. Lo spazio è inserito nel complesso della reggia e la separa, attraverso il ninfeo, dalla Palazzina poco distante. “Inaugurazione e non riapertura perchè dopo trenta anni si può a buon diritto parlare di un nuovo inizio” ha detto il sindaco tifernate Luciano Bacchetta, presentando il programma della giornata dedicata al Parco insieme al vicesindaco Michele Bettarelli, a Italo Cesarotti, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, proprietaria della reggia, e a Fabio Nisi, presidente dell’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, che gestisce in concreto il complesso. “Appena un anno fa il piano nobile, oggi il parco” ha aggiunto il sindaco, definendo “la graduale ma progressiva rivitalizzazione del patrimonio monumentale della città come l’obiettivo primario della legislatura. Torre civica, biblioteca, chiesa della Carità, chiostro di San Domenico, sono le tappe di un percorso ambizioso e difficile ma che vogliamo compiere perché rappresenta la condizione di partenza per ogni rilancio delle funzioni urbane e del ruolo della città. Stiamo pensando di costruire un itinerario intorno al tre palazzi Vitelli ormai tornati alla piena fruibilità ma per ora vorrei invitare i tifernati all’inaugurazione del Parco, in onore del quale abbiamo registrato una grande partecipazione, tra cui il sostegno molto importante di Casse dell’Umbria”. Il programma. Si inizia alle ore 10.00 di domenica 22 giugno con la Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello che chiamerà per le vie del centro i cittadini in Piazza Garibaldi dove alle 11.00 si svolgerà il classico taglio del nastro dal lato di ingresso in via San Bartolomeo. Interverranno oltre ai Balestrieri, l’associazione. Scuola di danza classica e moderna “Diamante Renzini”, il Gruppo Sbandieratori di Subbiano, il Gruppo Sbandieratori di Figline Valdarno, l’associazione Alla corte dei Medici, i Lupi di Ventura, le società rionali San Giacomo, Prato, Mattonata e Madonna del Latte con gli stendardi per la parata storica davanti alle autorità. Oltre al sindaco Luciano Bacchetta, ci sarà Fernanda Cecchini, assessore alle Politiche culturali Regione Umbria, Marco Vinicio Guasticchi, presidente Provincia di Perugia, Italo Cesarotti, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, Fabio Nisi, presidente Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, i parlamentari Anna Ascani e Walter Verini. In particolare Verini racconterà la storia del Parco durante le contestazioni studentesche e l’occupazione che portò circa trenta anni fa alla chiusura. Da allora lo spazio è stato concesso per manifestazioni specifiche ma mai riaperto al pubblico. “Invece da domenica e fino al 30 settembre lo sarà” ha precisato il vicesindaco Michele Bettarelli, illustrando le modalità di accesso: “l’orario di ingresso è dalle 10.00 alle 20.00 di tutti i giorni escluso il lunedì. Avrà una custodia in pianta stabile e sarà interdetto agli animali per rendere più agevole la manutenzione, alle biciclette e a tutti i veicoli a motore. Avrà panchine per sedersi e nel corso dell’estate vorremmo organizzare degli eventi in notturna”. “Se oggi il parco torna ai tifernati è grazie all’acquisto della Palazzo, la pietra miliare del Rinascimento cittadino” ha detto Italo Cesarotti, ricordando come “la Fondazione abbia assunto un onere ingente rilevando l’immobile ma ora è al servizio della città, che sta riscoprendone la magnificenza e la grande vivibilità. In questi mesi siamo stati impegnati nel ripristinare le condizioni ottimali dei vari siti del parco, mettendo in sicurezza la montagnola, ripulendo i canali, le nicchie delle grotte e sistemando a prato il terreno”. “Dovremmo gestire questa struttura dall’immense potenzialità in modo da salvaguardare la sua destinazione originaria, e da attualizzare le sue funzioni” ha dichiarato Fabio Nisi, parlando delle prospettive del Palazzo in termini di valorizzazione storica e artistica delle componenti. Parco, Palazzo e Palazzina sono un unicum di cui dobbiamo cogliere il senso per scoprire in che modo la loro utilizzazione può essere applicata alle manifestazioni dei contemporanei. Naturalmente ci vogliono risorse per mantenere questo museo a cielo aperto”. Nel pomeriggio alle 16.00 comincerà il programma di animazione con le visite al piano nobile, condotte eccezionalmente dalle guide Dino Marinelli e Fabio Nisi e coordinate dagli operatori del Poliedro. Per partecipare è consigliato prenotarsi al numero 075 8520656/8554202 o all’email cultura@ilpoliedro.org. Alle 17.00 il corteo storico composto da tamburi, balestrieri, gonfaloni dei rioni, armigeri, balestrieri e figuranti partirà alla volta di Piazza Gabriotti per tornare a Parco Vitelli dopo la sfilata in centro storico. Qui una danza rinascimentale dell’associazione di danza classica e moderna “Diamante Renzini” aprirà le manifestazioni e, prima del Torneo di Sant’Egidio, di balestra manesca, il comune di Anghiari lancerà la sfida per il proprio Palio, previsto alla fine del mese. Le varie mances della gara, che si svolgerà sul campo da tiro allestito nel Parco, saranno alternate da danze e scontri rinascimentali dei Lupi di Ventura. Tra le collaborazioni attivate si segnala quella del Centro di formazione G.O. Bufalini che ha preparato il materiale necessario a delimitare il trapezio del torneo e che in concomitanza svolgerà un seminario di acconciature storiche, avendo come modelle le figuranti del corteo. Concluderanno il programma tableaux vivants in stile. Importante ai fini della gestione in sicurezza dei molti eventi previsti il supporto del Gruppo comunale di Protezione civile e della Pubblica Assistenza tifernate. A corredo del tutto Gianni Ottaviani esporrà nella sala delle statue di piano terra alcune stampe che raffigurano la reggia nelle varie epoche storiche e Baldino i libri illustrati sulla Storia dei Vitelli a fumetti, scritta a quattro mani con Teresa Gambuli. Le società rionali San Giacomo e Madonna del Latte nella Chiesa di San Michele Arcangelo cureranno il servizio di ristorazione per i partecipanti alle manifestazioni.
Città di Castello/Umbertide
19/06/2014 15:26
Redazione
Gubbio: 70° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Il Comune di Gubbio in collaborazione con l’associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus, rende noto il calendario delle...
Leggi
Diabete: Gubbio capofila nel progetto "Cucina e salute". Stamane presentazione a Bevagna
Uno chef, Luca Fabbri, esperto in cuina e salute, che suggerisce e guida nella preparazione di menù dedicati, con ricett...
Leggi
S.Francesco patrono d'Italia, si celebrano i 75 anni
Si festeggiano oggi i 75 anni dalla proclamazione di San Francesco patrono d`Italia. "San Francesco rappresenta l`anima ...
Leggi
Il Foligno sposa la linea verde, per la panchina spunta anche Loris Beoni
Cominciano le prime manovre di mercato in casa Foligno: in attesa di nuovi sviluppi sul fronte societario, il diesse Ger...
Leggi
Reppucci: "A Perugia problema droga come nel resto d'Italia"
A Perugia il problema della droga "esiste come nel resto d`Italia, da nord a sud, ma non con le dimensioni apocalittiche...
Leggi
Anche a Gualdo Tadino domenica celebrazione solenne del Corpus Domini
Domenica si torna a celebrare la festa del Corpus Domini con una processione e un`infiorata, recuperata nel 2007 nella f...
Leggi
Gubbio: Park Hotel "Ai Cappuccini" protagonista su Canale 5
Il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio sarà protagonista nella trasmissione "Extreme Makeover Home Edition", il fortunato...
Leggi
Tenta uccidere connazionale, polizia ferma tunisino a Perugia
E` accusato di avere tentato di uccidere un connazionale ferendolo a coltellate, un tunisino di 26 anni fermato dalla po...
Leggi
Serie D, Il GualdoCasacastalda vede sfumare Cardarelli. Tranchitella-Castelrigone, siamo ai saluti
Colpo del Villabiagio che strappa alla concorrenza di GualdoCasacastalda e Bastia l`attaccante Alessio Cardarelli (nella...
Leggi
Serie D - Il Villabiagio conclude per Cardarelli
Ieri sera il presidente Vicaroni del Villabiagio e il ds Persichetti hanno annunciato l`ingaggio dell` attaccante Alessi...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv