Skin ADV

C.Castello. Dopo le primarie aumentano le ferite dentro il PD tifernate.

C.Castello. Dopo le primarie di coalizione continuano le divisioni e rimangono le ferite aperte dentro il PD. Molti gli indici puntati contro la Cecchini.
Il dopo-primarie a Città di Castello lascia molte ferite. Il Partito Democratico è certamente quello che ha subito una clamorosa sconfitta a suo modo storica e per questo per stasera ha riunito in fretta e furia la sua assemblea comunale per cercare di capire come risollevarsi. Vedremo se prevarrà la volontà di dare segnali forti o se, invece, questo partito continuerà a chiudersi e a far finta che non è successo niente. Tra i commenti del giorno dopo che hanno destato maggiore curiosità, quello dell’assessore regionale Cecchini, che molti osservatori e molti giornali considerano la principale sconfitta a Città di Castello. Fernanda Cecchini se l’è presa con la scelta delle primarie, con le divisioni del suo partito, con la mancata decisione del PD di offrire alla coalizione una candidatura condivisa. Quando abbiamo letto queste dichiarazioni ci siamo chiesti: ma con chi ce l’ha l’assessore Cecchini? Ce lo chiediamo perché la città un po’ di memoria ce l’ha e si ricorda che qualche settimana fa, dietro pressanti insistenze dei vertici del PD, a tutti i livelli, il parlamentare del PD Walter Verini aveva dato la sua disponibilità – se il suo nome avesse unito l’intera coalizione – a unire il centrosinistra. Pochi minuti dopo questa disponibilità di Verini, che non lo dimentichiamo, è un esponente nazionale del PD oltre che tifernate doc, forze del centrosinistra come Italia dei Valori e SEL avevano dato un ok molto chiaro. Restava l’ostacolo socialista, che con Bacchetta (legittimamente e i fatti gli hanno dato ragione) insistevano per giocarsi la partita fino in fondo. Proprio Luciano Bacchetta, che da un anno svolge il ruolo di Sindaco grazie alle dimissioni date da Fernanda Cecchini per andare in Regione. Come hanno ricordato nei giorni scorsi gli esponenti del “Gruppo dei 100”, come hanno denunciato con le dimissioni i membri della segreteria del PD come Biagini, è’ stata la maggioranza del PD tifernate, con la Cecchini in prima fila, a dare ragione ai socialisti. E’ stata la maggioranza del PD tifernate a buttare alle ortiche la disponibilità di Verini, al quale si chiedeva di rinunciare al suo ruolo nazionale per la sua città e per unire la coalizione. E quando il parlamentare questa disponibilità l’aveva data, ecco “l’ostacolo” delle primarie che, di fatto, significavano dare ai socialisti una carta vincente e significavano dividere subito la coalizione, visto il NO di principio dell’Italia dei Valori a sostenere chi aveva governato negli ultimi dieci anni. In conclusione: noi auspichiamo che si apra un dibattito vero, sereno e corretto, dove ognuno si assuma le proprie responsabilità. Dove ognuno ammetta i propri errori e le proprie scelte, senza dare la colpa ai mulini a vento. Che tra l’altro, dalle nostre parti, non ci sono.
Città di Castello/Umbertide
05/04/2011 12:06
Redazione
C. Castello A.Celi.A - Associazione Celiaci Altotevere: medici attivi per i celiaci
Presso la sede sociale del Centro “Le Grazie” si è svolta l’Assemblea dell’Associazione Celiaci Altotevere. Fra i partec...
Leggi
C. Castello Fp-Cgil: no alla chiusura del polo universitario di Villa Montesca
La Fp CGIL Provinciale di Perugia e la CGIL dell’Asl1 sono intervenuti contro le ipotesi, sempre più plausibili, della c...
Leggi
Umbertide: assemblea del comitato inceneritore Zero
A Umbertide si è svolto un convegno-assemblea dal titolo “Rifiuti e salute”, promosso dal comitato InceneritoriZero. Sco...
Leggi
S.Giustino: la Lega nord contro i nomadi
A seguito dell’insediamento abusivo alle porte di San Giustino di circa 20 caravan di nomadi, il consigliere comunale Le...
Leggi
Calcio: Foligno, oggi doppia seduta
Doppia seduta oggi per il Foligno per preparare il match fondamentale contro il Taranto, considerato una vera e propria ...
Leggi
Il 27 ottobre ad Assisi giornata preghiera interreligiosa
A 25 anni dallo ``storico incontro`` tenuto ad Assisi il 27 ottobre 1986 per volontà di papa Wojtyla, Benedetto XVI ``in...
Leggi
Infrastrutture: ss77; incontro a Foligno su cantieri
La necessità di una più attenta pulizia delle strade, l`abbattimento delle polveri, l`attenzione alle falde acquifere so...
Leggi
Crisi Merloni: apprezzamento della Giunta regionale per offerta vincolante cinesi zerowatt
Apprezzamento per l’offerta vincolante per la “Antonio Merloni”, che è stata presentata dalla società cinese Nanchang Ze...
Leggi
Protezione civile: Gabrielli, centro Foligno strategico per paese
"Questo Centro è il segno concreto della protezione civile che ci piace: quella efficiente e legata al territorio. Posso...
Leggi
Atletico Gubbio, raduno targato Milan
Grande successo al raduno avvenuto nei giorni scorsi presso gli impianti sportivi "Luciano Cambiotti" di Gubbio organizz...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv