Il 24, 25 e 26 aprile è Festa Resistente. Una terza edizione ricca di eventi politici e culturali, ma anche di momenti di festa rivolti ai giovani per non dimenticare, ma anzi tramandare, la storia della liberazione in Alto Tevere. La Festa inizia alle 17.30 al Torrione di via Gramsci con la presentazione del progetto “Testimoni di memoria”, promosso da Arci Out, Anpi, Istituto Gabriotti, Tifernati, Politheater, Teatro dei Novanta, Rebel Music insieme al Ministero delle Politiche giovanili, Regione dell’Umbria e Comune tifernate. “Sarà presentato il bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in vista del 70mo anniversario della liberazione – spiega Stefano Fancelli di Testimoni di Memoria. Giovedì dopo la partecipazione alle manifestazioni mattutine organizzate dall’amministrazione tifernate, “alle 16, in piazza Fanti – continua - ci sarà il concerto “Radici Resistenti” con i Jolebalalla, Upper Tiber River Band, Al Kam, I Briganti, Miss Scarlett, Gato Negro e gli Sdemoika e con la presenza di tante associazioni”. Venerdì al Torrione saranno presentate due proiezioni: una alle 17.30 dedicata alle donne nella Resistenza “Bandite”, iniziativa condotta dalla giornalista Viviana Morreale con la presidente Anpi Anna Maria Pacciarini, alle 21, invece, il documentario “Il sogno del Partigiano Sam” dedicato a Sam Panichi, capo dell’omonima banda operante tra Umbria e Marche. La Festa continue tutte le serate presso il Torrione che si trasforma in discoteca dalle 22.30: questa sera animerà la festa dj Fresco, domani dj Farisan e venerdì dj Indiano e Fiorucci. “Cerchiamo giovani che vogliono conoscere la memoria – conclude Fancelli – difenderla e trasmetterla alle nuove generazioni, per questo chiunque voglia, dai 14 ai 30 anni, può contattare testimonidimemoria@hotmail.it”.
Città di Castello/Umbertide
24/04/2013 10:27
Redazione