Skin ADV

C.Castello: Festival delle Nazioni, Italia 'ospite' edizione 2011

Non poteva che essere l'Italia il Paese ospite della 44/a edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello, che si svolgerà dal 23 agosto al 4 settembre prossimo.
Non poteva che essere l'Italia il Paese ospite della 44/a edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello, che si svolgerà dal 23 agosto al 4 settembre prossimo con un programma tutto tricolore tramite il quale la manifestazione umbra contribuisce alle celebrazioni del 150 anniversario dell'Unità. Il cartellone definitivo, dopo alcune anticipazioni dei mesi scorsi, è stato reso noto oggi a Perugia dal presidente, Giuliano Giubilei, e dal direttore artistico, Aldo Sisillo. Spicca la prima assoluta di un lavoro commissionato dal festival a Salvatore Sciarrino. Il compositore siciliano, forse l'autore contemporaneo italiano oggi più noto nel mondo, presenterà 'Cantiere del poema' per voce ed ensemble da camera. Il festival proporra' inoltre una rilettura del Gian Burrasca interpretata da Elio, mentre un'altra esclusiva è 'La piccola vedetta lombarda' del giovane Cristian Carrara, un lavoro per quattro interpreti vocali, coro di voci bianche e ensemble da camera. Nella produzione di quest'opera sarà sperimentata una modalità scenografica innovativa, realizzata con proiezioni di materiali che si modificano in tempo reale. Il cartellone prevede concerti dedicati alla grande scuola veneta, con il violinismo di Tartini, e a quella napoletana con l'inconfondibile impronta lirica di Pergolesi, Provenzale, Scarlatti e Vinci. Non mancheranno il melodramma, la lirica sinfonica e i canti dell'Italia popolare dopo l'unificazione. Per quanto riguarda gli artisti, molto spazio agli interpreti italiani con maggiore attenzione ad una visione corale più che ai solisti, con la sola, per altro notevole, eccezione dell'iraniano Ramin Bahrami, pianista affermatosi negli ultimi anni per l'originalità delle sue interpretazioni bachiane, che dedicherà un concerto proprio al confronto dell'opera di Domenico Scarlatti con quella di Bach. Ci sarà anche uno spettacolo con Vittorio Sgarbi che, dialogando con il pianista Nazzareno Carusi (le musiche sono di Liszt) terrà una lezione sull'arte italiana. Il Festival sarà inaugurato con un concerto dedicato a Gioachino Rossini e Giuseppe Verdi con un brillante programma eseguito dai Virtuosi Italiani con il soprano Cinzia Forte. Nel concerto di chiusura, con l'Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini diretta da Giovanni Di Stefano, saranno eseguite sinfonie, arie e cori tratti dal grande repertorio lirico dell'800 italiano, per chiudere con l'Inno delle Nazioni di Verdi. ''Quest'anno - ha detto Giubilei - era doveroso che ospitassimo noi stessi. Abbiamo voluto rispondere con un contributo originale all'appello del presidente Napolitano ripercorrendo attraverso la musica la storia del nostro Paese fino all'Unità e oltre''.
Città di Castello/Umbertide
19/05/2011 15:30
Redazione
C.Castello. Nel caos la Giunta Bacchetta. La rivolta degli eletti?
La guerra delle preferenze sta esplodendo in città. Al momento attuale il PD sembra essere un partito ingestibile e fors...
Leggi
Gubbio: punto vendita oggetti realizzati da disabili
La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la sistemazione di un punto vendita di oggetti e manufatti ar...
Leggi
Foligno: Giostra Quintana, parte iter per lista Patrimonio Unesco
E` stato avviato ufficialmente l`iter per l`iscrizione della Giostra della Quintana di Foligno nella lista rappresentati...
Leggi
Gubbio: sabato sera a Piazza Grande il filmino "Festa dei Ceri 2011"
Sarà proiettato sabato sera 21 maggio alle 21.30 in Piazza Grande a Gubbio il filmino “Festa dei Ceri 2011” realizzato d...
Leggi
Gubbio: domenica la corsa dei Ceri Mezzani
Domenica 22 maggio torna la Festa dei Ceri Mezzani. I giovani ceraioli manifesteranno la loro abilità e la loro prestanz...
Leggi
Domani Matteo Renzi a Gubbio per sostenere Guerrini
Sarà il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, a chiudere domani la campagna elettorale di Diego Guerrini, candidato a sindac...
Leggi
Calcio: Gubbio, verità attese
In corso la conferenza stampa indetta in casa Gubbio per fare luce sul futuro dello staff tecnico, alla luce del pressin...
Leggi
Il maggio dei libri a San Giustino
Secondo appuntamento domenica 22 Maggio alle ore 17,30 con il «Maggio dei Libri», l’iniziativa promossa dal Comune di Sa...
Leggi
Gubbio: il Ministro Matteoli chiude la campagna elettorale di Lucio Lupini
Sarà il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, a chiudere la campagna elettorale di Lucio Lupin...
Leggi
Lupini (Gubbio per Noi): Colognola inquina
"La Provincia di Perugia ha inviato una ennesima comunicazione al Comune di Gubbio, alla Regione, all’Arpa e all’Ati 1, ...
Leggi
Utenti online:      608


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv