La Fiera di San Florido si è confermata un appuntamento molto importante per Città di Castello, una tradizione che gli operatori ambulanti vivono con molte aspettative, i cittadini/consumatori con curiosità, l’intera città come un momento di animazione che fa bene al contesto in cui si svolge. Le molte valenze di questo evento rendono ancora più significativa l’azione che durante la fiera hanno svolto le Forze dell’ordine per salvaguardare il rispetto della legalità, sotto molteplici aspetti. Un lavoro intenso e una presenza puntuale che Mauro Smacchia, presidente della Confcommercio di Città di Castello, sottolinea con soddisfazione, facendosi in questo interprete anche del diffuso apprezzamento che, tramite l’associazione, hanno voluto espressamente manifestare molti imprenditori. “Ci preme rivolgere un plauso – dice Smacchia - a tutti i tutori dell’ordine che, con un intervento costante e capillare, hanno garantito il rispetto delle norme e la salvaguardia di imprese e consumatori, valori che per la nostra organizzazione sono da sempre primari. Da rimarcare l’azione svolta dalla Guardia di Finanza, con momenti di forte tensione, per la repressione e sanzione degli abusivi. L’intervento compiuto dalle Fiamme Gialle è andato a colpire il fenomeno in modo incisivo, attraverso non solo il sequestro della merce, ma anche l’individuazione delle fonti e dei mezzi presso cui avveniva l’approvvigionamento, con un doppio risultato positivo: per le imprese, oggi più che mai esasperate da ogni forma di concorrenza sleale, per i consumatori, specie quelli anziani, che in queste manifestazioni sono praticamente accerchiati ed assaliti dagli abusivi”. Sui temi della legalità proprio in questo momento Confcommercio pone la massima attenzione: “Il 26 novembre prossimo anche a Perugia (ore 10:00, Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni, Sede Consiglio regionale) – annuncia Smacchia - si svolgerà un evento nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale “Legalità mi piace”, promossa per il secondo anno consecutivo da Confcommercio. Una occasione, a cui invitiamo anche i nostri imprenditori, che ribadirà l’unità di intenti tra forze di polizia e mondo imprenditoriale per la difesa dell’economia legale, per la lotta congiunta contro quei fenomeni – contraffazione, abusivismo, furti, rapine, usura, etc. - che frenano la libertà di impresa e la crescita. Una unità di intenti che ribadiamo pienamente e con convinzione anche a livello locale”.
Città di Castello/Umbertide
24/11/2014 11:31
Redazione