Skin ADV

C.Castello. I rappresentanti della Fondazione Burri in consiglio comunale

C.Castello. I rappresentanti della Fondazione Burri in consiglio comunale.
“Un passaggio storico” così il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e il vicesindaco Michele Bettarelli definiscono il confronto, il primo, tra il Consiglio comunale ed i suoi rappresentanti in seno alla Fondazione Burri, che si è svolto durante la seduta di ieri, lunedì 9 dicembre. “Un passaggio storico e il segno della nuova stagione di trasparenza e democrazia varata da questa importante istituzione cittadina, nell’imminenza del centenario della nascita del Maestro, una ricorrenza a cui guardiamo nutrendo alte aspettative per la crescita dell’immagine della città” ha aggiunto il sindaco a margine della breve visita di cortesia del presidente Bruno Corà, il vicepresidente Rosario Salvato e il consigliere Fabio Nisi, “il cui ruolo all’interno della Fondazione testimonia la qualità delle scelte compiute dal consiglio comunale e la consapevolezza delle potenzialità inespresse del patrimonio che Burri ha lasciato alla sua terra. Ritengo positivo il confronto in seno al consiglio, a cui vorremmo dare una periodicità per collegare in modo organico la vita della Fondazione alle grandi scelte culturali del governo locale, soprattutto in vista del Centenario. Sotto questo profilo l’approvazione della legge relativa alla Camera ci autorizza a confidare in una conclusione rapida dell’iter anche al Senato, affinché la cornice di sinergie prevista da quel testo possa tradursi in atti e risorse concreti da parte del Ministero e del Governo. Auspico che la prova di attenzione e apertura data con la disponibilità ad incontrare il consiglio dal presidente Corà serva ad archiviare le polemiche del passato e ad inaugurare una nuova fase, proficua e operativa di rapporti tra la città e la Fondazione”. “Abbiamo ac-colto con piacere l’invito del consiglio comunale” ha aggiunto il presidente Bruno Corà “perché giunge in un momento cruciale per la Fondazione e per l’opera di Alberto Burri, un nome che si può spendere urbi ed orbi se intorno a progettualità di alto profilo riu-sciamo a trovare il massimo consenso e una condivisione costruttiva. Nei prossimi mesi saremo impegnati su tre o quattro teatri internazionali, tra cui l’Expo2015, per cominciare a costruire l’evento del Centenario su alcune coordinate che ne costituiranno l’ossatura attraverso esposizioni, l’edizione omnia della produzione di Burri, interventi nelle massime realtà museali e contaminazioni con la musica, la fotografia, il cinema e altre arti in cui il sentimento estetico contemporaneo è più vivace. Presto definiremo il programma del Centenario per la presentazione ufficiale alla platea nazionale ed internazionale. Il fine è duplice: valorizzare Burri nel panorama del Novecento e insieme costruire per Città di Castello e l’Umbria una nuova vocazione di protagonismo culturale che funga da volano per ogni altro tipo di azione produttiva. Non si tratta di far altro che dare seguito alle volontà del Maestro: Se vogliono vedere l’arte di Burri, devono venire qui”.
Città di Castello/Umbertide
10/12/2013 12:27
Redazione
Gubbio: Confesercenti propone "Rigiochiamo"
Il Natale è alle porte, e come ogni anno i bambini diventano indiscussi protagonisti. Troveranno sotto l’albero il 25 di...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Assisi e Gubbio con il Papa sui passi di Francesco”
Si terrà giovedì 12 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del libro “Assisi e Gubbi...
Leggi
GualdoCasacastalda arrivano i rinforzi: quasi fatta per Cotroneo in difesa, Ubaldi e Cappai in trattativa
Si muove il GualdoCasacastalda nel mercato di riparazione dei dilettanti che si è aperto lo scorso 3 dicembre. Ieri sera...
Leggi
Foligno, questione di ore per Di Paola. Fondi passa al Deruta
Il Foligno torna ad allenarsi oggi dopo la vittoria interna sulla Colligiana, obiettivo quello di preparare la prossima ...
Leggi
C.Castello. Una nuova loggia massonica nasce in Alto Tevere
In occasione della fondazione in Città di Castello della loggia "Gli Illuminati 1447" nel ristorante «il Bersaglio» di C...
Leggi
Volley Cannara, la resurrezione dopo due sconfitte
Torna alla vittoria la PGS don Bosco Cannara Volley nel derby contro le ragazze dell`Assisis Volley. Un secco 3-0 il ris...
Leggi
Primarie, il Pd di Foligno: "Una bella prova di democrazia"
"3876 sono i votanti che domenica 8 dicembre si sono presentati a Foligno per partecipare alle Primarie del Partito Demo...
Leggi
Ciclocross, Gubbio ciclismo Mocaiana protagonista al Cross del Sagrantino-Cantina
Ancora una bella giornata a Cannara nel 3° Cross del Sagrantino-Cantina Di Filippo per la Gubbio Ciclismo Mocaiana. Tra ...
Leggi
A Bastia Umbra torna domenica la "Invernalissima"
Torna puntuale anche quest’anno l’immancabile appuntamento con L’Invernalissima, la tradizionale manifestazione podistic...
Leggi
C.Castello. Aperti i termini per richiedere i benefici sulla TARES
Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste per beneficiare della riduzione o esenzione al pagamento del ...
Leggi
Utenti online:      961


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv