Skin ADV

C.Castello. Il prof. Enzo Boschi a TRG: Altotevere da troppo tempo senza "sisma".

C.Castello. Intervista su TRG del prof. Enzo Boschi, presidente dell'INGV, ha dichiarato che il territorio altotiberino è da troppo tempo assente da eventi sismici.
"Altotevere da tempo senza sisma" queste le parole del Prof. Enzo Boschi intervistato da TRG in onda nel tg delle 13,30. Se le scosse nel triangolo Todi –Massa Martana- Acquasparta hanno suscitato preoccupazione nella gente, a cui sembra di ripercorrere lo scenario del maggio 1997, quando il sisma colpì pesantemente la cittadina ai piedi dei Monti Martani, ci sono altre zone dell’Umbria dove il terremoto si astiene dal “bussare”da molto tempo, ma che, proprio per questo, non possono dormire sonni tranquilli. Il richiamo è del presidente dell’Ingv, Enzo Boschi in un incontro a Sulmona. Boschi ha ammesso che è possibile indicare le zone più a rischio rispetto ad altre, cosa che lui stesso cominciò a fare quindici anni fa, quando furono individuate le zone d'Italia ad altissimo rischio sismico. «Quattro zone da troppo tempo non soggette a movimenti sismici», ha spiegato. Sono le stesse pubblicata sul Corriere della Sera nel settembre del 1999: l'Appennino Centro-settentrionale tra il Casentino e Città di Castello; l'Appennino centrale tra Rieti e Sulmona; l'Arco Calabro settentrionale tra Castrovillari e Cosenza e la Sicilia orientale nella Val di Noto. Oltre a queste zone venivano indicate probabili lacune nella Costiera adriatica, tra Marche e Romagna e nell'Appennino Centro-meridionale, nel Sannio. Il Casentino è una delle quattro vallate principali in cui è suddivisa la provincia di Arezzo, che confina con l’Umbria. È la valle in cui scorre il primo tratto del fiume Arno, che nasce dal Monte Falterona (1654 m s.l.m.). Il Monte Falterona, assieme al Monte Falco (1658 m s.l.m.), costituisce infatti il limite settentrionale della vallata, ai confini con la Romagna. L'Alpe di Serra e l'Alpe di Catenaia separano, a Oriente, il Casentino dall'alta Val Tiberina e quindi dalla zona di Città di Castello. A Ovest il massiccio del Pratomagno lo separa dal Valdarno Superiore. I rilievi occidentali del complesso del Monte Falterona, infine, separano la valle dal Mugello e anche questo è un nome che è tornato alle cronache sismiche proprio in questi giorni.
Città di Castello/Umbertide
25/09/2009 12:09
Redazione
Berretti, domani il via
Al via domani il campionato nazionale Berretti. Le rappresentative delle quattro compagini umbre di Lega Pro, lo ricordi...
Leggi
Il Mounting Foligno si presenta
Una società che fa della programmazione il suo status quo con una crescita graduale ma costante che fa del Mounting Foli...
Leggi
Gubbio: …il futuro dell’India.
“India oggi. Religioni, laicità, conflitti” E “Caratteristiche economiche dell’India contemporanea”. Questi i titoli del...
Leggi
Il Lecco attende i Falchi
Domenica al “Rigamonti Ceppi” sarà di scena Lecco – Foligno. I Lombardi sono una squadra che ha cambiato molto in estate...
Leggi
C.Castello. Protestano gli studenti dei corsi serali
Un folto gruppo di lavoratori che intendeva continuare seguire i corsi serali presso l’istituto Patrizi Baldelli per con...
Leggi
Fusi ritrova Turchi e Borgese, dubbio Cavagna
11-1 il risultato in favore dei Falchetti nell’amichevole contro gli Allievi nazionali. Segnali positivi forniti in part...
Leggi
Sangiustino. Il centro destra chiede chiarimenti circa le pessime condizioni dell`l’impianto idrico a monte della frazione di Corposano.
Luciana Veschi, Pierluigi Leonardi e Corrado Belloni del Centro Destra per Sangiustino hanno presentato al Sindaco un’in...
Leggi
Bevagna - Gubbio 0-7
Buona prova del Gubbio ieri in amichevole a bevagna. 7-0 il risultato in favore dei rossoblu. Due le reti nel primo temp...
Leggi
Citerna. Violento incidente nella frazione di Fighille. Insegnante in gravi condizioni.
Violento scontro tra una Citroen C 3 ed un Autocarro Fiat Iveco ieri a Fighille. La Polizia municipale di Citrina sta an...
Leggi
Gubbio: gruppo consiliare PD all`attacco della Giunta sul personale
Parla di gestione incomprensibile del personale da parte del Comune di Gubbio una nota del gruppo consiliare eugubino de...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv