Skin ADV

C.Castello. Insediamento consiglio comunale. Le prime dichiarazioni.

C.Castello. Insediamento consiglio comunale. Le prime dichiarazioni di sindaco, Morini, Colombo e Gasperi
“Sarà la legislatura del fare”: così ha definito il nuovo corso del governo locale, il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta in occasione dell’insediamento del consiglio comunale. “Il lavoro quotidiano e responsabile per continuare a costruire una città a misura di cittadino, che non lasci indietro nessuno ed allo stesso tempo sappia riconoscere e valorizzare i tanti talenti che questo territorio ha prodotto e sta producendo, con un’attenzione particolare ai giovani e ai progetti di innovazione. La nostra agenda è inscritta nel programma elettorale su cui abbiamo chiesto il voto ai cittadini. Obiettivi chiari e concreti, come siamo stati e vogliamo essere, che saranno la nostra bussola amministrativa nei prossimi cinque anni. Lo faremo con l’apporto di tutto il consiglio comunale, a cui mi rivolgo per chiederne la collaborazione in nome del bene della città, quel concetto che travalica la parte e il pregiudizio, per porre al di sopra delle proprie preferenze quelle dei cittadini. Sono loro ad avere deciso la disposizione di questa assemblea e ci sono molti modi per rispettarla. Contrapponendosi o, nella dialettica delle parti, collaborando, laddove i benefici abbiamo ordine generale e oggettivo. Su questo terreno, la sfida che si apre oggi non è rivolta alla maggioranza ma a tutti i membri di questo collegio”. “Lo spirito - ha proseguito il sindaco - è il medesimo che ha ispirato le scelte del nuovo esecutivo, che risponde alle indicazioni dei cittadini e dei partiti politici alleati. Ma da questo momento tali distinzioni, per quanto mi riguarda, non esistono più. Davanti a noi ci sono i cittadini. Da ora in avanti lavoriamo solo per loro e per realizzare una città migliore” ha detto il sindaco, delineando le scadenze imminenti: “presto riapriremo le scale mobili, in fase di collaudo, la nuova Biblioteca è alle fasi finali, segnali positivi vengono per la e45, i cui lavori sono alle porte, perché si allarga il fronte contrario al pedaggio; abbiamo già chiesto un incontro alla Regione sull’ex ospedale; voglio portare all’attenzione il percorso iniziato sui corsi di alta specializzazione universitaria presso Villa Montesca, connessi alla riorganizzazione di pezzi importanti del patrimonio Franchetti, come la Fondazione che porta il nome di Alice e Tela Umbra; cito anche la Caserma dei Carabinieri, che sarà argomento di un prossimo colloquio con il Prefetto. Inoltre a Settembre inaugureremo il terzo museo Burri della Grafica con la mostra in collaborazione del Guggenheim”. Nel dare il via ufficiale al nuovo corso amministrativo, il sindaco ha ricordato i componenti della precedente Giunta non riconfermati, Andreina Ciubini, Mauro Alcherigi e Enrico Carloni, Dario Alunno “perché è anche grazie al loro lavoro che i cittadini ci hanno premiato, giudicando sui fatti concreti e non sulle campagne denigratorie. Ma il responso dei cittadini è stato netto e forti di questa fiducia cominciamo una nuova stagione di governo”. “Sono onorato di poter rappresentare di nuovo i tifernati nella qualità di consigliere di opposizione. Felice di poterlo fare nella veste di capogruppo della lista civica Tiferno Insieme sulla base di un progetto politico che ha avuto ampi consensi e che continuerà a vivere e svilupparsi anche al di là dell’attività in consiglio comunale” ha dichiarato il capogruppo di Tiferno Insieme Nicola Morini “Mi adopererò per realizzare un’opposizione forte, lontana da ogni forma di consociativismo, il più possibile inclusiva anche nei confronti di forze politiche non direttamente riconducibili alla coalizione che mi ha sostenuto. Il mio primo intento è quello di coinvolgere i 20.000 cittadini elettori (62%) che non hanno votato per l’attuale Sindaco nella costruzione di una prospettiva di cambiamento amministrativo di cui Città di Castello continua ad avere estremamente bisogno. Lo farò continuando a porre al centro del nostra programma la famiglia come nucleo etico-sociale da difendere, sostenere ed esaltare”. “E’ con grande onore che oggi per la prima volta mi affaccio per un tangibile impegno sullo scenario politico della mia città, insediandomi oggi presso questo consiglio comunale” ha dichiarato Marco Gasperi, capogruppo del Movimento 5 Stelle, “Oggi siamo parte politica dell’amministrazione di Città di Castello e trasformeremo in fatti le nostre parole. Siamo pronti a rimboccarci le maniche aumentando la nostra presenza sul territorio, siamo disposti a continuare a formarci per poter dare il meglio ai tifernati tutti e siamo pronti a renderci collaborativi verso tutte le proposte che saranno in linea coi nostri principi; veniamo da voi con la consapevolezza di entrare in un contesto per noi nuovo e anche con l’umiltà di voler imparare e prendere il meglio da ogni cosa. Quello che ci muove è la passione e la voglia di lasciare un segno di noi nella storia politica di questa città. La nostra memoria sarà ricordata se nella vita l’avremo meritato; il Movimento 5 Stelle di Città di Castello propone di meritarlo insieme”. “Auguri di buon lavoro al sindaco e riconoscimento per il risultato scaturito dalle urne domenica 5 giugno” ha dichiarato Roberto Colombo, capogruppo di Castello Cambia “Buon lavoro dunque anche se dalle prime dichiarazioni trapela uno stato d’animo da regolamento dei conti interni alla politica ed esterni alla stessa e alla città che non pacificano certo il clima e rendono costruttivo. Auguri al sindaco Luciano Bacchetta che da oggi non sarà il sindaco solo dei 12mila cittadini che l’hanno votato ma dovrà essere il sindaco di tutti e lavorare per il bene e lo sviluppo di tutta la città. Per quanto ci riguarda, come eletti in consiglio comunale, io e il collega Vincenzo Bucci, porteremo avanti un ruolo di opposizione intransigente, saremo attenti e vigileremo affinchè l’appartenenza non prevalga sul bisogno e sul merito”. 1
Città di Castello/Umbertide
29/06/2016 19:11
Redazione
Incendio in via Perugina a Gubbio
Incendio alle 18.30 in via Perugina a Gubbio. Per cause in corso di accertamento i tubi di materiale plastico appoggiati...
Leggi
Gubbio: sabato il concerto “San Martino in rock”
“San Martino in rock” è la serata organizzata dall`associazione del quartiere per sabato 2 luglio. Due band cover Ac/Dc ...
Leggi
Santa Messa nella grotta di Monte Cucco
Per il settimo anno consecutivo sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) il giorno 11...
Leggi
Gubbio, in attacco idea Allegretti. Nessun problema per l'iscrizione
Continua a muoversi sempre sotto traccia il mercato del Gubbio, che dopo le tante riconferme vuole ora completare il puz...
Leggi
Podismo: Chiappini e Paolozzi trionfano alla "Sfacchinata" di Gualdo Tadino
Ancora grande partecipazione e ottimi numeri per La “Sfacchinata”, giunta alla sua 26° edizione, gara podistica di 10 km...
Leggi
Colpo Villabiagio: arriva Porricelli. Tomassini verso la Sambenedettese
Mercato Dilettanti: in Eccellenza gran colpo per il Villabiagio, che ha chiuso per il cannoniere Porricelli, capace di s...
Leggi
Motori: farà tappa a Gubbio il "Rally di San Marino"
Sta per tornare a Gubbio il grande spettacolo del Rally: Pronta l’edizione numero 44 del "Rally di San Marino", classica...
Leggi
Perugia: 100 grammi di cocaina in auto, polizia arresta albanese
Oltre 100 grammi di cocaina sono stati sequestrati dalla sezione antidroga della squadra mobile di Perugia nel cruscotto...
Leggi
Successo per la quarta edizione dell’esposizione cinofila “Città di Umbertide”
Il delizioso Lido Tevere ha fatto da cornice all`esposizione cinofila "Città di Umbertide" giunta con successo alla quar...
Leggi
Umbertide: prorogato all'8 luglio il termine ultimo per presentare domanda per il servizio civile
E` stato prorogato a venerdì 8 luglio, alle ore 14, il termine ultimo per presentare domanda per il servizio civile. Ad ...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv