Skin ADV

C.Castello: L'opera di Costantini a Napoli per la mostra di Raffaello

C.Castello: Il "San Niccola di Tolentino" di Costantini sarà esposto a Napoli per la mostra sul Sanzio
Accogliendo una specifica richiesta in merito della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantrapologico e per il Polo Museale della Città di Napoli la giunta comunale di Città di Castello ha autorizzato il prestito dell’opera giacente nella Pinacoteca Comunale denominata “San Nicola di Tolentino che calpesta il demonio” realizzata da Ermenegildo Costantini nel 1791 che costituisce una copia parziale della “Pala di San Nicola da Tolentino” di Raffaello Il lavoro, infatti, sarà esposto dal 6 dicembre al 3 marzo nella mostra “Raffaello a Capodimonte” che si terrà nel Museo Capodimonte di Napoli incentrata naturalmente sull’opera del maestro urbinate con però “la specifici-tà di presentare al pubblico le nuove acquisizioni sui suoi processi di ideazione e tecnica esecutiva derivati da recenti interventi di restauro e campagne di indagini sui dipinti raffaelleschi ”. Originale anche la storia tifernate del dipinto che fu realizzato da Raffaello per la Cappella Baronci di Sant’Agostino. A seguito del terremoto del 1789 chiesa e pala subirono danni gravissimi. Per agevolare ricostruzione di convento e chiesa fu deciso di vendere l’opera a Pio VI a patto che ne fosse fatta una copia da sistemare nella nuova cappella una volta ricostruito l’edifici. Copia realizzata appunto dal pittore romano Ermenegildi che ne ridisse il formato, eliminando la parte alta con l’Eterno, la Vergine, e Sant’Agostino , per adattala alle nuove dimensioni. L’atto, i cui costi di trasporto imballaggio e assicurazione “da chiodo a chiodo” sono a carico della Soprintendenza napoletana, è subordinato all’autorizzazione delle Soprintendenze umbre.
Città di Castello/Umbertide
25/06/2013 10:03
Redazione
Bollini oggi scioglie la riserva. Vicini Dell'Orco e Belfasti
La giornata di oggi potrebbe essere cruciale per sapere se sarà Andrea Bollini a colmare il vuoto lasciato sulla panchin...
Leggi
Foligno, servizio lampade votive: data sbagliata nei bollettini
In questi giorni ai cittadini che fruiscono del "servizio lampade votive" sono stati recapitati, dal Comune di Foligno b...
Leggi
Onoterapia, oggi la donazione
Questo pomeriggio alle ore 18.00 presso la sede della Cooperativa Agricola Colfiorito a Gubbio, Frazione Coldimolino, il...
Leggi
Tragedia di Vallingegno, domani i funerali di Michele
Si aprirà oggi alle 15.30 alla chiesa parrocchiale di Vallingegno di Gubbio la camera ardente del piccolo Michele, il ba...
Leggi
Indesit, Marche ed Umbria sottoscrivono documento
Indesit Company ritiri il piano da 1.425 esuberi , riprenda il confronto con i sindacati .Il Governo apra un tavolo naz...
Leggi
A Gubbio un centro di onoterapia
Sono due femmine e domani arriveranno all`agriturismo Colfiorito a Col de Molino di Gubbio. Sono state donate dal Rotary...
Leggi
Perugia: nuovo laboratorio di analisi animale
L`Università di Perugia ha un nuovo laboratorio di analisi animale. Si tratta del laboratorio di diagnostica animale, nu...
Leggi
C.Castello: denunciato 30enne per furto aggravato
``Volevo fare un regalo ai miei nipotini``: si è giustificato in questo modo, con i carabinieri, l`uomo di 30 anni, di C...
Leggi
Gubbio, stasera intervista esclusiva al presidente Fioriti nel Trg Sport(ore 19.45, Trg)
Stasera nel Trg Sport(ore 19.45, Trg) intervista esclusiva al presidente del Gubbio Marco Fioriti sulla querelle allenat...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, giovani alla ribalta
Buoni risultati ad Andalo nel Meeting nazionale di società per Giovanissimi per i piccoli atleti della Gubbio Ciclismo M...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv