Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Lotta al disagio giovanile e sostegno alla genitorialita'. Al via gli appuntamenti
C.Castello. Lotta al disagio giovanile e sostegno alla genitorialita'. Al via ciclo di tre appuntamenti con gli studenti e le famiglie
La fascia di età adolescenziale è la più colpita dalle forme di disagio che in Umbria, e anche in Alta Valle del Tevere, sono in crescita esponenziale. Per questo Comune di Città di Castello e Usl Umbria 1, in collaborazione con l’associazione per la cura dei disturbi del comportamento alimentare “Mi fido di te”, organizzeranno tre incontri con gli studenti e i genitori per promuovere la cultura della salute e arginare fenomeni che mettono a rischio una popolazione giovanile sempre più ampia nella regione. A dimostrarlo sono
i 37 ricoveri di pazienti tra i 9 e i 16 anni, in prevalenza di genere femminile, che sono stati effettuati nel 2016 presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale di Città di Castello
, divenuta struttura sanitaria di riferimento in Umbria grazie alla collaborazione con il Servizio ambulatoriale per i disturbi del comportamento alimentare dell’Usl Umbria 1 che opera nel Centro di Salute di Umbertide, nel quale nell’ultimo anno sono stati trattati
320 casi
.
Disturbi del comportamento alimentare, depressione, dipendenze, accentuate nell’ultimo periodo anche dal terremoto
, come testimonia il recente ricovero nel nosocomio tifernate di due giovanissimi pazienti dell’area di Spoleto e Norcia, ma anche bullismo e cyber-bullismo, che stanno dilagando a scuola e nei luoghi di ritrovo fisici e virtuali degli adolescenti. “Fenomeni che preoccupano molto e rispetto ai quali l’amministrazione sente l’esigenza di fare la propria parte, rafforzando la sinergia con il mondo della sanità e dell’associazionismo per promuovere una maggiore consapevolezza dei giovani e delle loro famiglie e un’assunzione di responsabilità da parte di tutta la comunità tifernate”, hanno spiegato nella conferenza stampa di stamattina gli assessori
Rossella Cestini
,
Luciana Bassini
e
Michele Bettarelli
, nel presentare il calendario degli incontri rivolti a genitori e figli insieme alla direttrice del Distretto sanitario Alto Tevere Umbro dell’Usl Umbria 1
Daniela Felicioni
e a
Laura Dalla Ragione
, medico psichiatra, direttrice della rete Disturbi del comportamento alimentare dell’Usl Umbria 1.
Tre appuntamenti
in programma giovedì 4 maggio (ore 9.00) nella Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini con Laura Dalla Ragione e l’autrice del libro “Inchiostro”
Caterina Minni
, tifernate che racconterà agli studenti delle scuole cittadine la propria esperienza con l’anoressia; lunedì 22 maggio (ore 18.00) nella Sala del Consiglio Comunale di piazza Gabriotti sul tema “Guida genitoriale: ma ci vuole la patente?” e lunedì 12 giugno (ore 18.00), ancora nella Sala del Consiglio Comunale, sul tema “Genitori in dialogo: dall’educazione alla relazione”. “C’è un grande bisogno di parlare del disagio dei giovani e di conoscere le forme nel quale si manifesta, per aumentare la consapevolezza e l’attitudine a difendersi dei ragazzi, ma anche la capacità dei genitori di riconoscere e prevenire fenomeni come i disturbi alimentari e il bullismo, che ha una strettissima relazione proprio con l’insorgenza del problema dell’anoressia”, ha spiegato
Dalla Ragione
, che ha sottolineato l’importanza di lavorare con i ragazzi, con i genitori e con gli insegnanti per far percepire la presenza e il sostegno delle istituzioni e “trasmettere un messaggio di fiducia, che permetta di riuscire a chiedere aiuto senza provare vergogna”. “Questo ciclo di incontri è un significativo impulso all’azione del piano regionale e distrettuale per la promozione della salute e dei comportamenti proattivi, che permettano di prevenire e affrontare problematiche che hanno un notevole impatto anche nella nostra comunità”, ha puntualizzato
Felicioni
, che ha richiamato l’attenzione anche sull’esigenza di lavorare con i ragazzi e le famiglie per “innalzare il livello di autodeterminazione delle persone e propiziare una maggiore responsabilità sociale sul versante della lotta al disagio, ma anche sul versante della promozione delle vaccinazioni, sulle quali è l’evidenza scientifica a dire che non si può e non si deve abbassare la guardia”.
Città di Castello/Umbertide
28/04/2017 08:34
Redazione
Twitter
02/05/2017 09:28
|
Costume
"Nel nome del rispetto": il 20 maggio premiazione del concorso scolastico promosso in Umbria, con 1.290 studenti aderenti
I risultati in termini di partecipazione e di produzione dei lavori per il concorso – sondaggio ideato e promosso dall’A...
Leggi
30/04/2017 09:36
|
Attualità
Citerna: "100 anni dal terremoto", domenica 30 aprile visite guidate al centro storico tra passato e presente
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni del sisma che colpì l`Alta Valle del Tevere, il Gruppo FAI Città di Cast...
Leggi
27/04/2017 15:14
|
Sport
Tuum Perugia: sabato(ore 18) derby ad alta tensione con Orvieto
Si attende un gran bel pubblico sugli spalti del Pala-Evangelisti sabato 29 aprile per il derby umbro più importante del...
Leggi
27/04/2017 15:10
|
Politica
Discarica Colognola, il consiglio comunale di Gubbio da' mandato per chiedere ampliamento
Il consiglio comunale di Gubbio dice si all`atto d`indirizzo politico che dà mandato alla giunta comunale di esplorar...
Leggi
27/04/2017 15:04
|
Costume
"L'Attesa" del capodieci di San Giorgio, Pietro Tognoloni: stasera torna l'appuntamento su TRG alle ore 21
"L`Attesa" speciale del capodieci di San Giorgio, Pietro Tognoloni sarà al centro della terza puntata dell`omonima trasm...
Leggi
27/04/2017 12:56
|
Cronaca
Perugia: intervento della polizia nella notte in Piazza Danti
Intervento all’una di notte in Piazza Danti delle Volanti, sollecitate da una richiesta urgente di aiuto di un gruppo di...
Leggi
27/04/2017 12:50
|
Attualità
Gualdo T.: conclusa la prima fase dei sopralluoghi post sisma
Si è conclusa in questi ultimi giorni di Aprile la prima fase dei sopralluoghi fast post sisma che aveva l’obiettivo di ...
Leggi
27/04/2017 12:41
|
Costume
Bevagna: Primavera Medievale, un successo annunciato
L’associazione Mercato delle Gaite esprime grande soddisfazione per il successo delle quattro giornate di arte, cultura,...
Leggi
27/04/2017 12:32
|
Cronaca
Incidente mortale sulla Contessa. L'autista è di Foligno. Lavorava per una ditta di Gualdo Tadino
Si chiamava Gianluca Marchetti, aveva 50 anni, era di Foligno, ma lavorava per un`azienda gualdese che commercia piatt...
Leggi
27/04/2017 12:12
|
Attualità
In Umbria 37 pazienti trattati con farmaci cannabis
"Sono stati 37, dal 2016 al primo trimestre 2017, i pazienti umbri trattati con farmaci a base di cannabis": lo rende no...
Leggi
Utenti online:
357
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv