Skin ADV

C.Castello. Luca Zoi confermato alla guida della Cia Alta Valle del Tevere

La VII assemblea intercomunale della Cia Alta Valle del Tevere ha confermato Luca Zoi alla presidenza.
Grande partecipazione di agricoltori ed amministratori alla VII Assemblea intercomunale della Cia dell’Alta Valle del Tevere, tenutasi a Città di Castello nei giorni scorsi. Nella sua relazione introduttiva il presidente Luca Zoi, partendo dall’illustrazione del documento programmatico nazionale “Più Agricoltura per Nutrire il Mondo-Più Reddito per gli Agricoltori” ha tracciato un quadro molto nitido della situazione del settore primario nell’Alta Valle del Tevere, delineando luci e ombre di un’attività comunque centrale nell’economia del territorio. Zoi ha affrontato le questioni riguardanti le diverse filiere soffermandosi in particolare su tabacco e ortofrutta. Ha espresso soddisfazione per la conferma dell’intesa di produttori e trasformatori con Japan Tobacco International, che consente ai tabacchicoltori di avere certezza di collocamento del loro prodotto per i prossimi due anni; ma non ha mancato di esprimere forti perplessità sulle scelte compiute per il comparto dall’Unione europea, auspicando che possano essere opportunamente modificate. Il presidente della Cia dell’Alto Tevere ha reclamato, poi, una maggiore attenzione per il comparto ortofrutticolo che può rappresentare una buona opportunità per tanti agricoltori anche in vista della prossima attivazione della Piastra logistica intermodale che consentirà di razionalizzare e velocizzare gli scambi commerciali. Zoi, infine, si è soffermato sulle difficoltà dell’agricoltura collinare altotiberina, costretta a fare i conti con prezzi bassi di cereali e carne bovina, attacchi di selvatici e forti carenze nell’accesso ad internet oggi quanto mai necessario anche per l’obbligo di tenuta della posta elettronica certificata. Alla relazione è seguito un articolato dibattito nel corso del quale sono intervenuti, tra gli altri: il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta che ha ribadito la centralità dell’agricoltura nell’economia dell’Alta Valle del Tevere; l’assessore comunale all’Economia, Enrico Carloni, che ha messo in evidenza l’attenzione dell’amministrazione tifernate per il settore primario, riscontrabile anche nella stesura del nuovo Piano regolatore generale attualmente in discussione; il direttore generale della Cia dell’Umbria, Catia Mariani, che ha ricordato l’importanza del tabacco e dell’accordo siglato con la Jti per l’intera economia regionale, ma ha anche sottolineato la necessità di valorizzare comparti come quello zootecnico, cerealicolo, dell’ortofrutta e sostenere la multifunzionalità. Le conclusioni sono state affidate al presidente regionale della Cia, Domenico Brugnoni. Dopo aver espresso soddisfazione per la positiva azione svolta dalla Cia in Alto Tevere, riportata nel dettaglio dal responsabile Sauro Rossi nel suo intervento all’Assemblea, Brugnoni ha indicato le linee di azione da seguire nei prossimi anni per rendere sempre più efficace l’opera della Cia in un territorio così importante per l’agricoltura. “Un obiettivo concreto da raggiungere – ha detto – è quello del consolidamento del distretto agroindustriale del tabacco allargandone l’area di influenza anche ad altri comparti come ortofrutta e agroenergie. Dobbiamo lavorare con le altre Organizzazioni – ha concluso il presidente della Cia dell’Umbria – per far sì che le misure del nuovo Psr siano pienamente rispondenti alle esigenze di un’agricoltura molto diversificata e di una zootecnia di qualità come quelle dell’Alta Valle del Tevere.” In chiusura dei lavori l’Assemblea ha proceduto all’elezione del presidente; all’unanimità è stato confermato nella carica il giovane imprenditore agricolo Luca Zoi che parteciperà all’Assemblea elettiva regionale della Cia, in programma a Perugia per il prossimo 12 febbraio, con i seguenti nove delegati eletti dall’Assemblea: Matteo Bartolini, Stefania Capacci, Fernando Pierini, Mauro Braganti, Paolo Balducci, Stefano Petturiti, Sauro Rossi, Catia Gasperini e Angela Boriosi.
Città di Castello/Umbertide
31/01/2014 14:33
Redazione
Bilancio da Bastia Umbra del sindaco Ansideri e Giunta
Il Sindaco Stefano Ansideri e la Giunta Comunale di Bastia Umbra hanno presentato il resoconto dell’attività amministrat...
Leggi
I pendolari umbri potranno contare sulla 'Carta Tutto Treno' anche per il 2014
"I pendolari umbri potranno contare sulla `Carta Tutto Treno` anche per il 2014: la Regione si e` impegnata per garantir...
Leggi
Basket Gubbio, a Valdisieve in cerca di punti senza Pellegrini e Venturi
Vigilia di campionato per il Basket Gubbio che dopo la buona prova casalinga contro il Pontedera, è atteso oggi nella ta...
Leggi
C.Castello. Nuove modalità di accesso al punto prelievi della USL
Dal 17 febbraio prossimo anche negli ospedali di Città di Castello e Umbertide l’accesso ai Punti Prelievo per effettua...
Leggi
Maltempo: la Provincia monitora i corsi d'acqua ingrossati
Corsi d`acqua monitorati costantemente dai tecnici della Provincia di Perugia visto la pioggia battente che sta interess...
Leggi
Nf Mori, Gubbio, parola fine sul Girone d'andata. Capitan Ragnacci:"Salvezza a portata di mano, avanti così"
Metà campionato è già corso via e in casa New Font Mori Gubbio è tempo di tracciare un primo e sia chiaro, provvisorio b...
Leggi
Ultimo giorno di mercato: missione Molinelli per Giammarioli. Tamasi all'Ascoli, Russo all'Arzanese.
Ore frenetiche per il calciomercato, con le trattative che chiuderanno i battenti alle ore 23. Molto attivo il diesse Gi...
Leggi
Foligno, domani sera la consegna del 50° Premio Bontà alla Caritas Diocesana
Domani sarà consegnato alle 21 all’Auditorium San Domenico di Foligno il 50° Premio della Bontà, istituito nel 1964 dal ...
Leggi
Perugia: la Gdf sequestra oltre 200 mila chili di pellet
Circa 200 mila chili di pellet, corrispondenti a 15 mila sacchi, su cui erano stati apposti noti marchi contraffatti, 4 ...
Leggi
Il Perugia stringe per Fornito, Bijimine in prestito al Barletta. Insigne si opera, stagione finita
Il Perugia si prepara alla sfida del Via del Mare di Lecce, per Camplone le buone notizie arrivano dall`infermeria: sono...
Leggi
Utenti online:      365


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv