Skin ADV

C.Castello. Luchetti (Confindustria): Strade, ferrovie, aeroporto e piastra logistica contro l'isolamento.

C.Castello. Il presidente di Confindustria Altotevere Fiorenzo Luchetti ribadisce l'importanza di Strade, ferrovie, aeroporto e piastra logistica contro l'isolamento dell'Altotevere.
“Ormai clienti e fornitori delle aziende per venire in Umbria chiedono sempre più spesso un rimborso per il tempo perso e a volte per i danni agli automezzi causati dalla carente manutenzione delle nostre strade, in particolar modo la E45”. Non è una battuta, ma l’esempio concreto, riferito da più imprenditori, delle conseguenze materiali causate da una condizione che rende le vie di comunicazione della regione al limite della praticabilità. La discussione sulla trasformazione della E45 in autostrada è un’occasione per tornare a ragionare su tutti i limiti di un isolamento cha ha le sue radici nel passato ma dal quale sembra difficile uscire non solo per la mancanza delle risorse per la realizzazione delle infrastrutture necessarie, ma spesso anche per un reticolo di opposizioni pregiudiziali quanto intransigenti e del tutto aliene dall’interesse collettivo. La longitudinale E45, la trasversale E78-Due Mari, i collegamenti ferroviari, la piattaforma logistica in costruzione e lo sviluppo dell’aeroporto regionale sono tutti elementi di un mosaico che è necessario continuare a comporre sia per contribuire alla competitività delle imprese sia per rendere più facilmente raggiungibile, e quindi più attrattivo dal punto di vista turistico, il territorio. “Tutta l’Umbria, ma in particolar modo l’Alta Valle del Tevere – spiega Fiorenzo Luchetti presidente della Sezione Alta Valle del Tevere di Confindustria Umbria - per uscire dal suo cronico isolamento ha bisogno che queste opere siano completate. La E45 e la E78 devono andare di pari passo perché hanno la medesima strategica importanza. Non ha senso dare priorità all’una o all’altra, come qualcuno vorrebbe. La E78 è da troppi anni una grande incompiuta e non possiamo di certo abbandonarla. Per quel che riguarda la E45, detto che va messa immediatamente in sicurezza perché alcuni tratti sono stati devastati dalle copiose piogge invernali, siamo favorevoli alla sua trasformazione in autostrada e a che ciò avvenga in tempi accettabili. Ritengo che le questioni sul pedaggio per i residenti possano essere risolte attraverso una gestione “intelligente” del traffico che le nuove tecnologie ormai ci consentono. Per gli altri temi su cui sento discutere, credo che l’Assessore regionale Rometti abbia offerto tutte le garanzie perché i lavori di adeguamento avvengano senza compromettere ambiente e paesaggio”. Ma le questioni infrastrutturali non si fermano qui. “E’ necessario – continua Luchetti – cominciare a fare una riflessione condivisa sull’utilizzo della Piastra logistica dell’Alto Tevere attualmente in costruzione. Non vogliamo infatti che diventi un parcheggio o, peggio, una cattedrale nel deserto. Abbiamo intenzione a tal fine di chiedere, insieme alle altre Associazioni, un incontro alle Amministrazioni locali coinvolte in modo da chiarire il ruolo che la Piastra, una volta conclusi i lavori, deve avere non solo per il nostro territorio ma anche per quelli limitrofi”. La capillare rete ferroviaria di cui la regione dispone non dovrebbe essere abbandonata, ma invece valorizzata come una metropolitana di superficie in grado di mettere in collegamento le varie zone dell’Umbria anche con l’aeroporto regionale “San Francesco d’Assisi”. “L’aeroporto – conclude Luchetti - è l’ultimo tassello di questo mosaico. Confindustria lo sostiene da sempre perché convinta che la regione debba avere un suo scalo capace di sviluppare collegamenti per allargare il proprio raggio di azione in Italia e in Europa e attrarre così un maggiore flusso di persone anche in vista di Expo2015, occasione che l’Umbria non può e non deve perdere”.
Città di Castello/Umbertide
28/02/2014 11:47
Redazione
Sigillo, inaugurazione nuova Biblioteca
Domenica 2 marzo alle ore 16.30 presso l`auditorium di via Brunozzi, prima, e subito dopo presso i rinnovati locali di V...
Leggi
Gubbio-Livinallongo (Col di Lana): un gemellaggio ricco di significati
E` stata la voce del Campanone, accompagnata dalla coreografia degli Sbandieratori, a salutare in Piazza Grande la firm...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per il Gran ballo dei Santantoniari
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di sabato prossimo 1 marzo, ultimo sabato di carnevale, al Park Hotel ...
Leggi
Basket Gubbio, profumo di play off nella sfida con Loreto Pesaro
Vigilia di campionato per il Basket Gubbio 1973 che domani sabato 1 marzo affronta in terra marchigiana Loreto Pesaro, p...
Leggi
Arco Storico, a Fossato si coiniuga sport e storia con la segreterie nazionale Fitast
Una disciplina alternativa, che oltre ad unire passione ed agonismo, rappresenta anche un toccasana per mente e corpo. N...
Leggi
C.Castello: domattina iniziativa in piazza Matteotti per la campagna "Sicura" su anestesia
Domani sabato primo marzo, dalle 9 alle 13, il personale sanitario dell’unità operativa di Anestesia, Rianimazione e Ter...
Leggi
Foligno, l'idea è il doppio play a centrocampo, out Adamo
In casa Foligno la squadra continua a prepararsi agli ordini di Nofri in vista del delicato confronto in trasferta sul c...
Leggi
Viveri e soldi per la Bolivia: da Gubbio la missione in Sudamerica, oggi in "Trg plus" ore 13/14
Si chiama "Una goccia in salute " il progetto che la diocesi di Gubbio sostiene nel periodo della Quaresima promuovendo ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 la cittadinanza onoraria a Terence Hill
Tutto e` pronto per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Terence Hill (all’anagrafe Mario Girotti...
Leggi
Gubbio, oggi si decide su Ferrari e Baccolo
Torna in campo nel pomeriggio il Gubbio di mister Roselli che si prepara alla sfida chiave in ottica play off contro il ...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv