Skin ADV

C.Castello. Luciano Neri chiede una commissione d'inchiesta sul passato di Tela Umbra

C.Castello. Il Presidente di Tela Umbra Luciano Neri, dopo gli attacchi dell'amministrazione comunale dei giorni scorsi, chiede una commissione d'inchiesta sul passato di Tela Umbra.
Questo il comunicato a firma di Luciano Neri. Al sottoscritto le beghe politiche ed elettoralistiche di un ceto intellettualmente disonesto e analfebeta non interessano. Ma il lavoro fatto in questi cinque anni per rimettere in sesto un patrimonio storico e artistico come Tela Umbra, che era stato portato allo sfascio proprio da quelli che oggi vorrebbero rioccuparlo, questo si mi interessa. Un lavoro portato avanti, occorre sempre ricordarlo, in forma assolutamente volontaria sia dal precedente Consiglio di Amministrazione che dall’attuale. Ho letto le affermazioni colpevolmente ignoranti fatte dal consigliere del Pd Gatticchi e dal sindaco. Ma di quale rilancio straparlano? Il rilancio l’abbiamo fatto noi per recuperare lo sfascio che hanno prodotto loro e le loro parti politiche quando hanno gestito, vergognosamente, Tela Umbra. Di quale salvaguardia di “un grande patrimonio sentimentale“ bestemmiano ? Ma hanno visto in che condizioni hanno lasciato le scuole di Montesca e Rovigliano, Villa Montesca, Palazzo Facchinetti privatizzato e il patrimonio Franchetti lasciato marcire nel deposito di Solomeo prima che noi lo salvassimo, restaurandolo e riconsegnandolo alla godibilità pubblica ? Sono io a chiedere formalmente l’incontro con la Commissione Comunale per far conoscere la vera situazione. Ma vado oltre, chiedo anche l’istituzione di una COMMISSIONE DI INCHIESTA sulla gestione della Tela Umbra, passata e presente, sui debiti che ci hanno lasciato, su chi li ha fatti, su come sono stati gestiti i finanziamenti ed i beni immobili, e sulla fine ha fatto la larghissima parte del patrimonio Franchetti. Saccheggiata ? Rubata ? Vediamo chi erano gli amministratori. I cittadini hanno diritto di sapere come vengono gestiti i beni comuni. Noi non abbiamo problemi, noi non costiamo alla collettività dieci milioni l’anno come le società partecipate che il Comune paga con i soldi dei cittadini. Non solo non costiamo niente ma addirittura recuperiamo storia e strutture e le mettiamo a disposizione gratuita della collettività. Non siamo un costo ma un utile. E sempre differentemente dalle partecipate e dalle società relazionate con l’Amministrazione comunale i nostri dati di bilancio sono pubblici. Il Comune in questo momento è il vero peso morto per Tela Umbra, un peso insostenibile, e la mia opinione è che l’unica cosa positiva che l’Amministrazione può fare, in sintonia peraltro con l’orientamento legislativo approvato a livello nazionale in tema di partecipate, è uscire dall’assetto societario di Tela Umbra e mettere in vendita sul mercato privato le poche quote che detiene. In questi cinque anni abbiamo rimesso sui binari un treno che era stato fatto deragliare. Ora vogliamo che corra. E per farlo, questa è la mia convinzione, Tela Umbra deve diventare una azienda a tutti gli effetti, con strutture di marketing, di direzione e di comunicazione che non ha mai avuto nella sua storia. Nel passato Tela Umbra era una struttura completamente assistita del parastato parassitario e partitocratico. Qualcuno pensa, anche dentro Tela Umbra, che sia ancora possibile riprodurre quel passato? Una struttura pagata con i soldi dei contribuenti per essere gestita dai partiti? Lo faccia se vuole e se i cittadini glie lo permettono, ma certamente non lo farà con me. Dopo il risanamento il mio contributo, da Presidente oggi e da cittadino domani, è per una Tela Umbra indipendente e non gestita dai partiti, che diventa un’azienda vera, che produce cultura e arte e che vive grazie al suo impegno e alla qualità di ciò che vende. Io, al contrario di chi strumentalmente mi attacca, non devo rispondere ad alcun partito, non devo candidarmi ad alcunché e non devo certo fare il presidente di Tela Umbra a vita. Devo fare solo cose giuste, trasparenti e oneste. Ed è quello che farò. Sul fatto che tutti gli atti che come CDA e Assemblea dei Soci di Tela Umbra abbiamo portato avanti in cinque anni siano stati votati all’unanimità, compresi dai rappresentanti del Comune, preferisco sorvolare, sarebbe infierire troppo sulla già devastata credibilità degli autori di questo strampalato e strumentale attacco.
Città di Castello/Umbertide
17/12/2015 15:21
Redazione
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Domani "Don Matteo" approda anche a Citta' di Castello
"Don Matteo" a Città di Castello. Nell’ambito della popolare produzione televisiva di Rai 1, martedì 22 dicembre dalle 8...
Leggi
Oggi pomeriggio alla Sperelliana la presentazione della pubblicazione ‘A Gubbio…è tornato il cantastorie’
Verrà presentata oggi sabato 19 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana la nuova pubblicazione della ‘EFG ...
Leggi
Gubbio: la chiesa di Sant'Agostino in diretta su Rete4
Domenica 20 dicembre, quarta di Avvento, l’emittente televisiva Rete4 trasmetterà in diretta alle ore 10 dalla Chiesa di...
Leggi
Gubbio: domenica 20 dicembre torna la Mostra Mercato dell'Antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Molto ricca sar...
Leggi
Assisi, grande attesa per il Concerto di Natale in programma domani mattina
Tre artiste di assoluto valore internazionale - il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante Noa e la violinista Caroline ...
Leggi
Gubbio, domani torna Open day prevenzione presso il poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: torna l`Open day, l`iniziativa proposta dal poliambulatorio Euromedica...
Leggi
"Guida la Vita": torna il ciclo di incontri sulla sicurezza stradale nelle scuole grazie a Elba
Sono 2.621 gli studenti umbri che quest’anno partecipano al progetto di educazione alla sicurezza stradale ‘Guida la vit...
Leggi
Volley sotto l’albero a Città di Castello con il 39° “Francesca Fabbri”
Volley sotto l’Albero a Città di Castello dove dal 27 dicembre al 300 si giocherà la 39° edizione del Torneo Francesca F...
Leggi
Annuario Economico dell'Umbria: stasera su TRG la presentazione all'Universita' di Perugia, con imprese e studenti a confronto
Non solo dati e statistiche sullo stato di salute dell`economia e delle imprese dell`Umbria. Per il secondo anno consecu...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv