Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: Mostra del cavallo, bilancio positivo con 40 mila presenze
C.Castello: Mostra del cavallo, bilancio positivo per la rassegna con 40 mila presenze (-15%), nonostante il maltempo.
Il maltempo che ha colpito nel weekend tutta l’Italia non ha risparmiato Città di Castello e la sua manifestazione dedicata al mondo equestre. Ma nonostante le condizioni avverse il rapporto stretto che lega la Mostra del Cavallo con il suo pubblico non si è però interrotto. Un legame che si è dimostrato forte grazie ad una kermesse di qualità e dal grande fascino. Considerando la pioggia abbondante caduta sulla Fabbrica Autonoma Tabacchi di Cerbara, sede della manifestazione, è poca la flessione riscontrata per quanto riguarda gli ingressi. Registrato infatti un calo di poco superiore al 15% rispetto alle 40mila presenze dello scorso anno. E’ stato premiato dunque il forte impegno dell’Associazione Mostra del Cavallo di dotare l’evento tifernate di un più ampio campo coperto con cinquemila posti seduti che ha permesso il regolare svolgimento di tutti gli spettacoli e degli appuntamenti sportivi e allevatoriali più attesi. Un investimento sulla struttura (complessivamente circa 60mila euro) che pertanto si è dimostrato vincente. Lo sviluppo qualitativo fatto in questi ultimi tre anni dalla Mostra è stato apprezzato e ripagato dalla partecipazione del pubblico. Nella “città del cavallo” è arrivato anche quest’anno il meglio dell’allevamento e dello sport legato al cavallo, con splendidi esemplari provenienti da dieci Nazioni. La Mostra poi, nonostante il tempo incerto, si è confermata anche una grande festa, caratteristica questa tra le più amate dalla gente. Appassionati e intere famiglie, anche se non sotto il sole come nelle ultime edizioni e con ombrelli alla mano pronti per ogni emergenza, non hanno resistito all’attrazione del cavallo. Un animale che, come sottolinea a conclusione della 42esima edizione il presidente dell’Associazione organizzatrice Angelo Capecci, “rappresenta ormai un ‘testimonial’ del territorio e un vero e proprio ‘bisogno’ per il recupero di modalità di forme di vita più legate alla natura”. “La Mostra – aggiunge Capecci – è una manifestazione unica nel panorama regionale in quanto vive di vita propria per il 70%. L’intervento pubblico è quindi minoritario rispetto ad altre realtà. Tutti gli anni facciamo una vera e propria scommessa con le spese che non sono fisse. La struttura viene generosamente offerta dalla FAT di Cerbara e la manifestazione è gestita dal volontariato di oltre 150 persone. In futuro bisognerà trovare una soluzione per affrontare professionalmente il tutto”. Il programma, riorganizzato per consentire lo svolgimento nelle migliori condizioni, ha confermato anche nella giornata di ieri la quasi totalità delle esibizioni. Divertenti e molto seguite dai giovanissimi le iniziative con i pony nel campo in erba con gare ed esibizioni come pony games, gimkana-cross, salto ostacoli. Nel grande campo coperto si sono svolti gli appuntamenti più attesi: la vetrina delle Razze Italiane organizzata da AIA-Italialleva, con la presentazione di splendidi e pregiati esemplari di razza; le finali del prestigioso Campionato di Morfologia classe B del cavallo Purosangue Arabo, seguitissimo come confermato dal pubblico sempre numeroso e appassionato; il Carosello a cavallo dei Lancieri di Montebello ha poi replicato lo spettacolo equestre di sabato e non ha mancato di provocare emozioni con i numerosi esercizi in parata e con i militari dell’omonimo reggimento, erede delle tradizioni della cavalleria italiana Il grande campo coperto ha permesso anche il regolare svolgimento delle Finali Nazionali di Coppa Italia-Campionati Italiani di Monta da Lavoro Veloce FITETREC-ANTE che si sono protratti fino a tarda sera regalando un’apprezzata appendice ai tanti appassionati. Nel corso dei giorni della Mostra sono state però tante le iniziative della Federazione Italiana Turismo Equestre che proprio nel 2008 festeggia il quarantennale dalla sua nascita; tra queste “Progetto ConSenso”, con dimostrazioni pratiche sul comportamento equino e sullo studio dello stesso da parte dell’uomo. All’interno di un tondino, usando 15 cavalli diversi ed altrettanti addestratori è stato infatti dimostrato che non esiste un metodo unico di comunicazione tra uomo e cavallo ma solo un’interazione fondata sul reciproco osservarsi e conoscersi. Questo concetto è stato inoltre dimostrato da un esperimento mai tentato prima in Europa. Dei bambini che in precedenza non avevano avuto esperienze del genere sono stati fatti entrare uno alla volta nel tondino con un cavallo in libertà e nel giro di pochissimi minuti, con voce e gesti, sono stati in grado di interagire con l’animale. Importanti risultati di presenze e vendite sono stati ottenuti anche da “E’QUIGusto – Mostra Mercato delle eccellenze enogastronomiche”, una delle più grandi novità della 42esima edizione della manifestazione tifernate. Dopo la conferma del Salone delle Attrezzature Ippiche, apprezzata è stata anche la nuova location, all’esterno dei padiglioni, del Salone dell’Artigianato Artistico dell’Umbria. Al riguardo molto interessante la sezione con l’esposizione di creazioni di artigianato artistico ispirate al cavallo. Una commissione di esperti ha assegnato il Premio “Cavallo nell’artigianato d’arte 2008” al manufatto che meglio ha rappresentato il tema equino. Infine, grande successo anche per la diretta internet delle varie fasi della mostra, con il sito web ufficiale della Mostra che ha registrato oltre 31 mila pagine visitate. Grazie al “Progetto Era”, infatti, la manifestazione umbra ha continuato ad essere campo di sperimentazione per le nuove tecnologie. Anche quest’anno è stato possibile seguire le tante proposte della kermesse in diretta streaming via internet grazie a tre telecamere che da giovedì hanno ripreso tutti gli appuntamenti in programma.
Città di Castello/Umbertide
15/09/2008 08:32
Redazione
Twitter
15/09/2008 08:16
|
Sport
Lega Pro: Gubbio primo sorriso, Perugia e Foligno ko
Domenica di luci e ombre per le umbre di Lega Pro: a sorridere è il Gubbio che al "Barbetti" batte la quotata Cisco Roma...
Leggi
15/09/2008 07:28
|
Costume
C.Castello: oggi il "Torneo del cuore.....generoso"
Oggi pomeriggio dalle ore 18, presso lo stadio Bernicchi, di Città di Castello, la società rionale S.Giacomo organizza i...
Leggi
13/09/2008 18:14
|
Sport
Eccellenza, la Grifoponte sbanca Città di Castello, poker del Trestina a Castelrigone
Eccellenza. Vittorie esterne negli anticipi di oggi. Il Trestina è andato a vincere sul campo del Castelrigone con il ne...
Leggi
13/09/2008 17:18
|
Sport
Gubbio, Beoni: "Serve cinismo"
In casa Gubbio c’è grande concentrazione per la sfida al Barbetti contro la Cisco Roma, una delle pretendenti ad un post...
Leggi
13/09/2008 17:16
|
Sport
Foligno, Cevoli sul Gallipoli: “Difficile ma non impossibile”
Calcio. Il Foligno è chiamato al riscatto domani nella delicata trasferta di Gallipoli dopo il passo falso casalingo per...
Leggi
13/09/2008 13:38
|
Politica
Gubbio: Berlusconi non verrà, Schifani invita al dialogo PDL-PD sulle riforme
Non ci sarà quest`anno per la chiusura della Scuola di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Il premier, stamane impegnato a ...
Leggi
13/09/2008 13:32
|
Cronaca
Assisi: indossava un saio fingendosi frate, allontanato dai Carabinieri
Stamane alle ore 10.00, i carabinieri della Stazione di Assisi hanno fermato un uomo del `65, vestito con un saio come ...
Leggi
13/09/2008 12:36
|
Cronaca
C.Castello: salta da una betoniera lungo la E45, fuggito
E` saltato da una betoniera in marcia sulla E45, nella zona di Citta` di Castello, per sfuggire ai carabinieri che lo st...
Leggi
13/09/2008 11:39
|
Sport
Calcio, Gualdo-Ramazzotti: si interrompe il rapporto
Dopo due stagioni si è concluso consensualmente il rapporto tra il Gualdo e Riccardo Ramazzotti (foto www.gualdocalcio.i...
Leggi
13/09/2008 10:17
|
Attualità
Foligno, ordinato il nuovo vescovo
Da ieri Foligno e Perugia sono più vicine. È stato infatti ordinato ieri pomeriggio, nella cattedrale di San Lorenzo a P...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
513
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv