Skin ADV

C.Castello. Niente Ici per chi costruisce rispettando l'ambiente.

C.Castello. Il presidente dei Verdi e Civici dell’Altotevere, Mario Scarscelli, e Roberto Lensi, capogruppo in consiglio comunale tifernate, lanciano la proposta del taglio dell’Ici per chi costruisce rispettando l'ambiente.
“Gli oneri relativi al costo di costruzione per i cittadini tifernati e le imprese che decidono di costruire la propria abitazione secondo i principi del risparmio e dell’efficienza energetica devono essere ridotti del 50% per consentire reali convenienze a tutti coloro che si fanno carico di un maggior rispetto dell’ambiente e di un uso consapevole dell’energia. Con lo stesso principio le abitazioni ecosostenibili dovrebbero essere esentate dal versamento dell’Ici per almeno 5 anni”. Con queste parole il presidente dei Verdi e Civici dell’Altotevere, Mario Scarscelli, e Roberto Lensi, capogruppo in consiglio comunale tifernate, lanciano la proposta del taglio dell’Ici per i proprietari che si facciano carico di ristrutturazioni o costruzioni all’insegna del risparmio e dell’efficienza energetica. “L’abbattimento delle tasse comunali è una misura che potrebbe rappresentare un esempio da seguire per molti comuni del comprensorio. – spiegano i due esponenti del Sole che ride – L’immobilismo e la burocrazia spesso scoraggiano chi vuole innovare e adottare nuovi sistemi virtuosi per il risparmio e l’efficienza energetica. La mancanza di idee e la stanchezza che questa amministrazione sta dimostrando – concludono Scarscelli e Lensi – rischia di far perdere al tessuto economico il treno dell’innovazione”.
Città di Castello/Umbertide
22/01/2008 15:13
Redazione
Gubbio: successo di ascolti per la quarta puntata di "Don Matteo 6"
Ancora successo di ascolti per la quarta puntata della fiction “Don Matteo 6” andata in onda in prima serata ieri sera a...
Leggi
Podismo, a Castello primo trofeo "Caldese"
Il gruppo sportivo Tiferno Runners unitamente all’unione podistica Policiano organizza, per domenica 3 febbraio, il 1° c...
Leggi
Gubbio: i giornalisti festeggiano San Francesco di Sales
Il Vescovo di Gubbio, S.E. monsignor Mario Ceccobelli, ricorderà anche quest’anno la memoria liturgica di San Francesco ...
Leggi
Tiferno Castello: fine settimana di buoni risultati
Fine settimana fatto di buoni risultati per la Tiferno Castello, di una piccola delusione, e soprattutto di un paio di c...
Leggi
San Giustino. Boom di iscrizioni per il Prc di San Giustino.
E’ boom di tesseramenti per il Prc di San Giustino che nell’anno appena concluso ha registrato oltre il 100% di adesion...
Leggi
C.Castello. Polenzani riconfermato presidente dell`Istituto di Storia "Gabriotti".
Il professor Sergio Polenzani è stato riconfermato nei giorni scorsi alla presidenza dell’Istituto di Storia Politica e ...
Leggi
C.Castello. Incidente stradale a Promano tra un auto e un autocarro.
Incidente stradale ieri sera attorno alle 19,50 lungo la corsia sud della E45 all’altezza della frazione di Promano. Co...
Leggi
C.Castello. Conferenza dal titolo "Relazione familiare. La muta sofferenza" domani all`Auditorium Sant`Antonio.
Nell’ambito del ciclo di conferenze “I tempi del dolore e della conoscenza”, l’associazione “Le fatiche di Ercole” organ...
Leggi
C.Castello. Svaligiate tre auto sabato sera fuori da un locale da ballo.
Una tecnica da manuale per sottrarre all’interno delle autovetture parcheggiate nel piazzale antistante un noto locale d...
Leggi
C.Castello.Finanziamenti in arrivo per tre istituti della regione per l`installazione di impianti fotovoltaici.
Il Ministero dell’Ambiente ha deciso di finanziare i progetti di tre istituti altotiberini volti all’installazione di im...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv