Skin ADV

C.Castello. Non ricevono lo stipendio da tre mesi, operai bloccano la statale 3 bis.

C.Castello. Clamorosa protesta degli operai della ditta Edilblock, Non ricevono lo stipendio da tre mesi e bloccano la statale 3 bis all'altezza di Riosecco.
Non ricevono lo stipendio poiché la ditta subappaltatrice non riceve danaro; i dipendenti della Edilblock bloccano il traffico sulla strada statale 3 bis all’altezza dell’abitato di Riosecco. Il fatto è accaduto nella tarda mattinata di ieri proprio sul tratto della Statale 3 bis sopra il torrente Vaschi, ristrutturato dagli operai della ditta che non sarebbe stata liquidata dalle altre ditte appaltatrici. Il titolare della ditta Edilblock, Enrico Moriconi, assieme ad una decina di operai, ha quindi inscenato la protesta prima rallentando il traffico con alcuni dissuasori, quindi bloccando con una rete metà della carreggiata e consentendo l’utilizzo della importante arteria viaria solo in senso alternato. La protesta è durata all’incirca 30 minuti ed ha causato notevoli problemi alla viabilità dato che si sono formate lunghe file di autovetture. Sul posto, dopo pochi minuti, sono arrivati i Vigili Urbani e gli agenti della Polizia di Stato che hanno subito preso le generalità dei presenti. Enrico Moriconi ha dichiarato che “Questo era l’unico modo per farsi sentire dall’opinione pubblica in quanto l’azienda è da tre mesi che non può pagare gli stipendi poichè non riceve le somme stabilite per i lavori eseguiti sul torrente Vaschi”. Nel pomeriggio di ieri si è attivato anche il Comune di Città di Castello e l’Assessore Massimo Massetti ha dichiarato di aver parlato con la ditta di Napoli vincitrice dell’appalto che, a quanto viene affermato, avrebbe pagato la metà del dovuto in attesa della liquidazione dei lavori da parte del Comune. Il saldo totale è stato effettuato, ha affermato Massetti, alle fine di Settembre tramite bonifico bancario. A scanso di ulteriori sorprese la ditta tifernate Edilblock dovrebbe quindi ricevere quanto dovuto nelle prossime ore.
Città di Castello/Umbertide
08/10/2008 22:19
Redazione
C. Castello. Oggi alle 12 intitolazione del parco a Langer
"Ambientalista e costruttore di pace”, ma anche protagonista dell’avvio nel capoluogo tifernate di una straordinaria ed ...
Leggi
Coppa Italia: un buon Gubbio cede ai rigori al "Curi" (3-5)
Con il 5-3 maturato dopo i calci di rigore il Perugia batte il Gubbio allo stadio "Curi" e guadagna l`accesso al turno s...
Leggi
Coppa Italia serie C: "colpo" del Foligno ad Arezzo, 2-1
Il Foligno si e` qualificato al secondo turno della fase finale della Coppa Italia di Lega Pro per squadre di prima e se...
Leggi
Itinerari francescani, nel presente e nel futuro: stasera a "Link" (su Trg alle 21.20)
Il futuro degli itinerari francescani, la loro valenza religiosa ma anche turistica e il ruolo del sentiero francescano ...
Leggi
Trasporto scolastico. Morini (AN): "risparmiare non significa tagliare i servizi"
Trasporto scolastico: razionalizzare i costi non significa tagliare i servizi. Questo in sintesi quanto affermato dal ca...
Leggi
C. Castello. I Turtles in biblioteca nell`ambito di "Fiabe a merenda"
Saranno i “dolci e simpatici” personaggi del cartoon “Turtles” i protagonisti delle letture animate che si terranno doma...
Leggi
C. Castello: Contratto di Quartiere e Puc in consulta "Centro Storico"
Completamento dell’illustrazione, anche tramite audiovisivi, del progetto funzionale in essere per l’area ex Fat previst...
Leggi
Rifiuti: via libera dei sindaci alla realizzazione del piano di ambito
“Abbiamo dato mandato alla struttura perché comincino il percorso di costruzione del piano d’ambito che dovrà regolare i...
Leggi
Gubbio: torna "Altrocioccolato" dal 16 al 19 ottobre
Torna la festa del cioccolato equo e solidale! Per quattro giorni, dal 16 al 19 ottobre 2008 i svolgerà a Gubbio l`ottav...
Leggi
Montefalco: nasce la pralina al sagrantino
La pralina ideale? Quella che unisce il miglior cioccolato artigianale al Sagrantino di Montefalco passito prodotto da A...
Leggi
Utenti online:      626


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv