Skin ADV

C.Castello. Nozze d'oro e solidarieta '. Festeggiano 50anni di matrimonio, i regali ai terremotati

C.Castello. Nozze d'oro e solidarieta'. Festeggiano 50anni di matrimonio e decidono di donare i regali alle popolazioni terremotate.
Nozze d’oro e solidarietà. Dopo cinquanta anni di vita insieme, giunti al fatidico momento della celebrazione dell’evento con tanto di ritorno davanti all’altare di una chiesa decidono di devolvere alle popolazioni colpite dal terremoto i soldi che parenti ed amici metteranno a disposizione al posto dei tradizionali regali. Bel gesto di una coppia di Città di Castello, Paola e Corrado Capaccioni, a favore delle famiglie a colpite dalla furia del sisma che ha distrutto case e aziende e fuori del confine dell’Umbria causato numerose vittime. Oggi alle ore 11 come cinquanta anni fa, Paola e Corrado, si ritroveranno in chiesa a Città di Castello, nella parrocchia di Santa Veronica a La Tina, a pronunciare ancora una volta il fatidico “si” dinanzi al parroco don Antonio Ferrini, a familiari, parenti e amici, ed avranno un pensiero concreto per chi si trova in difficoltà. “Non abbiamo dimenticato le nostre origini contadine – scrivono Paola e Corrado Capaccioni – e vedere oggi, (dopo la distruzione del terremoto e le tante vittime che ha causato), gli agricoltori della Valnerina disperati per il disastro del terremoto, preoccupati per il rischio di abbandono dei loro beni e del bestiame ci rattrista e addolora”. “In accordo con i nostri ospiti abbiamo deciso che nel giorno della nostra festa di 50 anni di matrimonio era giusto e necessario ricordarsi di coloro che soffrono a causa del terremoto”. “Le offerte che riceveremo al posto dei regali da parenti ed amici – concludono Paola e Corrado Capaccioni –saranno devolute ai terremotati della Valnerina”.
Città di Castello/Umbertide
11/09/2016 10:19
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Sisma: convenzione per ospitalità terremotati. Avviso per albergatori
La Regione Umbria, insieme alle Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e ANCI al fine di assicurare adeguata ospitalità alle pop...
Leggi
Nocera U.: applausi al II premio giornalistico "Angelo Marinangeli"
Dopo Domenico Quirico e Alessandro Orfei, il secondo premio "Angelo Marinangeli" è andato ad Alessio Zucchini e Nicola A...
Leggi
Lunedì al via l'anno scolastico. Marini:"Saluto particolare per studenti Valnerina"
Lunedì 12 settembre prenderà ufficialmente il via in Umbria l`anno scolastico 2016-2017 . In questa occasione la presi...
Leggi
Gubbio. Modifiche al traffico oggi per la ‘CorriGubbio’ e ‘Run for you’
Il Comando di Polizia Municipale comunica le modifiche al traffico in occasione dello svolgimento delle manifestazioni ‘...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, ma niente processione
Domenica 11 settembre la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del Corpo d...
Leggi
Attese a Perugia centinaia di colorate vespe per il 10° raduno nazionale
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in g...
Leggi
Spello, la scuola Ferraris è sicura
Scuole sicure a Spello. Dopo le richieste di garanzia da parte di alcuni genitori in merito alla sicurezza, in partico...
Leggi
Marito e padre violento sequestra il figlio da una casa protetta. Arrestato
La Polizia arresta un 32enne marocchino per sequestro di persona e lesioni aggravate. Aveva prelevato la moglie ed il fi...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv