Skin ADV

C.Castello.Numeri da record per l'Avis tifernate che raggiunge così l'autonomia completa.

C.Castello, Cresca la famiglia dei donatori di sangue di Città di Castello che domenica si appresta a festeggiare il 54esimo anniversario della sua fondazione con una grande festa.
Con un +3,3% registrato lo scorso anno, la famiglia dell’Avis di Città di Castello cresce ancora dando dimostrazione del grande cuore e della generosità dei tanti volontari che attraverso un gesto semplice come quello della donazione di sangue compiono un grande gesto d’amore verso il prossimo garantendo al tempo stesso alla regione dell’Umbria autonomia dal punto di vista del fabbisogno di sangue. I volontari si attestano a quota 1450 con 80 nuovi aderenti all’associazione nel solo 2008 mentre le donazioni fatte a metà settembre sono state 1600 e solo nello scorso mese di agosto 200 sono state le donazioni effettuate. Numeri che inorgogliscono il consiglio di amministrazione con in testa il presidente Antonio Gasperini, che punta comunque anche per il futuro al raggiungimento di risultati sempre migliori. Parte del merito va ovviamente all’associazione, che tra l’altro, proprio lo scorso anno, ha inaugurato la nuova sede e al lavoro altamente professionale svolto dal Centro Trasfusionale dell’ospedale di Città di Castello. Intanto domenica prossima 28 settembre l’Avis di Città di Castello si appresta a celebrare il 54° anniversario della sua fondazione con una grande festa che comincerà alle ore 8,30 con il raduno in piazza Gabriotti dei partecipanti che si trasferiranno poi alle 9,15 in cattedrale per la celebrazione assieme al vescovo diocesano, mons. Domenico Cancian, della messa solenne dedicata al donatore. Alle 10,15 si svolgerà poi la sfilata per le vie cittadine seguita dalla deposizione della corona d’alloro alla stele dei caduti in viale Vittorio Veneto mentre per finire alle 10,45 nella sala del consiglio comunale di Città di Castello, dopo il saluto delle autorità civili e la consegna delle benemerenze ai donatori, si svolgerà la cerimonia protocollare. La giornata del donatore si concluderà poi presso il ristorante “Il Boschetto” con il pranzo sociale.
Città di Castello/Umbertide
25/09/2008 10:50
Redazione
Gubbio: oggi la convenzione Comune-Famiglia Santantoniari per Palazzo Fonti
Sarà firmata oggi pomeriggio alle ore 18, presso la Taverna di S. Antonio a Gubbio, la convenzione per la concessione in...
Leggi
"Situazione improcrastinabile": le parole di Viventi (cda Merloni) ieri sera a "Link" sulla crisi dell`azienda fabrianese
"La situazione di crisi dell`azienda è improcrastinabile. Purtroppo l`esposizione debitoria non ci consente di sviluppar...
Leggi
Gubbio: da domani il 3° Workshop di fotografia naturalistica
La Provincia di Perugia propone la terza edizione del workshop di fotografia naturalistica. Tre giornate di incontri, pr...
Leggi
Eccellenza, domenica di nuovo in campo per la quinta giornata
Il Casini non è più l’ostico campo di un tempo, se è vero che dopo l’Angelana anche il Valfabbrica porta via i tre punti...
Leggi
Brunelli Nocera, parte la campagna abbonamenti
Finalmente Brunelli Volley ritrova i propri tifosi nel Palazzetto di Nocera Umbra, dopo una serie di test pre-campionato...
Leggi
Calcio, oggi i test del giovedì per Gubbio e Foligno
In campo oggi pomeriggio il Foligno nel test con il Nocera. Ieri soppia seduta di allenamento tra cura della parte atlet...
Leggi
C.Castello. Simone Santi scelto dalle società di A/1 come miglior arbitro di volley.
Nel nostro Paese sono poche le certezze rimaste nel tempo. Tra queste una, antichissima, continua a rimanere solida ed i...
Leggi
Umbertide. Vicenda Seas, il Consiglio Provinciale approva un odg
“Il Consiglio Provinciale di Perugia esprime piena solidarietà ai lavoratori dell’Azienda SEAS Spa di Umbertide e alle l...
Leggi
Il sindaco di Foligno riceve l`arbitro Menghini
Reduce dalle recenti Olimpiadi di Pechino dove, tra l`altro, ha arbitrato la finale femminile, l`arbitro internazionale ...
Leggi
Assisi: retrospettiva dedicata all`artista Antonio Italo Costantini
Si aprirà domani 25 settembre la mostra retrospettiva antologica dedicata all`artista Antonio Italo Costantini, di origi...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv