Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Oriano Gioglio è il nuovo Presidente dell'UNITAB (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
C.Castello. Oriano Gioglio e' il nuovo Presidente dell'Unione dei Tabacchicoltori Europei (Unitab). Stasera intervista a "Trg Plus" (ore 20.50).
È umbro, e precisamente di Montone, il nuovo presidente dell’Unione dei tabacchicoltori europei (Unitab). Oriano Gioglio, già alla guida di Unitab Italia, è stato eletto da 415 delegati provenienti da dieci paesi dell’Unione europea, compresa ovviamente l’Italia, riunitisi a congresso a Perugia, tra lunedì 27 e martedì 28 ottobre. “Il primo impegno – ha assicurato Gioglio – sarà quello di incontrare il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Colloquio che avverrà presumibilmente entro la prima metà di novembre”. Il ministro è infatti intervenuto in videoconferenza, durante la prima giornata dei lavori, accogliendo la richiesta di incontro avanzata dai tabacchicoltori. “Ci sono alcuni grandi punti – ha sottolineato Martina – che potremo condividere e su cui riflettere: aiutare a migliorare strutturalmente la capacità organizzativa delle imprese della filiera, lavorare e ragionare di più sui fattori che possono in qualche modo garantire maggiore competitività alle imprese verso i mercati, continuare a lavorare e riflettere sulla qualità del prodotto e sulla sostenibilità della coltura”. Gioglio ha quindi illustrato le questioni che porterà al tavolo del ministro. “Chiederemo di vigilare sui possibili finanziamenti europei alla produzione – ha affermato il neopresidente di Unitab – e di cogliere quelle poche opportunità che la riforma della Politica agricola comune ancora offre attraverso lo sviluppo rurale, le misure agroambientali e una corretta applicazione del greening. Sarebbero da rivedere anche gli aiuti alla qualità previsti solamente fino al 2014”. “Vorremmo poi – ha aggiunto Gioglio – un impegno forte e deciso dell’Italia per concludere gli accordi di programma con le manifatture, avviati già nel 2004. Questo rapporto costruttivo tra produttori e manifattori deve ispirare anche altri settori della produzione agricola italiana e altri paesi europei. È necessario trovare meccanismi di regolazione del mercato, anche grazie ad accordi sotto l’egida del ministero. L’agricoltura oggi è così debole da non poter sopportare una globalizzazione alla mercé delle multinazionali. Ben vengano queste sul mercato ma lo Stato deve stabilire ambiti e regole”. Alla due giorni di Unitab è intervenuta anche Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria “La filiera del tabacco umbro – ha commentato Cecchini –, uscendo dall’ombrello protettivo della Pac, ha fatto una scelta intelligente virando verso la razionalizzazione, la semplificazione, la riorganizzazione della filiera, la ricerca, la modernizzazione delle aziende e le innovazioni di processo e di prodotto. C’è stato inoltre l’impegno della Regione che ha consentito di mettere a disposizione delle aziende le risorse previste dall’Europa. Il nostro forte sostegno politico ha permesso che anche il governo facesse la sua parte giungendo ad accordi importanti con Philip Morris, Japan Tobacco e British American Tobacco. Per il futuro c’è bisogno di competere alla pari con le multinazionali, attraverso il governo, di continuare sulla via dell’ammodernamento e della diversificazione delle produzioni e che l’Europa riconosca nella nuova programmazione strumenti a supporto”.
Città di Castello/Umbertide
29/10/2014 16:08
Redazione
Twitter
04/11/2014 14:40
|
Costume
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
30/10/2014 08:42
|
Costume
Gubbio: si apre oggi la 33ma Mostra del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari
Quattro giorni all’insegna dei sapori, immersi nella bellezza di una delle più interessanti città medievali d’Italia e c...
Leggi
29/10/2014 17:55
|
Cronaca
Pianello. Grave incidente sul lavoro, 39enne ferito al collo da un "frullino" sul cantiere delle Perugia-Ancona
Infortunio sul lavoro questa mattina in località Pianello, dove un operaio originario e residente a Torino, di 39 anni, ...
Leggi
29/10/2014 17:48
|
Costume
Stirati a Roma per i Ceri e la rete della macchine a spalla. Forse nuove speranze
Nei giorni scorsi, nell’ambito di una riunione a Roma presso il Ministero Beni, Attività Culturali e Turismo della rappr...
Leggi
29/10/2014 17:26
|
Sport
Gubbio, Vettraino torna titolare con la Reggiana?
Seduta mattutina per il Gubbio, atteso venerdì sera alla sfida interna con la capolista Reggiana. Pochi dubbi di formazi...
Leggi
29/10/2014 15:58
|
Attualità
Gubbio: modifiche al traffico presso il cimitero
Il Comando di Polizia Municipale ricorda che, in occasione delle festività di Ognissanti, dalle ore 7 del 29 ottobre all...
Leggi
29/10/2014 15:44
|
Attualità
Gubbio: 'Ti amo troppo...' iniziative contro la violenza alle donne
Nell`ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale per l`eliminazione della violenza contro le donne, appuntame...
Leggi
29/10/2014 15:28
|
Sport
Foligno, Urbanelli rischia un lungo stop
In Serie D è al lavoro il Foligno per preparare l`impegno interno con il Gavorrano: mister Petrini dovrà fare a meno deg...
Leggi
29/10/2014 15:14
|
Cronaca
Danni all'olivicoltura, Regione pronta ad intervenire insieme al Governo
“La Regione sta monitorando attentamente i danni che stanno subendo le produzioni olivicole di quest`anno. Abbiamo infor...
Leggi
29/10/2014 14:49
|
Costume
C.Castello. Ancora successi per Gaja Bonanno
Nella splendida cornice ottocentesca del teatro VERDI di PISA, GAJA BONANNO della scuola di danza di RITA E ROBERTA GIUB...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
500
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv