Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Pignoramento giudiziario e richiesta di commissariamento per la Fondazione Burri.
C.Castello. Pignoramento giudiziario e richiesta di commissariamento della Fondazione Burri. Sembra proprio non avere fine la stagione dei processi e delle vicende giudiziarie in genere per la Fondazione Burri Palazzo Albizzini.
Pignoramento giudiziario e richiesta di commissariamento della Fondazione Burri. Sembra proprio non avere fine la stagione dei processi e delle vicende giudiziarie in genere per la Fondazione Burri Palazzo Albizzini. Si aggiunge un altro tassello nella intricata e triste vicenda legata all’eredità del maestro Alberto Burri. Ieri mattina l’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Città di Castello ha pignorato otto quadri dell’artista tifernate che si trovano presso la Fondazione Burri Palazzo Albizzini di Città di Castello. La procedura è stata attivata su istanza di un creditore della Fondazione: si tratta di un notaio di Perugia, assistito dall’Avv. Francesco De Pretis, che aveva espletato le pratiche relative all’eredità della vedova Burri, Minsa Craig, e il cui compenso non è stato ad oggi corrisposto. Se la Fondazione non provvederà ad onorare il credito del professionista, gli otto quadri pignorati saranno venduti all’asta giudiziaria. Si tratta di otto cretti che sono stati staccati dalle pareti della mostra permanente di Palazzo Albizzini in piazza Garibaldi. Opere in acquaforte, realizzate dal Maestro nel 1971, dal valore che si aggirerebbe attorno ai 500mila euro. Questi pignoramenti sarebbero frutto della transazione che non avrebbe previsto il pagamento dei creditori da parte della fondazione. Insomma dopo la scomparsa di Minsa Craig, vedova Burri, da sempre in contrapposizione con la Fondazione, sembrava che le vie legali dovessero estinguersi. Invece i processi proseguono e, come abbiamo visto negli ultimi anni, hanno superato i confini italiani fino ad approdare, come l’arte di Burri, anche in Francia, dove ha risieduto ed è morta Minsa Craig. In quella triste occasione sia la Fondazione che i parenti americani avevano rivendicato i quadri di Burri che erano custoditi nella sua casa di Nizza. La fondazione inoltrò una denuncia per furto aggravato sia alla Gendarmeria francese che ai carabinieri. Nei giorni scorsi il consigliere comunale del PRC Mauro Alcherigi aveva presentato una comunicazione chiedendo di intervenire sulla gestione familistica della “Fondazione Albizzini”. Dopo aver appreso le ultime notizie di pignoramento Alcherigi ha chiesto di commissariare il lascito del Maestro. “Credo che il commissariamento della Fondazione, a tutela del patrimonio che Alberto Burri ha lasciato alla città, sia urgente e la Presidente della Regione dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti debba prendere in mano la situazione – ha affermato Alcherigi - visto che il comune non e’ in grado di capire la gravità di quello che sta accadendo”. La Lorenzetti deve intervenire quanto prima poiché – ha proseguito il consigliere comunale – è arrivato il momento che il Sindaco Fernanda Cecchini dimostri di avere la forza per prendere questa decisione, altrimenti – ha concluso Alcherigi – sia l’intero consiglio comunale a risolvere la situazione”. La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, più comunemente definita Fondazione Burri, è nata nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri con una prima donazione di 32 opere. Queste ultime sono esposte principalmente nelle due sedi di Città di Castello volute dal Maestro. La prima, quella di "Palazzo Albizzini", ha una superficie di 1660 metri quadrati ed è stata inaugurata nel 1981. La seconda che ospita i "grandi cicli pittorici" dell'artista, è il frutto del recupero architettonico di un'area industriale inutilizzata, gli "ex seccatoi del tabacco" ed è stata inaugurata nel 1990. Sicuramente il Maestro, che con questa imponente donazione voleva probabilmente onorarare la sua città natale, oltre che appianare la questione dei lasciti ereditari, non si sarebbe mai aspettato così nefaste conseguenze.
Città di Castello/Umbertide
16/10/2008 10:02
Redazione
Twitter
18/10/2008 07:54
|
Attualità
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
16/10/2008 11:18
|
Sport
Calcio, Gubbio, Martinetti out per un mese
Emergenza in attacco per il Gubbio in vista della trasferta di domenica a Poggibonsi. Il tecnico Beoni infatti dovrà far...
Leggi
16/10/2008 09:50
|
Sport
Tre giorni di arrampicata sportiva a San Giustino
L’Arrampicata Sportiva approda in Altotevere, dopo il recente riconoscimento olimpico (dicembre 2007). A partire da og...
Leggi
16/10/2008 09:47
|
Cronaca
Task force per sostenere le famiglie vittime di incidenti sul lavoro
Assicurare ai familiari delle vittime un`adeguata attivita` di supporto ed orientamento per le incombenze di natura ammi...
Leggi
16/10/2008 09:38
|
Cronaca
Blitz anti-truffa in agricoltura: anche due altotiberini tra i 148 denunciati
Dopo due anni di indagini vengono scoperte 400.000 euro di indebite percezioni assistenziali fatte a lavoratori stranie...
Leggi
16/10/2008 08:35
|
Costume
Gubbio: oggi taglio del nastro per Altrocioccolato 2008
Taglio del nastro oggi a Gubbio per la settima edizione di Altrocioccolato, la kermesse del cacao e del commercio equo e...
Leggi
16/10/2008 08:15
|
Attualità
Gubbio, Caso Sirio Ecologica: la protesta dei lavoratori blocca la variante
La protesta si è spostata in strada. E così ieri pomeriggio la circonvallazione di Gubbio, all`altezza del bivio per Pad...
Leggi
16/10/2008 07:48
|
Attualità
Merloni: incontro oggi a Fabriano del coordinamento nazionale Rsu e le categorie
Il coordinamento nazionale delle Rsu del gruppo Antonio Merloni si riunisce stamane alle 9.30 Fabriano, presso l`ex Orat...
Leggi
15/10/2008 18:20
|
Cronaca
C.Castello: posto sotto sequestro un cantiere in zona Rignaldello
Nell`ambito dell`attività di vigilanza in edilizia del Servizio di Prevenzione nei luoghi di lavoro della ASL1, è stato ...
Leggi
15/10/2008 18:08
|
Sport
Play off under 21, l’assistente eugubino Grilli in campo per Francia-Germania
Ennesima designazione prestigiosa per l’assistente eugubino Massimiliano Grilli che sarà al fianco di Tagliavento nella ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
415
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv