Skin ADV

C.Castello.Prove di emergenza e soccorso nel tifernate per studenti universitari.

C.Castello.Dall'allestimento di una segreteria di campo al montaggio di tende in un'apposita tendopoli per finire con l'allestimento di un posto medico avanzato e operazioni di soccorso su ipotetiche vittime.Prove di protezione civile nel tifernate.
“Stage 2009”, questo il nome dell’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta nei giorni scorsi a Città di Castello(erano presenti, oltre al presidente della Comunità Montana Mauro Severini, l’assessore alla Protezione Civile del Comune di Città di Castello Andreina Ciubini), organizzata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, dai Volontari della Croce Rossa Italiana assieme a quelli del Gruppo Altotevere di Sansepolcro e del Gev, che ha riguardato complessivamente 82 volontari. L’esercitazione, che aveva valenza di stage addestrativo per 25 giovani universitari del corso di Laurea in Protezione Civile-Facoltà di Scienze della Formazione, si è aperta con la visita alla “segreteria di campo”, sistemata all’interno della sede del Gruppo Comunale di Protezione civile dove, per l’occasione, erano state attivate tutte le funzioni operative necessarie a fronteggiare situazioni di emergenza con l’ausilio di 20 volontari. Gli studenti universitari, guidati dal professor Ivo Fucelli, hanno quindi ascoltato dalla voce del presidente del Gruppo Comunale di Protezione civile di Città di Castello, Sandro Busatti, come si devono svolgere le varie fasi delle operazioni di soccorso, soccorso che è tanto più tempestivo ed efficace se, come lo stesso Busatti non ha mancato di far notare, può contare su un sistema “informatico” che deve essere attivato all’interno del “campo”, indispensabile per le operazioni di censimento della popolazione ed assegnazione dei ricoveri di emergenza alle persone o nuclei familiari bisognosi. Successivamente gli studenti si sono cimentati nelle esercitazioni riguardanti l’allestimento di tende all’interno di un’apposita tendopoli sotto la supervisione di due maestri d’eccezione,Sauro Corsi, geometra ed esperto di emergenze, presidente del Gruppo Alfa e Giuseppe Marconcini, del Gruppo Altotevere di Sansepolcro. Quindi si è passati all’allestimento di un “Posto Medico Avanzato”, una struttura all’avanguardia (al cui interno hanno operato i dottori Corrado Cecci e Gabrio Spapperi), realizzato dal Comitato della Croce Rossa che viene montata in tempi rapidissimi in situazioni di calamità nelle zone più impervie e accidentate con lo scopo di prestare le prime cure alle vittime. Lo stage si è concluso con la fase di “triage”(valutazione della condizioni fisiche delle vittime) e di “noria di evacuazione”(invio all’ospedale di competenza per le cure successive), prove queste eseguite su finti pazienti arrivati al campo all’interno di mezzi della Croce Rossa. Soddisfazione per l’ottima riuscita della prova è stata espressa da tutti i soggetti direttamente coinvolti nella stessa oltre che dai rappresentanti istituzionali presenti che hanno annunciato la prossima costituzione di “Alto Tevere Soccorso”, un nuovo modello di coordinamento della Protezione civile che avrà la sua sede proprio nel tifernate.
Città di Castello/Umbertide
21/01/2009 10:14
Redazione
Gubbio: oggi la ricorrenza di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti
Il Vescovo di Gubbio, S.E. monsignor Mario Ceccobelli, ha ricordato anche quest’anno la memoria liturgica di San Frances...
Leggi
Domani a Fossato di Vico nuovo incontro tra Regione ed Trenitalia
Mentre è alta l`attenzione del territorio eugubino sulla questione ferroviaria - vedi notizia su Comitato territoriale n...
Leggi
Pallavolo, Sirio sconfitta in Polonia
Finisce 3-2 per le polacche, un risultato deludente che però non inficia il primo posto nel girone per le perugine che, ...
Leggi
C.Castello.Sicurezza nei luoghi di lavoro,controlli nel tifernate.
Controlli a tappeto sul fronte della sicurezza in materia di lavoro e. A finire nel controllo dei carabinieri della Comp...
Leggi
Roberto Morroni si candida alle primarie a Gualdo per il Pdl
E` Roberto Morroni il candidato a Gualdo tadino per le primarie del Pdl. Forza Italia, An, La Destra e la lista...
Leggi
A Branca poche nuove attività dopo l`ospedale comprensoriale
Dalla metà del 2008 sono scesi i prezzi delle case sia nel centro storico che nelle frazioni di Gubbio ma Branca resta a...
Leggi
Il 15 febbraio il "Premio Bandiera" di Gubbio al cardinale Antonelli
Sarà il cardinale Ennio Antonelli, vescovo di Gubbio dal 1982 al 1988 poi arcivescovo a Perugia e a Firenze, nonché segr...
Leggi
Gubbio: il comitato territoriale n.1 sposa l`idea di una stazione ferroviaria a Branca
Una stazione a Branca, sulla linea ferroviaria che da Foligno passa per Assisi, Ponte San Giovanni e la frazione eugubin...
Leggi
Foligno Calcio, Iadaresta alla Vibonese
Ultim`ora di mercato in casa Foligno. La società del presidente Zampetti ha infatti ceduto in prestito alla Vibonese, II...
Leggi
Gubbio: stasera speciale "L`Attesa - anteprima" dalle 21.20 la festa di S.Antonio Abate
Numerose le iniziative religiose e conviviali in programma a Gubbio nel mese di gennaio per la festa di S.Antonio abate ...
Leggi
Utenti online:      328


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv