Skin ADV

C.Castello.Rissa tra baby-gang, il commento del sindaco Cecchini.

C.Castello."Non minimizzare nè drammatizzare gli episodi di bullismo",questo il commento del sindaco Cecchini sull'episodio di cronaca che ha visto protagoniste bande rivali del tifernate.Il sindaco chiama tutte le istituzioni a un impegno
“È vero. Fa effetto che vi siano giovani, anzi giovanissimi, che salgono agli “onori” della cronaca per fatti di violenza ma colpisce di più che ci si trovi di fronte ad azioni di gruppi che si muovono per comune determinazione collettiva anche se, per la verità, questo nuovo episodio sembra avere connotati diversi dai danneggiamenti e dai furti organizzati che sono venuti alla luce nei mesi scorsi”.Queste le parole del sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini a commento della denuncia, da parte della Polizia di Stato di Città di Castello, di alcuni giovanissimi, tutti del tifernate e dintorni, a seguito di uno scontro tra gli stessi con uno dei protagonisti che è dovuto anche ricorrere alle cure dei sanitari. “Se è vero – ha detto la Cecchini – che andando indietro nel tempo, ci accorgiamo che episodi come questi non sono frutto specifico dell’attuale stagione e che qualche comportamento giovanile non dissimile si è verificato in ogni epoca, è anche vero che la normalità purtroppo non fa notizia. Pertanto passano inosservati i tanti giovani tifernati che studiano, lavorano, fanno sport, conducendo una vita senza “eccessi” ma credo all’opposto che non sia il caso né di minimizzare né di drammatizzare quello che è successo. Ritengo invece che i comportamenti che violano le regole della civile convivenza e del rispetto delle persone siano da condannare e da evidenziare anche come sintomo di una possibile patologia su cui concentrare l’attenzione delle istituzioni”.Il primo cittadino tifernate ha quindi posto l’accenno sulla necessità di incentivare nell’istituzione “scuola”, la sua capacità di agire e di dare alle famiglie quell’aiuto di cui hanno bisogno nella loro funzione educativa impegnandosi, a nome dell’istituzione da lei rappresentata a mantenere ed estendere la rete degli impianti sportivi e dei luoghi di aggregazione nel territorio e moltiplicando gli appuntamenti e gli stimoli di natura culturale. “L’obiettivo comune –ha concluso il sindaco - è far sì che l’azione congiunta di istituzioni, famiglie e contesto sociale possano trovare la forza, l’autorevolezza, ed anche il giusto equilibrio tra severità e comprensione, affinché i giovani possano ricondurre questi episodi così deprecabili ed allarmanti entro parentesi limitate e contingenti, e quindi superabili, della loro vita”.
Città di Castello/Umbertide
31/10/2008 11:18
Redazione
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
Umbertide.Prosegue con successo il corso di musicoterapia.
Prosegue con successo, presso il Centro Socio-Culturale “San Francesco” di Umbertide, il corso “In Music/Azione”, organi...
Leggi
C.Castello.Prevenzione delle malattie cardiovascolari, ciclo di incontri presso la scuola media "Dante Alighieri".
Nel prossimo mese di novembre la Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Città di Castello, in collaborazione con l’As...
Leggi
Umbertide.Obiettivo giovani, successo per l`iniziativa "Gulp".
Tempo di bilanci per l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Umbertide Lorenzo Scarponi che ha tracciato nei ...
Leggi
C.Castello.Riforma Gelmini, una delegazione di protestanti è stata ricevuta ieri dal sindaco Cecchini.
Una delegazione di manifestanti, insegnanti, studenti e genitori è stata ricevuta ieri dal sindaco di Città di Castello ...
Leggi
Gubbio: domani sabato 1 novembre scocca l`ora di "Notturni"
Amanti dell’arte, della musica, del buon vino: appuntamento domani sabato 1 novembre a partire dalle ore 18 a Gubbio con...
Leggi
Volley, domenica c`è Mantova per la Gherardi Cartoedit Tratos C.Castello
"Stiamo cercando la giusta concentrazione in vista di un incontro, quello di domenica, che si preannuncia durissimo”. Lo...
Leggi
Sirio Ecologica, mercoledì la vicenda approda in Regione
Resta ancora alta l’attenzione per la vicenda della Sirio Ecologica. I sindacati hanno ottenuto l’incontro con la Region...
Leggi
Gubbio: Mostra mercato del Tartufo, partita la kermesse
Dopo l`esibizione degli Sbandieratori e la sfilata del corteo storico dei Giochi de le Porte, il taglio del nastro per o...
Leggi
Foligno, genitori in campo contro il decreto Gelmini
Contro il decreto Gelmini, approvato ieri in senato, si schierano i genitori di alcune scuole di Foligno (primarie e sec...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv