Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Riutilizzo vecchio ospedale. Incontro in Regione con assessore al patrimonio Bartolini.
C.Castello. Riutilizzo vecchio ospedale. Incontro in Regione con assessore al patrimonio Bartolini ed in comune con i membri della prima commissione regionale.
Futuro e riutilizzo del vecchio ospedale “S.Florido” di Città di Castello al centro di due importanti incontri istituzionali prima a Perugia con l’assessore regionale al Patrimonio,
Antonio Bartolini
e poi nella residenza municipale con i membri della Prima Commissione Consiliare di Palazzo Cesaroni, che gia’ nel corso di due sedute che si sono svolte nel mese di ottobre 2016 aveva analizzato la vicenda. A Perugia, il sindaco
Luciano Bacchetta
assieme agli assessori
Michele Bettarelli
(vice-sindaco) e
Rossella Cestini,
ha partecipato ad un confronto presso la sede dell’assessorato Regionale al Patrimonio con il titolare del dicastero, Antonio Bartolini, che il primo cittadino ha definito “positivo e costruttivo per attivare un percorso sinergico con tutti i soggetti istituzionali interessati alla questione del recupero e riutilizzo del vecchio ospedale tifernate come già anticipato nelle linee programmatiche di legislatura e in alcuni passaggi in consiglio comunale quando si sono affrontate le questioni legate ad una dislocazione dei servizi socio-sanitari sempre più vicini alle esigenze dei cittadini”. “Dall’assessore Bartolini – ha precisato
Bacchetta
- che ringrazio per la disponibilità ad affrontare questa particolare situazione, al pari della giunta regionale, abbiamo ricevuto importanti ed incoraggianti elementi nel portare avanti interventi di carattere strutturale in un’ottica di riutilizzo del vecchio edificio nel centro storico che permetterebbero tra l’altro anche di ottimizzare le spese per affitti dell’azienda sanitaria”. Successivo all’incontro in regione poche ore dopo si è svolto, questa volta presso la residenza municipale un altro confronto che il Sindaco Bacchetta ha definito “altrettanto costruttivo e concreto” con alcuni membri della Prima Commissione Consiliare di Palazzo Cesaroni, presidente
Andrea Smacchi
assieme ai consiglieri regionali
Silvano Rometti
,
Valerio Mancini
,
Marco Vinicio Guasticchi
allargato ad assessori comunali,
Michele Bettarelli
e
Massimo Massetti
, al presidente del consiglio comunale
Vincenzo Tofanelli
, al presidente della seconda commissione consiliare “Assetto del territorio”,
Luciano Tavernelli
e il capogruppo consiliare del Pd,
Gaetano Zucchini
. Il sindaco Luciano Bacchetta ha ringraziato i componenti della commissione regionale per la disponibilità dimostrata nei diversi momenti di confronto che ci sono già stati, dopo la proposta iniziale del consigliere Valerio Mancini, di far sedere allo stesso tavolo Regione, Comune ed Asl “per affrontare in maniera sinergica e condivisa la possibilità di un intervento di recupero, riutilizzo di una vecchia struttura che sarà da impulso e rilancio anche per tutto il centro storico e le attività economico-commerciali connesse e punto di riferimento di una vasta area territoriale”. “Oggi è una giornata importante – ha concluso il sindaco Luciano Bacchetta - da qui inizia un percorso che dovrà portarci in maniera graduale ma il piu’ possibile rapido e risolutivo alla realizzazione di un accordo di programma e di riqualificazione complessiva dell’intera area dove dovrà sorgere la
“citta’ della salute”.”
Il Presidente della Prima Commissione Consiliare dell’Assemblea Legislativa Regionale,
Andrea Smacchi,
ha annunciato la convocazione di una nuova commissione sull’argomento, per mercoledi 1 Marzo, alla presenza dell’assessore regionale al Patrimonio della regione Umbria,
Antonio Bartolini
ed ha ribadito “la volontà di affrontare in maniera condivisa e concreta una questione che interessa direttamente il territorio tifernate ed altotiberino ma riguarda comunque le prospettive di rilancio e riutilizzo di strutture che appartengono al patrimonio regionale e quindi a tutta la collettività”.
Città di Castello/Umbertide
10/02/2017 16:36
Redazione
Twitter
12/02/2017 18:44
|
Attualità
Umbria, Anas: lunedi' e martedi' prossimi chiude nuovamente la statale 318 di Valfabbrica in direzione Ancona
Si preannuncia disagi a partire da domattina lungo la Perugia-Ancona nel tratto umbro tra Branca e Pianello. Anas comun...
Leggi
12/02/2017 10:02
|
Cultura
"Nel segno dei padri": in libreria e eBook la storia di Guglielmina Roncigli e Peter Staudacher, legata all'eccidio dei 40 martiri
E` da ieri in libreria e in distribuzione ebook il libro di Giacomo Marinelli Andreoli "NEL SEGNO DEI PADRI - La storia ...
Leggi
12/02/2017 09:47
|
Costume
Gubbio, torna il "Premio Bandiera", assegnato a Federico Fioravanti e Giulio Prosperetti
Sabato 18 febbraio si svolgerà a Gubbio, presso il Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca la cerimonia di consegna del p...
Leggi
10/02/2017 16:28
|
Politica
C.Castello. Camping Montesca: le minoranze chiedono un consiglio comunale aperto
Richiesta congiunta delle minoranze di Città di Castello per un consiglio comunale aperto sul camping la Montesca che s...
Leggi
10/02/2017 16:20
|
Cronaca
Derby al "Liberati": misure stringenti per la sicurezza disposte da Questura e Prefettura
Alcol vietato all`interno dello stadio, nessuna vendita di bevande in vetro nei locali a ridosso dell`impianto, chiusu...
Leggi
10/02/2017 16:12
|
Attualità
Sindaco Stirati: oggi ‘Giorno del Ricordo’ una pagina dolorosa della nostra storia che non va dimenticata
Il sindaco Filippo Mario Stirati sottolinea il profondo valore umano e civile del ‘Giorno del Ricordo’ che si celebra og...
Leggi
10/02/2017 16:02
|
Attualità
Assisi. All'ospedale i cardiologi incontrano i cittadini nella settimana "Per il Tuo cuore"
Si rinnova anche quest’anno la settimana “Per il tuo cuore”, da domenica 12 a domenica 19 febbraio 2017, la tradizionale...
Leggi
10/02/2017 15:58
|
Cultura
Gubbio: presentazione in biblioteca libro/cd "Kathmandu: diario dal Kali Yuga"
Venerdì 17 febbraio, alle ore 17, nella sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si terrà il concerto, reading e...
Leggi
10/02/2017 15:25
|
Attualità
Galleria di risalita verso l'Acropoli, no anche dall'associazione "GubbioFaCentro"
Prosegue il dibattito intorno al progetto della Galleria di risalita verso l’Acropoli, presentato dall`amministrazione c...
Leggi
10/02/2017 15:14
|
Costume
Gubbio: corso di scacchi per principianti alla ‘Biblioteca Sperelliana’
Imparare a giocare a scacchi non è difficile come si crede: è questo l’obiettivo che si propongono le associazioni ‘Azio...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
1.564
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv