Skin ADV

C.Castello. Rokia Traore' questa sera al Festival delle Nazioni

C.Castello. Rokia Traore' presenta al Festival delle Nazioni il suo sesto album "Ne' so"".
La cantante, compositrice e poli-strumentista Rokia Traoré ha scelto il Festival delle Nazioni come prima tappa per presentare anche in Italia il suo sesto album, Né So (A casa). Questa sera alle ore 21.00, l’artista originaria del Mali si esibirà con la sua band – composta da Mamah Diabate allo ngoni, Stefano Pilia alla chitarra, Bintou Soumbounou al backling vocal, Moise Ouattara alla batteria e Zonatan Dembele al basso – nella Chiesa di San Domenico di Città di Castello, in quello che è uno degli eventi più attesi di questa 49a edizione del Festival delle Nazioni. Uno degli aspetti che questa edizione del Festival ha voluto esplorare attraverso il suo cartellone artistico è il rapporto della Francia con le terre d’oltremare, aree un tempo colonizzate con le quali ancora oggi persiste uno scambio anche culturale alimentato da reciproche influenze. Rokia Traoré è una figura che rappresenta perfettamente questa sinergia: nativa del Mali e figlia di un diplomatico di stanza negli Stati Uniti, in Europa e in Medioriente, Rokia attualmente vive tra Bamako, Bruxelles e Parigi, ma fa spesso ritorno nel suo Paese natale e la sua musica è sempre stata influenzata dalla tradizione delle radici africane così come dal pop e dal rock di matrice europea e statunitense. Cantando nella sua lingua nativa ma anche in francese e in inglese, nel suo nuovo lavoro per l’etichetta Ponderosa Music&Art, che, come per il precedente Beautiful Africa, vede il contributo alla produzione di John Parish (PJ Harvey, Tracy Chapman, Cleo T), Rokia esalta l’arte di ‘tirarsi su’: «il Mali è il posto in cui ci sono le mie radici – ha dichiarato l’artista –, dove mi sono rifugiata in tempi di incertezza e dove ho accettato di prendere dei rischi quando dovevo. In qualche modo, Né So mi ricorda il mio primo album, perché ho dovuto ricominciare da capo e riorganizzare il mio modo di pensare per andare avanti, a prescindere dal fatto che avesse funzionato o no. Essere dovuta tornare alle mie radici sotto alcuni aspetti mi ha ricordato il momento in cui ho interrotto i miei studi in Belgio per tornare in Mali per fare musica. Ma questa volta avevo il vantaggio dell’esperienza. Quando sei più maturo, puoi imbarcarti in una nuova avventura senza essere sopraffatto dalla paura di perdere la fama che hai appena cominciato a costruire. E questo ti porta a prendere decisioni libere e spontanee – il genere di decisioni che sono in contatto diretto con ciò che mi piace nella musica». Rokia Traoré ha esplorato diverse direzioni artistiche nella sua carriera: ha collaborato recentemente con la vincitrice del Nobel e romanziera Toni Morrison insieme all’insignito del MacArthur Genius Grant Peter Sellars, interpretando Desdemona nel loro Othello, la cui prima si tenne nell’estate del 2011 a Vienna per poi arrivare al Lincoln Center di New York e al Barbican di Londra, oltre che al San Carlo di Napoli. Approderà prossimamente anche in Australia. Ha avuto l’onore di aprire il World Music Festival di Roskilde nel 2009 e per il suo lavoro con la Fondazione Passerelle, da lei ideata e condotta, è stata insignita dall’ordine delle Arti e delle Lettere dal governo francese e nel 2015 ha fatto parte della giuria del sessantottesimo Festival del Cinema di Cannes, presieduta dai fratelli Coen. Rokia Traoré sarà inoltre testimonial di una grande campagna di informazione denominata Aware migrants, realizzata dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e rivolta ai migranti nei loro paesi di provenienza. L’artista maliana, da sempre attiva sul fronte della solidarietà e dell’impegno civile, con un folto gruppo di colleghi e collaboratori, sarà protagonista al riguardo con una canzone scritta e registrata per l’occasione, Be aware brother, be aware sister.
Città di Castello/Umbertide
02/09/2016 11:41
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
Aiuti sisma: la Regione ha attivato un servizio on line per la raccolta fondi
La Regione Umbria ha attivato un servizio online di raccolta fondi per il terremoto del 24 agosto. I fondi raccolti verr...
Leggi
Foligno, si apre la Mostra "Misericordiae Opera" con un nuovo circuito museale cittadino
Da Alberto Burri a Leoncillo, fino ad artisti minori ma non meno accattivanti: Foligno ospita da sabato prossimo fino al...
Leggi
A Gubbio oggi gli 'scalatori urbani' da tutta Italia: scocca l'ora dello Street Boulder
Street boulder ovvero un modo inedito ed avventuroso per scoprire il quartiere più antico e caratteristico della città d...
Leggi
Perugia. "Caro Libri" per la scuola dell'obbligo: interviene Guasticchi chiedendo di venire incontro alle famiglie
“La Regione si faccia promotrice di presentare una proposta a Governo e Parlamento per venire incontro alle famiglie e a...
Leggi
Inagibile la scuola Carducci di Foligno dopo il sisma del 24 agosto
E’ stata riscontrata “la temporanea inagibilità” della scuola media Carducci di Foligno dopo il sopralluogo effettuato d...
Leggi
Città di Foligno, oltre Bernacci spunta anche Suriano. Stasera presentazione della squadra in piazza
E` un Città di Foligno a due facce: da una parte curare il primo impegno di campionato, l`esordio contro il Flaminia, da...
Leggi
Speed Motor Gubbio: il trio Fattorini-Bottura-Manzoni pronto per Vallecamonica
Tre piloti della scuderia Speed Motor prenderanno parte alla 46esima edizione del Trofeo Vallecamonica, cronoscalata con...
Leggi
Gualdo Tadino, questa sera torna "Notte al Museo" alla Rocca Flea con le mostre di Gibilisco e Viola
L`appuntamento è per questa sera, Venerdì 2 settembre alle ore 21,00, per il ciclo “Notte al Museo”: saranno inaugurate ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione sabato 3 settembre in occasione dell'arrampicata ‘Monkey Street Boulder’
Il Comando di Polizia Municipale comunica che sabato 3 settembre, in occasione della manifestazione Monkey Street Boulde...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv