Skin ADV

C.Castello.Società Laica del Camposanto,tutelato il posto di lavoro dei dipendenti.

C.Castello.Il sindaco Cecchini incontra i lavoratori della Società Laica del Camposanto e li rassicura sul mantenimento del proprio posto di lavoro."E' la legge che ci ha obbligatio a rivedere il rapporto in essere" ha detto la Cecchini.
“L’interruzione del rapporto con la Società Laica del Camposanto non è stata una scelta dell’Amministrazione comunale ma una precisa esigenza normativa.”. Queste le parole del sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini che nei giorni scorsi ha avuto un incontro con i dipendenti della Società cui è affidata attualmente la gestione dei servizi cimiteriali presso il cimitero monumentale tifernate. Le maestranze avevano in varie circostanze espresso le loro preoccupazioni che un avvicendamento nella gestione di tali servizi potesse comportare anche la fine dei rispettivi rapporti di lavoro e per questo avevano chiesto un incontro con il sindaco Cecchini. La quale ha spiegato alle maestranze che la legge prescrive che gli enti locali individuino il gestore dei servizi attraverso una gara ad evidenza pubblica. “Nonostante ciò – ha detto la Cecchini - nel capitolato abbiamo inserito una clausola specifica che impone al futuro gestore l’obbligo della riassunzione del personale con il medesimo trattamento economico”. Una scelta che ha voluto rappresentare una garanzia a tutela dei posti di lavoro e delle professionalità esistenti in un difficile momento per l’occupazione volendo essere, al tempo stesso, il giusto e doveroso riconoscimento per la dedizione con cui in questi anni sono stati svolti i servizi all’interno del cimitero da parte di una società che con il lavoro svolto dal proprio personale ha permesso di conservare e valorizzare il patrimonio artistico ed architettonico rappresentato dal Cimitero cittadino.
Città di Castello/Umbertide
03/03/2009 10:57
Redazione
Umbertide. Approvato ordine del giorno contro il carovita.
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Umbertide un ordine del giorno contro il carovita che prevede la diffu...
Leggi
C.Castello. Aperta la rotatoria "Galassia" in via Aldo Bologni.
La rotatoria di Viale Bologni è stata aperta al traffico. Si chiama rotatoria “Galassia" e collega Viale Bologni, Viale...
Leggi
Pietralunga. Il Comune in lista per il progetto interregionale di telelavoro.
Il Comune di Pietralunga si contende con Scheggia-Pascelupo, Montecchio e Sant’Anatolia di Narco il progetto interregion...
Leggi
Gubbio, Giammarioli: "Nessuna imposizione di Spina sull`esonero di Beoni"
In casa Gubbio riprendono oggi gli allenamenti in vista della fondamentale gara al Barbetti contro il Poggibonsi. Intant...
Leggi
Foligno a riposo
Vista la sosta del campionato di prima divisione mister Indiani ha concesso un giorno in più di riposo ai Falchetti che ...
Leggi
Gualdo: attacco della "Lista civica Tutti uniti per Gualdo" sul centro storico
La Lista Civica Tutti Uniti per Gualdo in una nota diffusa alla stampa denuncia l’ennesimo “atto barbarico “ compiuto da...
Leggi
Biancarelli da Gubbio al National Geographic
Fotografo ormai di fama internazionale l’eugubino Maurizio Biancarelli parteciperà al progetto paneuropeo Wild Wonders ...
Leggi
Consiglio comunale a Gubbio: al centro del dibattito Archivio comunale e personale
Il servizio di controllo economico in materia di vigilanza edilizia resterà di competenza del servizio di polizia munici...
Leggi
Gubbio: Le Core tra i 16 finalisti della XX edizione di Musicultura
Il gruppo eugubino "Le Core" figura tra i 16 finalisti di Musicultura, selezionati tra ben 50 artisti provenienti da tut...
Leggi
Ciclismo: la "Tirreno-Adriatico" parte da Foligno
Il grande ciclismo torna a Foligno con la ``Tirreno-Adriatico``, gara ciclistica internazionale a tappe per professionis...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv