Skin ADV

C.Castello: Stagione di Prosa 2019-2020 del Teatro degli Illuminati, via agli abbonamenti

C.Castello: Stagione di Prosa 2019-2020 del Teatro degli Illuminati, via agli abbonamenti. Prezzi invariati rispetto all'anno scorso e agevolazioni confermate per gli appassionati.

In vista del debutto in programma domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, con lo spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca”, che vedrà in scena Michele Placido con il tifernate Fabio Battistelli al clarinetto, per la Stagione di Prosa 2019-2020 del Teatro degli Illuminati allestita da Comune e Teatro Stabile dell’Umbria scatta l’ora della sottoscrizione degli abbonamenti. Prezzi invariati rispetto all’anno scorso e agevolazioni confermate per gli appassionati, che avranno a disposizione una platea completamente ristrutturata dal gestore Sogepu, attraverso la sostituzione delle poltrone, una nuova pavimentazione in legno e una inedita disposizione delle sedute a beneficio del comfort e della visuale. Da oggi fino a giovedì 10 ottobre gli oltre 250 abbonati della scorsa stagione potranno usufruire della prelazione per confermare le sottoscrizioni, precisando il loro posto e la propria riduzione presso il botteghino del teatro oppure via mail, all’indirizzo teatro@cittadicastello.gov.it, procedendo poi al pagamento presso lo stesso botteghino. I nuovi abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino sabato 12 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00, e lunedì 14 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Gli abbonamenti non sono nominativi e potranno essere ceduti ad altre persone aventi gli stessi diritti di riduzione. Per la platea e i posti palco nel primo, secondo e terzo ordine centrale il costo intero sarà di 130 euro, ridotto a 90 euro per i possessori di Carta Giovani e a 104 euro per i possessori della Carta Argento. Per i posti palco del primo, secondo e terzo ordine laterale il prezzo intero sarà di 112 euro, ridotto a 72 euro per i possessori di Carta Giovani e a 90 euro per i possessori della Carta Argento, mentre il posto nei palchi del quarto ordine sarà messo in vendita a 72 euro, ridotto a 58 euro per i possessori di Carta Giovani e a 64 euro per i possessori della Carta Argento. Martedì 29 ottobre, con botteghino del teatro aperto dalle ore 17.00 alle ore 19.00, si terranno i “saldi di inizio stagione”, che daranno la possibilità di scegliere un minimo di quattro spettacoli del cartellone e acquistare i biglietti di posto palco al prezzo speciale di 15 euro ciascuno, con una disponibilità complessiva di 30 tagliandi a rappresentazione. Sono previste riduzioni per le famiglie: coloro che sottoscriveranno l’abbonamento insieme ai figli minorenni avranno diritto a un ridotto Carta giovani per uno dei due genitori. Anche gruppi teatrali, Università della Terza Età e associazioni potranno usufruire di agevolazioni su prezzi: acquistando minimo 5 abbonamenti, avranno diritto alla stessa riduzione prevista per i possessori di Carta Argento. Per gli studenti è confermata la tessera sconto che concede la possibilità di assistere a 5 spettacoli a scelta al costo complessivo di 40 euro, pagando quindi 8 euro a evento. Ogni cinque abbonamenti acquistati ce ne sarà uno gratuito per l’insegnante accompagnatore. Gli abbonati alla Stagione di Prosa avranno la possibilità di acquistare un biglietto ridotto per gli spettacoli inseriti nei cartelloni del Teatro Stabile dell’Umbria di altre città.

Città di Castello/Umbertide
07/10/2019 14:18
Redazione
Gubbio: domani la presentazione della Stagione di Prosa 2019/2020
Domani alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio verrà presentata la Stagione di Prosa 2019/2020 d...
Leggi
Arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria: stasera si parla di social al Digipass (ore 21)
Dopo Narni e Spoleto, arriva a Gubbio un format ideato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria organizzato nei DigiPASS ...
Leggi
Trecento studenti di undici regioni, insieme a docenti e dirigenti scolastici, daranno vita a “FuturAssisi”
Trecento studenti di undici regioni, insieme a docenti e dirigenti scolastici, daranno vita a “FuturAssisi”,  tappa umbr...
Leggi
Foligno: il rione Cassero vince la "Quintana della solidarietà"
La "Quintana della solidarietà" in favore delle popolazioni terremotate di Norcia è stata vinta dal rione Cassero di Fol...
Leggi
Ultimo test-match per la Senior e primi impegni ufficiali per Under 16 e Under 14 Asd Rugby Gubbio
Nello scorso fine settimana sono arrivati i primi impegni ufficiali della stagione 2019-20 per l`Asd Rugby Gubbio 1984. ...
Leggi
Perugia: bambina di 6 anni ricoverata per aver contratto la malaria durante un viaggio in Costa d’Avorio
Nella giornata di ieri, 6 ottobre, una bambina di 6 anni, tornata nel mese di settembre da un viaggio in Costa d’Avorio,...
Leggi
Da ottobre la seconda edizione del Cafè Philo a Gualdo Tadino
E’ legata a tematiche relative alla responsabilità la seconda edizione del Cafè Philo, le conversazioni filosofiche a te...
Leggi
Accattonaggio vietato a Gualdo Tadino: prorogata l’ordinanza
Continua la lotta dell’Amministrazione Comunale volta a contrastare il degrado urbano ed arginare il fenomeno dell’accat...
Leggi
Perugia: arrestato con 42 dosi di cocaina in casa
La Polizia di Stato della Questura di Perugia, Divisione Anticrimine, in collaborazione col personale del Commissariato ...
Leggi
"Andro' a votare anche stavolta, e' un obbligo per tutti": l'appello di Luisa Zappitelli, 108 anni, da Citta' di Castello per la Festa dei Nonni
"Andrò a votare anche questa volta, se Dio e la salute me lo consentiranno, ci sarò. Abbiamo lottato tanto noi, anche no...
Leggi
Utenti online:      599


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv