Al via oggi la XVI edizione di Altrocioccolato, la manifestazione equosolidale che va contro ogni logica delle multinazionali, delle quali denuncia soprattutto lo sfruttamento dei lavoratori, in scena a Città di Castello fino al 16 ottobre. Con Altrocioccolato torna il cacao giusto, quello equo e solidale, biologico e artigianale, schierato dalla parte dei produttori del sud del mondo, delle realtà socio-economiche che sviluppano progetti alternativi di produzione. Il cacao (e il cibo) che non calpesta la dignità dei piccoli. A tagliare il nastro di questa edizione 2016 Ousman, un ragazzo rifugiato del Gambia, tra i volotari della manifestazione, oltre alla presidente di Umbria equosolidale, Elide Ceccarelli e all'assessore del Comune di Città di Castello, Riccardo Carletti. Numerose le iniziative in programma già da oggi: dai dibattiti alle degustazioni, dalle conferenze alle mostre, oltre a tavolate di discussione e al mercatino di prodotti artigianali. Torna anche la musica, con il concerto di Matteo Schifanoia alle 18 e con il recital-concerto di Vincenzo Costantino Cinaski alle 21,30, al teatro degli Illuminati (ingresso gratuito). Con Altrocioccolato tornano anche le Giornate Regionali del commercio equo solidale, previste dalla legge 3/2007.